bisignani - gelli

COSA RESTA OGGI IN PIEDI DELLA “VENERABILE” P2 CHE FU? CE LO SPIEGA LUIGI BISIGNANI: “LICIO GELLI ERA RIUSCITO A CREARE UN SISTEMA DI PROTEZIONE CHE, SBAGLIATO QUANTO SI VUOLE, PROSPERA ANCORA OGGI E ATTRAVERSA IN MODI DIVERSI TUTTI I MONDI..."

Luigi Bisignani per “il Tempo”

 

luigi bisignaniluigi bisignani

Caro direttore, cosa direbbe sulla morte di Licio Gelli Leonardo Sciascia, l’intellettuale che coniò la fortunata espressione sui professionisti dell’antimafia? Probabilmente che il venerabile ha fatto la fortuna di intere categorie: editori, giornalisti, politici, magistrati che hanno messo la loggia P2 al centro di ogni trama, ricavandone carriere, notorietà e profitti.

 

A scanso di equivoci ribadisco che ho frequentato Gelli quando l’Ansa mi mise a seguire la massoneria, e lui ha rappresentato per me una fonte di notizie e di contatti. L’ultima volta che l’ho incontrato fu in un albergo di Ginevra, oltre trent’anni fa, assieme ad alcuni giornalisti prima della pubblicazione delle liste.

BISIGNANIBISIGNANI

 

Alcuni, me compreso, non sapevano di esservi inclusi: tutti quelli che erano stati "schedati" avevano con lui un rapporto di grande cordialità. Il punto però non è questo ed è inutile recriminare su ciò che ne è conseguito. Il sigillo di piduista è rimasto stampato su me e altri, ma non su tanti ancora, i cui nomi non sono stati trovati nella famosa perquisizione di Castiglione Fibocchi, di cui io fui il primo a dare notizia; persone con le quali Gelli ha mantenuto un rapporto fortissimo, nomi che solo lui conosceva e che ieri ha portato via con sé. (...)

LICIO GELLI E ANDREOTTI LICIO GELLI E ANDREOTTI

 

Oggi è il momento di dare una testimonianza diretta di quel che di Gelli ho conosciuto nel massimo del suo potere, quando era circondato dalla deferenza di Capi di Stato, politici di destra e di sinistra, militari, banchieri, industriali, professionisti, tutti attratti da quell’odore di massoneria che lui ostentava allusivamente, avendo spesso accanto il Gran Maestro del Grande Oriente Lino Salvini. Gelli era riuscito a creare un sistema di protezione che, sbagliato quanto si vuole, prospera ancora oggi e attraversa in modi diversi tutti i mondi,perché in tanti vi si uniformano.

 

Un sistema che viene spesso rivitalizzato per far rumore con le P3, P4, P5 e poi chissà a quante arriveremo ancora con questo copyright inossidabile. Francesco Cossiga, studioso dei mondi esoterici, mi aveva spiegato di come il sistema Gelli avesse maggiormente attecchito nell’ambito militare e della burocrazia, perché in quegli ambienti i passaggi di carriera sono più frequenti. Ma qual è stata la principale caratteristica che ha permesso a Gelli, nel bene e nel male di imporsi?

UN GIOVANE LICIO GELLI UN GIOVANE LICIO GELLI

 

Senza dubbio la capacità di essere in qualche modo, a seconda dei casi, il doppio di se stesso. Ma sempre con dei tratti di umanità. Fascista con i fascisti, partigiano con i partigiani, golpista con i golpisti, democratico con i democratici, uomo dell’est nei periodi della guerra fredda ma all’occorrenza anche uomo dell’America. Gelli, proprio in virtù dei suoi rapporti massonici, era riuscito a stabilire legami negli Stati Uniti soprattutto in uno dei mondi più inaccessibili e inviolati, quello dei giudici della Corte Suprema, i cosiddetti intoccabili, dei quali perfino il presidente pro tempore ha sempre timore. I rapporti personali poi sono come le ciliegie: una tira l’altra.

 

LICIO GELLI LICIO GELLI

E nel suo caso, dalla Spagna all’Argentina, si è creata una rete di collegamenti tale che finiva per alimentarsi da sola, anche per una capacità di archiviazione che Gelli aveva imparato sin da bambino. Quando capitava un appuntamento la mattina, lo trovavo assorbito nella lettura dei giornali delle principali città italiane. Leggeva i fondi? No.

 

LICIO GELLI LICIO GELLI

I necrologi delle persone più influenti perché quello era il momento di capirne la rete di relazioni e di utilizzarla. Il limite del sistema Gelli è franato quando, per smania di potere e anche desiderio di affari coperto con il velo della massoneria, ha voluto mettere insieme mondi che in quel momento trovavano forti opposizioni: la banca di Roberto Calvi e la Rizzoli, entrambe in difficoltà. Due debolezze non fecero una forza ma una catastrofe che finì per dare energia a due identità che sulla P2, nonostante i benefici ottenuti, fecero la propria fortuna: il Pci e il gruppo editoriale Repubblica-L’Espresso, con l’aiuto fondamentale della Mediobanca di Enrico Cuccia e di un sistema di potere adesso collegato.

 

LA STANZE CON LARCHIVIO DI LICIO GELLI LA STANZE CON LARCHIVIO DI LICIO GELLI

Fu per lui un errore clamoroso. Trovare in Gelli e nella P2 il nemico da abbattere fu la chiave di svolte politiche che portarono un galantuomo come Giovanni Spadolini a Palazzo Chigi, quasi a sottolineare che forse c’era una massoneria buona da contrapporre alla massoneria cattiva incarnata dalla P2, divenuta una deriva affaristica. Giulio Andreotti non ha mai dato troppo peso alla massoneria italiana e pur rispettando sempre le sentenze dei tribunali, non ha mai creduto a Gelli ideatore di stragi o di colpi di Stato.

 

LICIO GELLI TESSERA PDUE LICIO GELLI TESSERA PDUE LICIO GELLI LICIO GELLI

Anzi, ha sempre pensato che la confusione della situazione italiana fosse il collante migliore per far prosperare la sua loggia, peraltro sempre mal sopportata dalle altre logge italiane. E per concludere, caro Direttore, permettimi di ricordare un piccolo fatto personale. Nel bene o nel male ho sempre affrontato situazioni difficili senza mai tirarmi indietro. Mi rimprovero una sola circostanza: per le polemiche di quegli anni difficili, non andai al funerale di Maria Grazia Gelli, mia amica, morta giovanissima in un incidente stradale. Ancora oggi non me lo perdono.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....