IL “BISCOTTO” DI PONTE MILVIO – TORNA IN COMMERCIO IL GELATO DI FINE ANNI ’90 E A ROMA SPUNTA UNA GIGANTESCA INSTALLAZIONE POP DEL “WINNER TACO” CHE SCATENA L’IRONIA DEI RESIDENTI E UNA POLEMICA POLITICA

Francesco Persili per Dagospia

Un «meteorite» vintage piovuto dal cielo di fine anni Novanta. Residenti e flâneur l'hanno ribattezzato il «biscotto» di Ponte Milvio. Il Winner Taco è tornato, e si vede. Una gigantesca installazione dello snack troneggia a pochi metri dalla Torretta Valadier e dal ponte in cui Moccia incatenò l'amore di Step e Babi. Dai lucchetti di ‘Tre metri sopra il cielo' al maxi-gelato di inverno. Una «provocazione» fuori stagione che se la batte con ‘o cuorno' piazzato davanti alla Reggia di Caserta per l'opera più futile e inutile di questi mesi.

Daje di Taco, daje di punta: tira aria di revival per il gelato dell'orso. Arrivato in Italia alla fine dei Novanta sull'onda del successo americano, lo «snack all'ennesima potenza» - come da spot stracult - ebbe una fama paragonabile a quella del Cremino, anche se era sprovvisto del baglioniano legnetto da succhiare, e fu ritirato dal mercato dopo pochi anni. Ma le strategie aziendali non avevano fatto i conti con la potenza di fuoco dei social network. «Ridateci il Winner Taco».

In cima a una forsennata campagna in Rete con tanto di boicottaggio e petizioni on-line, l'Algida ha deciso di rimetterlo in commercio per la gioia di nostalgici e devoti del gelato alla vaniglia variegato al caramello. «Abbiamo fatto così tanto da risvegliare un orso polare in letargo». L'estetica da baretto applicata al web, la prosecuzione della democrazia ludica con altri mezzi, e già immaginiamo nuove campagne di guerrilla marketing del nostalgismo più sfrenato: dopo il Winner Taco, perché non riavere indietro anche il karaoke, e già che ci siamo anche Fiorello con la coda?

Dal virtuale al reale: il gelato di inverno piace? Come l'hanno presa l'installazione vintage dalle parti dell'antico Ponte Mollo, quello che vide Costantino vincere su Massenzio e Garibaldi difendere la Repubblica romana? Basta farsi un giro tra gli ohh di stupore e lo smarrimento di chi guarda il maxi-snack per la prima volta. «Ma quanto è brutto?», e via con gli scuotimenti di capo, i sospiri, i giramenti di balle e gli alti lai. Uno scempio. Un oltraggio. Ok, abbiamo capito, un'altra occasione di scontro politico.

Già perché i consiglieri di centrodestra hanno chiesto l'immediata rimozione dell'installazione sventolando la risoluzione del Consiglio del XX municipio che impegnava a non autorizzare iniziative di carattere commerciale e pubblicitario a Ponte Milvio e negli spazi ad essi adiacenti. «Tutto in regola», hanno ribattuto dall'agenzia pubblicitaria mentre il mini-sindaco del XX municipio ha replicato ricordando che la stessa zona ospitò il ‘pallone' del Grande Fratello e la maxi-installazione della Mini durante l'amministrazione Alemanno. Quando i consiglieri di centrosinistra, all'epoca all'opposizione, tuonavano contro «eventi commerciali privi di qualsiasi attinenza storico-culturale con la realtà che li circonda».

Non si capisce oggi quale sia l'attinenza storico-culturale dell'installazione con Ponte Milvio e cosa c'entri questo reperto del nostalgismo bamboccione con la Torretta Valadier considerato ‘monumento di importanza nazionale'. Si vede che qualcosa è cambiato. Il centrosinistra non è più all'opposizione nel XX municipio, e il vincitore, as usual, prende tutto (anche le zone off limits). The winner takes it all. O meglio, The Winner Taco it all. E a Ponte Milvio stanno ancora a lamentarsi del ‘biscotto'.

 

 

 

taco ponte milvio TACO PONTE MILVIO TACO PONTE MILVIO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…