separazione

BISOGNA IMPARARE A LASCIARSI - TUTTI A LEZIONE DI SEPARAZIONE: IL PRIMO CORSO CON AVVOCATI, PEDAGOGISTI E COMMERCIALISTI CHE DANNO ISTRUZIONI SU COME DIVIDERSI E COSA DIRE AI FIGLI – SPIARE IL TELEFONINO, DENIGRARE IL PROPRIO EX DAVANTI AI PARGOLI, NON RACCONTARE BUGIE: ECCO COSA NON SI DEVE FARE…

BRUNELLA BOLLOLI per Libero Quotidiano

 

SEPARAZIONE

La sala è piccola e accogliente, con il soffitto a volta e i mattoni a vista. Per accedervi bisogna percorrere un corridoio stretto di un bel palazzo di Milano, zona Sant' Ambrogio, e scendere i gradini di una scala nel silenzio delle otto di sera di una giornata di pioggia.

 

È buio intorno e andare giù è un po' come calarsi negli abissi dell' anima: lasciare il mondo fuori e scavare nel pozzo nero che ognuno ha dentro di sé per cercare di soffrire di meno. Il corso parla di separazioni e divorzi. Di come affrontarli al meglio, di come uscirne senza essere devastati, dei tentativi per attraversare la tempesta, sfidare il mare aperto, e arrivare alla terraferma. Salvi.

 

Si scende quella scala per cercare di trovare un aiuto in un momento difficile della vita. «Il mio ex è uno stronzo, non mi fa vedere mio figlio», esordisce una quarantenne che deve avere fatto molte battaglie. Indossa una maglietta nera con un cuore rosso di paillettes, anche i capelli sono ramati, ma è facile intuire che non è felice da un pezzo. «Mio figlio ha scelto di rimanere con suo padre perché lui guadagna io no», continua.

 

SEPARAZIONE

«Non ho un reddito e anche il mio attuale compagno non lavora». Interviene una giovane dalle prime file. Piange. «Fabio ha 6 anni. Mio marito gli ha detto che per lavoro si trasferisce. È dura dirgli la verità». Storie vere di amori finiti malamente. Prima ci si rivolgeva ai figli dicendo: «Vai dal papà», oppure «parlane con la mamma», tra moine e sorrisi. Adesso la distanza tra i coniugi si nota anche dal linguaggio: «la mamma» e «il papà» sono sostituiti da «tuo padre», «tua madre».

 

Quando ci si sposa si fanno grandi preparativi, si è incerti più che altro sull' antipasto da offrire agli invitati, sulla musica giusta per il banchetto o sulle decorazioni da mettere nei banchi della chiesa: può essere uno stress, però lo si vive con gioia e una certa dose di incosciente euforia. Ma quando ci si separa? Non ci sono né preparativi né lezioni. Ci si trova, spesso da soli, ad affrontare la burrasca. Ha pensato a questo l' avvocato Armando Cecatiello, esperto di diritto della famiglia da oltre 25 anni, formatore, autore di libri sulla materia come quello, scritto con Carlo Alfredo Clerici, dal titolo "I miei genitori si dividono. E io?" e il più recente: "Separarsi bene con la pratica collaborativa" (Red edizioni).

SEPARAZIONE

 

Cecatiello ha ideato un ciclo di tre incontri, tutti gratis, per chi si vuole separare, «per chi ci sta pensando, per chi vuole conoscere cosa aspettarsi da una separazione». Perché se è indubbio che la famiglia è fondamentale e i congressi mondiali rimarcano la necessità di insistere sull' unione benedetta tra un uomo e una donna, è anche vero che a volte una sana rottura fa meno danni di una convivenza forzata e senza amore. Solo che bisogna sapere come si fa per lasciarsi serenamente. Servono "istruzioni per l' uso", e non può essere solo l' avvocato a dare la soluzione. «Occorre un' azione interdisciplinare», spiega il legale, «una sinergia tra più soggetti per giungere a una risoluzione il più possibile pacifica».

 

SEPARAZIONE

Cecatiello espone la "pratica collaborativa", il metodo alternativo e stragiudiziale elaborato nel 1989 dall' avvocato americano Stuart Webb, con il quale si risolvono i conflitti e si evita un procedimento contenzioso in tribunale. Si fonda sul dialogo tra i coniugi, assistiti da specialisti tra cui un esperto di comunicazione (psicologo), o il commercialista per gli aspetti patrimoniali, su cui non c' è quasi mai accordo. Si lavora in team. Finisce quasi sempre bene. Senza guerra dei Roses.

 

SEPARAZIONE

C' eravamo tanto amati, ora ciao, buona fortuna.

Per questo l' altra sera, al primo incontro organizzato da Cecatiello, la relatrice era la dottoressa Katia Biundo, pedagogista, madre di 4 figli, abituata a trattare casi difficili con umanità, usando il linguaggio del "bambinese", per mettersi dalla parte del minore. «Vengono da me tante coppie in crisi, io cerco di aiutarle perché il mio scopo è tutelare i bambini. Spiego che i figli capiscono tutto. Non bisogna mai dire loro bugie. E quando due decidono di separarsi devono insieme, non a turno, andare dal figlio a dire la verità. Insieme devono prendersi le responsabilità, anche se i rapporti sono diversi e c' è sempre un genitore più protettivo dell' altro. Il bimbo deve sapere di poter fidarsi, altrimenti soffrirà».

 

SEPARAZIONE

Alza la mano una signora.«Io a volte spio il cellulare di mia figlia», sussurra quasi con vergogna. «Lo so che non si fa, ma è l' unico modo per sapere cosa pensa del padre». Non si spia il telefonino dei figli, ammonisce la pedagogista. Cosa speravi di scoprire? «C' erano messaggi con il padre, lui voleva portarla in palestra, ma non si fa mai vedere, mia figlia è arrabbiata e anch' io lo sono. Volevo capire cosa gli aveva risposto». Spiare è una forma di insicurezza, incalza Biundo, «a volte è più semplice chiedere, confrontarsi». «Io non riesco a parlare con la mia ex», interrompe un signore dal fondo. «Appena la sento litigo», taglia corto, «non mi perdona di essermene andato e m' insulta a ripetizione». Ecco, un altro errore da evitare: denigrare l' ex di fronte ai figli. «Ma se mi trattava male! Devo stare zitta?», sbotta la rossa di prima. E nella sala con il soffitto a volta e i mattoni a vista il dibattito si accende, le ore scorrono rapide, e ci si accorge che un ciclo d' incontri non basta per un tema così delicato.

 

SEPARAZIONE SEPARAZIONE

 

SEPARAZIONE

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)