separazione

BISOGNA IMPARARE A LASCIARSI - TUTTI A LEZIONE DI SEPARAZIONE: IL PRIMO CORSO CON AVVOCATI, PEDAGOGISTI E COMMERCIALISTI CHE DANNO ISTRUZIONI SU COME DIVIDERSI E COSA DIRE AI FIGLI – SPIARE IL TELEFONINO, DENIGRARE IL PROPRIO EX DAVANTI AI PARGOLI, NON RACCONTARE BUGIE: ECCO COSA NON SI DEVE FARE…

BRUNELLA BOLLOLI per Libero Quotidiano

 

SEPARAZIONE

La sala è piccola e accogliente, con il soffitto a volta e i mattoni a vista. Per accedervi bisogna percorrere un corridoio stretto di un bel palazzo di Milano, zona Sant' Ambrogio, e scendere i gradini di una scala nel silenzio delle otto di sera di una giornata di pioggia.

 

È buio intorno e andare giù è un po' come calarsi negli abissi dell' anima: lasciare il mondo fuori e scavare nel pozzo nero che ognuno ha dentro di sé per cercare di soffrire di meno. Il corso parla di separazioni e divorzi. Di come affrontarli al meglio, di come uscirne senza essere devastati, dei tentativi per attraversare la tempesta, sfidare il mare aperto, e arrivare alla terraferma. Salvi.

 

Si scende quella scala per cercare di trovare un aiuto in un momento difficile della vita. «Il mio ex è uno stronzo, non mi fa vedere mio figlio», esordisce una quarantenne che deve avere fatto molte battaglie. Indossa una maglietta nera con un cuore rosso di paillettes, anche i capelli sono ramati, ma è facile intuire che non è felice da un pezzo. «Mio figlio ha scelto di rimanere con suo padre perché lui guadagna io no», continua.

 

SEPARAZIONE

«Non ho un reddito e anche il mio attuale compagno non lavora». Interviene una giovane dalle prime file. Piange. «Fabio ha 6 anni. Mio marito gli ha detto che per lavoro si trasferisce. È dura dirgli la verità». Storie vere di amori finiti malamente. Prima ci si rivolgeva ai figli dicendo: «Vai dal papà», oppure «parlane con la mamma», tra moine e sorrisi. Adesso la distanza tra i coniugi si nota anche dal linguaggio: «la mamma» e «il papà» sono sostituiti da «tuo padre», «tua madre».

 

Quando ci si sposa si fanno grandi preparativi, si è incerti più che altro sull' antipasto da offrire agli invitati, sulla musica giusta per il banchetto o sulle decorazioni da mettere nei banchi della chiesa: può essere uno stress, però lo si vive con gioia e una certa dose di incosciente euforia. Ma quando ci si separa? Non ci sono né preparativi né lezioni. Ci si trova, spesso da soli, ad affrontare la burrasca. Ha pensato a questo l' avvocato Armando Cecatiello, esperto di diritto della famiglia da oltre 25 anni, formatore, autore di libri sulla materia come quello, scritto con Carlo Alfredo Clerici, dal titolo "I miei genitori si dividono. E io?" e il più recente: "Separarsi bene con la pratica collaborativa" (Red edizioni).

SEPARAZIONE

 

Cecatiello ha ideato un ciclo di tre incontri, tutti gratis, per chi si vuole separare, «per chi ci sta pensando, per chi vuole conoscere cosa aspettarsi da una separazione». Perché se è indubbio che la famiglia è fondamentale e i congressi mondiali rimarcano la necessità di insistere sull' unione benedetta tra un uomo e una donna, è anche vero che a volte una sana rottura fa meno danni di una convivenza forzata e senza amore. Solo che bisogna sapere come si fa per lasciarsi serenamente. Servono "istruzioni per l' uso", e non può essere solo l' avvocato a dare la soluzione. «Occorre un' azione interdisciplinare», spiega il legale, «una sinergia tra più soggetti per giungere a una risoluzione il più possibile pacifica».

 

SEPARAZIONE

Cecatiello espone la "pratica collaborativa", il metodo alternativo e stragiudiziale elaborato nel 1989 dall' avvocato americano Stuart Webb, con il quale si risolvono i conflitti e si evita un procedimento contenzioso in tribunale. Si fonda sul dialogo tra i coniugi, assistiti da specialisti tra cui un esperto di comunicazione (psicologo), o il commercialista per gli aspetti patrimoniali, su cui non c' è quasi mai accordo. Si lavora in team. Finisce quasi sempre bene. Senza guerra dei Roses.

 

SEPARAZIONE

C' eravamo tanto amati, ora ciao, buona fortuna.

Per questo l' altra sera, al primo incontro organizzato da Cecatiello, la relatrice era la dottoressa Katia Biundo, pedagogista, madre di 4 figli, abituata a trattare casi difficili con umanità, usando il linguaggio del "bambinese", per mettersi dalla parte del minore. «Vengono da me tante coppie in crisi, io cerco di aiutarle perché il mio scopo è tutelare i bambini. Spiego che i figli capiscono tutto. Non bisogna mai dire loro bugie. E quando due decidono di separarsi devono insieme, non a turno, andare dal figlio a dire la verità. Insieme devono prendersi le responsabilità, anche se i rapporti sono diversi e c' è sempre un genitore più protettivo dell' altro. Il bimbo deve sapere di poter fidarsi, altrimenti soffrirà».

 

SEPARAZIONE

Alza la mano una signora.«Io a volte spio il cellulare di mia figlia», sussurra quasi con vergogna. «Lo so che non si fa, ma è l' unico modo per sapere cosa pensa del padre». Non si spia il telefonino dei figli, ammonisce la pedagogista. Cosa speravi di scoprire? «C' erano messaggi con il padre, lui voleva portarla in palestra, ma non si fa mai vedere, mia figlia è arrabbiata e anch' io lo sono. Volevo capire cosa gli aveva risposto». Spiare è una forma di insicurezza, incalza Biundo, «a volte è più semplice chiedere, confrontarsi». «Io non riesco a parlare con la mia ex», interrompe un signore dal fondo. «Appena la sento litigo», taglia corto, «non mi perdona di essermene andato e m' insulta a ripetizione». Ecco, un altro errore da evitare: denigrare l' ex di fronte ai figli. «Ma se mi trattava male! Devo stare zitta?», sbotta la rossa di prima. E nella sala con il soffitto a volta e i mattoni a vista il dibattito si accende, le ore scorrono rapide, e ci si accorge che un ciclo d' incontri non basta per un tema così delicato.

 

SEPARAZIONE SEPARAZIONE

 

SEPARAZIONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....