cristiana lauro champagne salon

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO - GUIDA AGLI CHAMPAGNE PER LE FESTE: QUALI COMPRARE, QUALI REGALARE, I MIGLIORI PER QUALITÀ/PREZZO, I LIBRI DA SEGUIRE E LA RISPOSTA ALLA DOMANDA CHE ATTANAGLIA GLI ENOFIGHETTI: PICCOLO È BELLO? IN GENERALE LA RISPOSTA È NO. SALVO RARE ECCEZIONI…

cristiana lauro champagne

 

 

Cristiana Lauro per Dagospia

 

L'idea enosnob di "piccolo è bello" come postulato definitivo - dilagante negli ambienti dei wine lover più infoiati con le nicchie esclusive - è una cagata pazzesca. Non è vero, non è detto, dipende. 

Dopo numerosi assaggi e vari blind tasting, ecco una mia classifica dei migliori 10 champagne d’entrata, ovvero scelti fra le basi di buon rapporto qualità/prezzo, che potete trovare facilmente nelle enoteche per i vostri acquisti natalizi. Nessuno fra questi è un piccolo produttore.

 

  1 Louis Roederer - Champagne Brut Premier

  2 Drappier - Champagne Brut Nature

  3 Delamotte - Champagne Brut                       

  4 Charles Heidsieck - Champagne Brut Réserve

  5 Pol Roger - Champagne Brut Rèserve

  6 Philipponat - Champagne Brut Royale Réserve Non Dosé

  7 Lanson - Champagne Brut Black Label

  8 Deutz - Champagne Brut Classic

  9 Fleury - Champagne Fleur de l’Europe Brut Nature

10 Bruno Paillard - Champagne Extra Brut Premiér Cuvée

 

 Se invece cercate etichette affidabili fra i piccoli produttori, non date retta un po' a casaccio, che l'ambiente è infestato di ciarlatani. Vi suggerisco una piccola guida molto ben fatta: "Le migliori 99 maison di Champagne" di Edizioni Estemporanee. Luca Burei, Alfonso Isinelli e Fabrizio Pagliardi sono fra i più grandi conoscitori della meravigliosa Champagne e dei suoi piccoli produttori.

louis roederer champagne brut premier

 

 

E' tempo di decidere le bollicine per festeggiare Natale e Capodanno. Scegliere non è facile, circola tanta di quella "monnezza" che non immaginate. Sarebbe bene sostenere le etichette italiane, come quelle della Franciacorta, zona che produce un bel po' di spumanti di ottima qualità a prezzi convenienti rispetto alla blasonata Champagne, sempre molto costosa.

 

Ma ci sono ottimi prodotti anche in Trentino, in Alta Langa, nell' Oltrepò Pavese e in Emilia, già nota per i suoi vini frizzanti e per il Lambrusco, bevuta piacevole che non impegna, seppur bistrattata dagli enofighetti entro i nostri confini. Insomma le buone bollicine in Italia si producono in diversi territori, da nord a sud, fino alla Puglia, alla Sicilia e alla zona dell'Etna, particolarmente vocata per la produzione di vini unici per carattere fine ed elegante.

 

Tuttavia dedicare una bottiglia di champagne a un'occasione speciale, per chi se lo può permettere, è sempre un'ottima scelta, anche se mediamente più costosa. Occorre rispettare la storia dello champagne (prodotto nell'omonima regione francese) che è di gran lunga più importante della nostra, tant'è, facciamoci pace.

 

A quali etichette conviene affidarsi? Blasonate e di grandi maison o piccoli produttori?

cristiana lauro

La fissazione per il lancio sul mercato di piccoli produttori di champagne è diventata negli ultimi anni una mania ed è sfuggita al controllo della qualità. Forse semplicemente per noia anche se può sembrar banale, ma la genesi non rileva, l'importante è che sia piccolo, ignoto e forestiero. Insomma per molti wine lover infoiati "piccolo è bello". Ma non è vero o, quanto meno, non sempre.

 

Invero i casi di piccoli produttori (récoltant manipulant) considerati assoluti, sono pochi e ci sarà una ragione se Salon e Selosse producono vini eccezionali. Perché rappresentano l'eccezione, appunto, si vede che la regola parla d'altro.

Il chiodo fisso per i piccoli produttori, l'infatuazione collettiva all'interno della comunità dei wine lover, ha scatenato bizzarri fenomeni radicali di oltranzismo che, oltre a sdoganare tanti vini mediocri con svariate cuspidi scadenti, manderebbe al rogo alcuni nomi di grandi maison che tramandano da qualche secolo la storia di questa importante regione produttiva: Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Krug, Bollinger, Mumm, Taittinger, e Roederer. 

 

drappier champagne brut nature

Alcuni champagne di questi grandi produttori sono capolavori inimitabili soprattutto dai più piccoli, i quali non dispongono delle risorse fondamentali come solidità economica, e – soprattutto –tecnologia. Audace dirlo, ma è così.

 

 Inoltre non dimentichiamoci della costanza qualitativa, elemento fondamentale per qualsiasi produttore di vino, non solo di champagne, della pulizia del vino e dello stile produttivo. Sono tre elementi essenziali e inderogabili.

 

 

Alcuni numeri sulla Champagne

delamotte champagne brut

Un buon metodo di lettura oggettivo, deve passare attraverso un po' di dati fondamentali.

 

 

Numero dei produttori di champagne: 15.800 proprietari di vigna, 5.000 Récoltant Manipulant, 340 Négociant Manipulant e 150 Coopérative.

 

Numero di bottiglie prodotte: 320 milioni ca.

 

Principali paesi consumatori di champagne nel mondo, con esclusione della Francia: UK, USA, Germania, Belgio, Giappone e Italia

 

charles heidsieck champagne brut reserve

Paese con maggiore numero di produttori di champagne importati: UK

 

Numero maison de champagne importati in Italia: 240 ca.

 

Le prime 5 aziende di champagne per bottiglie prodotte: Möet & Chandon, Veuve Clicquot, Nicolas Feuillatte, Mumm, Laurent-Perrier

 

Numero di bottiglie prodotte di Dom Pérignon: si stima sopra i 5.000.000 di bottiglie

 

Numero di Récoltant Manipulant e Négociant Manipulant: 5.000 RM, 340 NM

 

Numero di bottiglie prodotte dalle cooperative di champagne: circa 29.000.000

champagne selosse

 

Ettari vitati per numero bottiglie prodotte: 33.805 ha

 

Stock annuo di bottiglie totale: 1,17 miliardi

 

Prezzo medio dello champagne: 26,72 al litro, senza tasse, franco cantina

 

Numero di km di gallerie per lo stoccaggio: 250 km ca.

champagne salon

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)