moneta da un trilione di dollari

TRILION DOLLAR BIDEN – “SLEEPY JOE” VORREBBE CONIARE UNA MONETA DA UN TRILIONE DI DOLLARI PER SUPERARE L'EMERGENZA DEBITO ED EVITARE IL DEFAULT – LA SEGRETARIA AL TESORO YELLEN È CONTRARIA PERCHÉ ALIMENTEREBBE L'INFLAZIONE, MA ENTRO IL 18 OTTOBRE IL GOVERNO USA POTREBBE FINIRE IN SHUTDOWN – PER APPROVARE L’OPERAZIONE SERVIREBBE UN ACCORDO BIPARTISAN AL SENATO, MA I REPUBBLICANI NON VOGLIONO ACCETTARE

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

MONETA DA UN TRILIONE DI DOLLARI

 

Per chi fosse abbastanza vecchio da ricordarlo, sembra una storia uscita dai fumetti del Signor Bonaventura, curioso personaggio di Sergio Tofano che finiva le sue avventure incassando sempre un premio esorbitante da un milione di lire. Invece è una storia vera, perché il governo americano ha preso sul serio in considerazione l'idea di coniare una moneta di platino dall'astronomico valore di un trilione di dollari, per superare l'emergenza debito ed evitare un default che precipiterebbe l'economia nella recessione. 

 

JANET YELLEN JOE BIDEN

La segretaria al Tesoro Yellen è contraria, e quindi è assai difficile che la proposta diventi realtà. Ciò però non toglie nulla alla drammaticità della situazione vissuta dagli Usa, o semmai l'accresce. Al Congresso tocca determinare quanto debito può contrarre il governo, e quindi ogni volta che viene raggiunto il tetto deve alzarlo. Questa operazione è stata fatta oltre ottanta volte, e al momento il limite è 28,5 trilioni di dollari. 

 

MONETA DA UN TRILIONE DI DOLLARI

Non si tratta di soldi appropriati per nuove spese, ma solo dell'autorità necessaria a raccoglierne abbastanza per onorare quelle già approvate dal Parlamento. In passato era una pratica di routine, espletata con voto bipartisan, ma ormai negli Usa non c'è quasi più nulla di routine e bipartisan. La politica sembra dominata da un cupio dissolvi, dove nessuno si preoccupa se insieme a Sansone muoiono tutti i filistei. 

 

MONETA DA UN TRILIONE DI DOLLARI

Perciò i repubblicani si oppongono all'innalzamento del debito, anche se servirebbe a pagare le spese decise da Trump. La Yellen ha avvertito che il 18 ottobre lo stato finirà i soldi, andando incontro al default e allo shutdown, ossia la sospensione delle attività non essenziali. Il Gop le ha risposto di arrangiarsi. Non darà aiuto, per punire i democratici del progetto di investire 3,5 trilioni di dollari nelle «infrastrutture umane». 

 

trilione di dollari

Biden, non avendo il sostegno di alcun repubblicano, punta a varare questo pacchetto usando il processo della «reconciliation», che consente di approvare alcune leggi di spesa a maggioranza semplice. Ciò permette di aggirare il «filibustering», ossia il blocco dei provvedimenti che secondo la prassi hanno bisogno di una maggioranza di 60 voti al Senato. 

 

USA LINCOLN MEMORIAL CHIUSO DURANTE LO SHUTDOWN

Al momento i democratici ne hanno solo 50, e quindi per varare da soli il pacchetto «infrastrutture umane» hanno bisogno ricorrere alla «reconciliation», tenendo uniti tutti i propri voti. I repubblicani allora hanno risposto che dovranno usare lo stesso metodo anche per il debito, o in alternativa hanno offerto di alzare il tetto fino a dicembre. 

 

I democratici però non vogliono, perché è rischioso e per non assumersi tutta la responsabilità della spesa. Infatti sono divisi tra loro anche sul pacchetto «infrastrutture umane», dove i senatori moderati Manchin e Sinema si oppongono alla cifra di 3.500 miliardi. Biden quindi sta negoziando, ma ha già abbassato il totale ad una cifra compresa tra 1,9 e 2,2 trilioni. 

 

shutdown

La trattativa sul pacchetto andrà avanti almeno fino al 31 ottobre, ma quella sul tetto del debito ha i giorni contati per legge. Perciò come soluzione di emergenza il governo ha considerato l'ipotesi di coniare una moneta di platino da un trilione, da depositare alla Fed per avere i liquidi. 

 

Yellen si oppone, perché minerebbe l'indipendenza della banca centrale e alimenterebbe l'inflazione. Il default però incombe, e serve una soluzione in pochi giorni per evitare il rischio di una recessione.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO