ristorante alfredo san vito lo capo

A CHI IL CONTO? A NOI! BIGLIETTI DA VISITA CON MUSSOLINI E ALTRI CIMELI DEL DUCE, BUFERA SUL RISTORANTE FASCIO- NOSTALGICO DI SAN VITO LO CAPO, IN SICILIA - IL TITOLARE: "RIMPIANGO ALMIRANTE MA OGGI VOTO CINQUESTELLE. I BIGLIETTINI? NON LI DIAMO A TUTTI, LI DIAMO SOLO A CHI VOGLIAMO NOI”

Paolo Berizzi per la Repubblica

 

ristorante alfredo san vito lo capo

Il conto, grazie. E con la ricevuta arriva il biglietto da visita: l' immagine di Benito Mussolini, divisa e elmetto, accanto alla spiaggia bianca e al mare cristallino.

 

Benvenuti al ristorante " Alfredo" a San Vito Lo Capo, provincia di Trapani. A tavola ognuno ha i suoi gusti, si sa: qui le specialità sono cucina sicula a base di pesce fresco e nostalgia di quando "c' era lui", il duce. Che in questo caso non è affatto una trovata pubblicitaria ma la rappresentazione delle idee politiche dei titolari: in primis Alfredo Vultaggio, il patron che ha aperto il ristorante nel '90 e che gira ai tavoli mentre la moglie cucina e prepara ogni giorno la pasta fresca.

 

ristorante alfredo san vito lo capo

E poi il figlio Salvatore. « In famiglia abbiamo tutti le stesse idee - dice a " Repubblica" - Ma ormai non si capisce più che cos' è la destra e cos' è la sinistra. Pensi che alle ultime elezioni io ho votato M5S. Dopo Giorgio Almirante di politici seri non ce ne sono più...».

 

Una masseria di fine '800 immersa nel verde degli ulivi e delle palme nane tipiche della macchia mediterranea. Siamo in contrada Valanga, a un chilometro dal paese e dalle spiagge più rinomate di Sicilia. "Alfredo" è un' insegna molto nota, tra i ristoranti più apprezzati di San Vito Lo Capo.

 

 

Ma basta farsi un giro su TripAdvisor per rendersi conto che, se pochissimi si sono lamentati di come hanno mangiato, più d' uno non ha gradito l' esibizione di busti e immagini di Mussolini, e per questo ha sconsigliato vivamente di andarci. Non solo il duce troneggia su altarini e fotografie appese alle pareti, ma il suo volto è stampato persino sui biglietti da visita. Un particolare che rende "Alfredo" uno dei casi più curiosi tra le decine (sì, sono decine) di ristoranti e (dunque) locali pubblici che in Italia - da Nord a Sud - fanno sfoggio di simboli e fotografie che rimandano e inneggiano al fascismo.

 

mussolini ristoratore nostalgico san vito lo capo

« Fuori prima c' era il busto di " lui" in marmo - dice Salvatore Vultaggio - Adesso mio padre l' ha messo in casa sua » . Perché?« Perché qualche problemino in effetti l' abbiamo avuto. A qualcuno non fa piacere, ma mio padre è fatto così». Chiediamo al titolare del ristorante se non pensa che sia una scelta un po' inopportuna quella di stampare la faccia del duce persino sui biglietti da visita del locale. Lui minimizza: «Non li diamo a tutti, li diamo solo a chi vogliamo noi». Non si capisce bene che cosa voglia dire.Senz' altro ci saranno clienti più " fidelizzati" di altri, ma un biglietto da visita quello è.

Giorgio almirante con fini

 

C' è chi su TripAdvisor è stato lapidario - « Appena entrati abbiamo fatto immediatamente dietrofront inseguiti dalle ingiurie di Alfredo, non posso giudicare il cibo ma l' esperienza è sufficiente a sconsigliare una visita » - e chi, come Simona A., ha dato un «10 e lode a Alfredo e alla sua simpatia nostalgica... » . C' è stato un tempo in cui "Alfredo" stravedeva per Fini: nel ristorante campeggiava una gigantografia che lo ritraeva con l' ex segretario di An. Ma dopo la scissione da Berlusconi il ristoratore, deluso, ha strappato la foto. Sul sito del locale ospitato nel vecchio casolare sulle colline di San Vito sono descritti i piatti tipici ed è spiegato che vengono serviti in un ambiente rustico arredato con carretti, pupi e attrezzi contadini.

fini e almirante san vito lo capo

 

Nessun cenno ovviamente a Mussolini e al fascismo. Quello lo scopri solo se vai a cena. «Siamo pur sempre un locale pubblico», sorride Salvatore Vultaggio. « Ma io gliel' ho detto, ho votato 5 stelle».

 

 

mussolinifini almirante large

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO