ospedale san paolo di napoli - donna sommersa dalle formiche

LA GUERRA NELLA SANITA’ CAMPANA SI FA CON GLI SCARRAFONI! BLATTE E FORMICHE NEGLI OSPEDALI NAPOLETANI: “SABOTAGGIO DEGLI INFERMIERI” - L' ACCUSA: LIBERAVANO INSETTI IN CORSIA PER ESSERE TRASFERITI IN ALTRI NOSOCOMI DOVE SI LAVORA MENO - ALCUNI DI QUESTI DIPENDENTI SAREBBERO ANCHE “MOLTO VICINI ALLE FRANGE SINDACALI ESTREME”

blatte ospedali napoli

Nino Materi per “il Giornale”

 

Obiettivo: infangare la sanità campana per ottenere benefici personali. È questa l' ipotesi che pare accreditarsi maggiormente nel giallo degli ospedali napoletani «invasi da formiche e blatte». Immagini vergognose che hanno fatto il giro del mondo, provocando un enorme danno di immagine a tutto il nostro Paese.

 

Ora si scopre che dietro quei video scandalosi che immortalavano pazienti ricoperti da formiche e pavimenti pieni di scarafaggi potrebbero celarsi i blitz da parte di dipendenti infedeli interni agli stessi istituti di cura. Diversi nomi sono già stati iscritti sul registro degli indagati.

 

Ma chi, esattamente, avrebbe elaborato a tavolino un boicottaggio così infame? Ieri, in prima pagina, Il Mattino di Napoli titolava: «Blatte in ospedale, la pista: sabotaggio degli infermieri»; e poi, nel catenaccio: «I pm: portate al Vecchio Pellegrini in una busta. Piano criminale per ottenere il trasferimento».

 

Il servizio del quotidiano partenopeo cita fonti della Procura: «Un gruppo di infermieri starebbe facendo di tutto per ottenere il passaggio all' Ospedale del Mare. Perciò avrebbe liberato gli insetti al Pellegrini». Da parte sua l' Ordine degli infermieri auspica chiarezza e si dichiara pronto a punire gli eventuali responsabili.

 

ospedali napoli

I retroscena non finiscono qui. Una fonte conferma al Giornale che alcuni di questi dipendenti sarebbero anche «molto vicini alle frange sindacali estreme». Insomma, «schegge impazzite» estranee alle confederazioni ufficiali ma legate a certe sigle autonome abituate a portare avanti le istanze dei loro iscritti con modalità di lotta «non convenzionali». E cosa c' è di più «non convenzionale» dal procurarsi insetti da introdurre in ospedale nascosti in una coperta e poi liberarli in corsia?

 

Capitolo «benefici». Per una volta l' inchiesta pare escludere risvolti di «carattere economico». Insomma, dietro il «piano insetti» non ci sarebbe una questione di soldi, ma piuttosto il desiderio da parte di alcune maestranze - esasperate da «turni di lavoro massacranti» - di essere trasferiti dall' ospedale Pellegrini a sedi «più tranquille». Al Vecchio Pellegrini da un po' di tempo l' aria è cambiata: i nuovi vertici sanitaria si sarebbero «permessi» di mettere in discussone antichi privilegi (turni di lavoro, cambio di incarichi, trasferimenti, ecc.) ed equilibri politici e sindacali, puntando su una riorganizzazione più manageriale ed efficientista. Da qui una serie di lotte di potere, forse non estranee al varo della devastante «operazione formiche e blatte».

 

Una dinamica di disturbo già sperimentata nel novembre scorso - con modalità identiche - in un altro ospedale napoletano, il San Giovanni Bosco: anche lì immagini-choc di formiche che camminavano sul corpo di inerme di una donna di 70 anni, che di lì a qualche giorno sarebbe poi deceduta.

 

ospedali napoli

Casi-fotocopia che avvalorano la tesi di una strategia collaudata con una «manina» che porta in ospedale lenzuola piene di segature e insetti da liberare nei bagni e da qui diffondere nei vari reparti. Le ditte di pulizia e le testimonianze dei pazienti concordano: «Qui di formiche e scarafaggi non se ne erano mai visti. Se sono spuntati improvvisamente, qualcuno ce li ha messi». Ma ampio è lo scenario della malasanità in Italia. La ministra della Salute, Giulia Grillo, ha inviato ieri i carabinieri del Nas al Pronto soccorso dell' ospedale San Camillo di Roma per verificare la situazione di sovraffollamento segnalata da diversi cittadini e da un servizio giornalistico andato in onda al Tg2 della Rai.

 

Grillo sintetizza così: «Non è accettabile che i pronto soccorso dei nostri ospedali siano trasformati in bivacchi e che operatori sanitari e pazienti si ritrovino a lavorare e a essere curati in condizioni indegne di un Paese civile».

Parole che - pronunciate dal responsabile della Sanità - risultano davvero sconcertanti. Anzi, «non accettabili» e «indegne di un Paese civile».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…