hezbollah joe biden benjamin netanyahu

“BIBI”, MA ’NDO VAI SENZA LO ZIO SAM? – NETANYAHU, INCAZZATO PER L'ASTENSIONE DEGLI USA ALLA RISOLUZIONE ONU SU GAZA, CI RIPENSA E INVIA UNA SUA DELEGAZIONE A WASHINGTON – CONTINUA IL PRESSING DELLA CASA BIANCA PER BLOCCARE L'OFFENSIVA MILITARE SU RAFAH, PREVISTA PER METÀ APRILE – SI INFIAMMA IL FRONTE CON IL LIBANO: AI BOMBARDAMENTI AEREI ISRAELIANI, I MILIZIANI SCIITI DI HEZBOLLAH RISPONDONO CON UNA PIOGGIA DI RAZZI – LA MELONI A BEIRUT PER INCONTRARE VISITARE I SOLDATI ITALIANI AL CONFINE…

1 - PROVE DI DISGELO: NETANYAHU SBLOCCA LA MISSIONE NEGLI USA SULL’ATTACCO A RAFAH

Estratto dell’articolo di Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

JOE BIDEN - BENJAMIN NETANYAHU

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ci ha ripensato. Furioso per la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza che da lunedì chiede il «cessate il fuoco» a Gaza, aveva richiamato una delegazione inviata in America per discutere il piano di conquista di Rafah. Ieri, è tornato sulla decisione e ha autorizzato di nuovo l’incontro.

 

«Li ho richiamati per lanciare un messaggio ad Hamas — ha spiegato il premier —. Leggendo la risoluzione i terroristi avranno pensato che la pressione internazionale su Israele potesse fermare la guerra o la ricerca degli ostaggi. Volevo far capire loro che si sbagliano. Noi andremo avanti, anche da soli».

 

joe biden bibi netanyahu in israele

Gli Usa sono contrari ad un attacco massiccio su Rafah perché temono che il costo in termini di vite civili sarebbe inaccettabile per l’opinione pubblica mondiale. La città ha decuplicato gli abitanti, da 150 mila a forse 1,5 milioni, per l’afflusso degli sfollati da tutta la Striscia.

 

Israele invece vuole replicare quel che ha fatto nelle altre città: circondare, bombardare, fare evacuare i civili, bombardare ancora, entrare con i carri armati e poi con pattuglie a piedi per trovare i tunnel dove si nascondono i miliziani di Hamas e dove potrebbero esserci gli ostaggi israeliani. Gli americani non sono d’accordo.

 

rafah palestinesi in fuga

[…] La guerra non si ferma, si allarga: a sud proprio a Rafah, la città che gli Usa vorrebbero lasciare intatta, e a nord verso il Libano. Ieri quattro edifici civili sono stati colpiti da bombe aeree a Rafah.

 

[…] per il terzo giorno consecutivo, è restato alto il livello di scontro tra Israele e la milizia sciita del Libano, Hezbollah. Ai bombardamenti aerei israeliani, i miliziani sciiti di Hezbollah rispondono con i razzi. Ieri 6 libanesi sono stati uccisi dalle bombe dello Stato ebraico non lontano dalla base dei caschi blu italiani di Naqura quasi al confine con Israele.

 

La premier italiana Giorgia Meloni è atterrata in serata a Beirut e oggi dovrebbe visitare proprio i nostri soldati al confine. Fanno parte della missione internazionale Unifil che verifica il rispetto della «linea blu» di separazione tra Stato ebraico e Libano. Una linea vecchia di decenni che non è mai diventata un vero e proprio confine perché i due Paesi sono ancora formalmente in guerra. Tra loro c’è solo una tregua che viene però quotidianamente ignorata. […]

 

2 - POLVERIERA LIBANO

Estratto dell’articolo di Nello Del Gatto per “la Stampa”

 

SITUAZIONE A GAZA - MARZO 2024 - LA STAMPA

«Se dobbiamo agire, agiremo anche stasera, siamo pronti». Queste le parole ieri sera del capo del comando settentrionale dell'esercito israeliano, Ori Gordin, dopo l'ultimo, violento lancio di razzi dal Libano che ha provocato la morte di un uomo nel nord di Israele. È un druso di 32 anni l'ultima vittima dello scontro tra Hezbollah e l'esercito israeliano sul confine libanese.

 

[…]  Hezbollah ha rivendicato l'attacco come risposta alla precedente uccisione, avvenuta durante un raid notturno dell'esercito israeliano, di sette membri, tra i quali un alto esponente, della Jamaa al-Islamiya, formazione vicina ad Hezbollah, con la quale ha condotto alcuni attacchi verso il Paese ebraico.

 

[…]  Prima di fare ritorno a Roma, stamattina Meloni sarà in visita ai contingenti italiani di stanza alla base "Millevoi", a Shama, sede dell'Unifil. Il fronte nord è molto caldo: ieri sera Israele ha effettuato un raid nel sud del Libano uccidendo cinque membri di Hezbollah, tra i quali un alto graduato. Tanto caldo, che le autorità locali israeliane, paventando un aumento delle ostilità, hanno deciso di chiudere le strade che portano da Tel Hai a ovest a Margaliot, su un pendio che si trova appena sotto il confine libanese. Il traffico è vietato anche su una strada lungo la linea che porta a nord da Margaliot a Misgav Am, e a sud fino a Manara.

 

unita speciali radwan di hezbollah

Dal Libano è arrivata anche la notizia che Israele starebbe pianificando l'operazione militare a Rafah entro gli inizi di maggio. Secondo il quotidiano Al-Akhbar, vicino a Hezbollah, l'offensiva sarebbe prevista subito dopo l'Eid al-Fitr, la festa di tre giorni che chiude il Ramadan e termina attorno al 12 aprile, o al più tardi all'inizio del mese successivo.

 

Il giornale libanese riporta le indiscrezioni di una fonte egiziana in contatto con i servizi israeliani, secondo la quale l'azione militare in quella che è considerata l'ultima roccaforte di Hamas nella Striscia, durerebbe dalle quattro alle otto settimane, e sarebbe accompagnata dall'evacuazione della popolazione civile rifugiata a Rafah, che ammonta a circa 1,5 milioni di persone, verso il centro della Striscia lungo percorsi specifici e in orari annunciati in anticipo ai civili.

 

RAFAH - STRISCIA DI GAZA

Su Rafah, Netanyahu ha ripensato alla sua decisione, presa a caldo dopo l'approvazione della risoluzione al Consiglio di Sicurezza dell'Onu, di non inviare la delegazione negli Usa per illustrare il piano dell'operazione ed eventualmente trovare alternative. Il premier ha detto che il blocco della partenza è stato più un messaggio ad Hamas che agli Stati Uniti, non volendo comunque sottostare ad alcuna pressione esterna.

 

E in serata è arrivata la conferma della Casa Bianca che le parti stanno lavorando su una nuova data per l'incontro inter-agenzia che avrebbe dovuto tenersi ieri con il ministro degli Affari strategici Ron Dermer e il presidente del Consiglio di sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi. […]

VALICO DI RAFAHunita speciali radwan di hezbollah unita speciali radwan di hezbollah rafah palestinesi in fuga

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)