coronavirus fiumicino

BLOCCO, MA DE CHE? – I VOLI DIRETTI DA E PER LA CINA SARANNO ANCHE BLOCCATI MA GLI SCALI NO. E QUINDI I CONTROLLI IN INGRESSO E IN USCITA SONO FACILMENTE AGGIRABILI – IL GUAIO DEL RIMPATRIO DEI TURISTI CINESI BLOCCATI E L’IPOTESI DI UN PONTE AEREO PER FARLI TORNARE A CASA (E FAR ARRIVARE QUA GLI ITALIANI)

panico coronavirus a fiumicino 1

Mauro Evangelisti e Giuseppe Scarpa per “il Messaggero”

 

Dopo la conferma dei primi due casi di contagiati dal coronavirus a Roma, giovedì è stato annunciato dal governo il blocco totale dei voli, ma domani ripartiranno gli aerei dalla Cina. In Italia, però, arriveranno vuoti, con l' unica eccezione dei posti riservati ai nostri connazionali che da Pechino e Shanghai se ne vogliono andare. E ieri sera la Farnesina ha già annacquato il blocco, visto che sono stati riattivati i voli cargo che trasportano le merci. Sospesa la concessione di nuovi visti ai cinesi e i tour operator sono stati convocati dal governo.

MASCHERINA E BOTTIGLIA DI PLASTICA IN TESTA PER DIFENDERSI DAL CORONAVIRUS

 

IL QUADRO

Ma il nodo ora è quello dei cinesi bloccati in Italia. Ad alcuni sta scadendo il visto, altri non hanno più una stanza in hotel, molti devono tornare al lavoro in Cina e ora sono preoccupati perché magari hanno raggiunto il limite di spesa della carta di credito.

 

E c' è anche chi è stato costretto a dormire nella brandine del terminal dell' aeroporto di Roma.

meme sul coronavirus 9

All' improvviso, tra venerdì e ieri, hanno scoperto che tutti i voli di ritorno a Pechino, Shanghai e nelle altre città cinesi collegate con Fiumicino erano stati cancellati. L' obiettivo del governo era arginare il pericolo del contagio del coronavirus che si è sviluppato a Wuhan, ma l' effetto ottenuto è insidioso: abbiamo migliaia di cinesi che se ne vogliono andare, ma non possono.

 

IL CADAVERE DI UN UOMO A TERRA A WUHAN

Vagano per Roma e magari rischiano di prendere una banale influenza e in questo modo fare scattare la dispendiosa macchina dell' emergenza coronoavirus, che impiega mezzi speciali e laboratori per le verifiche. Per questo Protezione civile e Farnesina, in collaborazione con Enac ed Enav, stanno organizzando una massiccia operazione per rimandare a casa almeno i primi 3.300 cinesi a cui sta scadendo il visto.

 

panico coronavirus a fiumicino 2

Già domani a Malpensa e Fiumicino arriveranno i voli speciali a Pechino e Shanghai, almeno cinque. Di fatto, è come se le compagnie che normalmente volano sugli aeroporti italiani, riattivassero i collegamenti, ma senza la possibilità di vendere biglietti in partenza dalla Cina (con l' eccezione, come detto, dei 500 nostri connazionali che non si trovano nell' area di Wuhan, ma non possono rientrare per la sospensione delle rotte). Va precisato che non sarà una operazione a carico dello Stato italiano, in pratica i passeggeri devono pagarsi il biglietto.

POMPE FUNEBRI IN CINA CORONAVIRUS

 

Tra l' altro, una parte dei cinesi bloccati a Fiumicino dall' improvvisa decisione di proibire i voli tra il colosso asiatico e il nostro Paese, ha risolto il problema autonomamente. Ha trovato voli di connessione verso il proprio Paese, passando da Bangkok, Doha, Dubai, Abu Dhabi, per fare alcuni esempi (ma non da Singapore, visto che anche la città-stato ha chiuso le frontiere per i cinesi). Ma davvero ci sono così tanti cinesi in attesa di tornare a casa?

il coronavirus cinese

 

Sì. Le città collegate, solo da Fiumicino, con volo diretto - ovviamente prima del blocco - sono dieci: Guangzhou, Chengdu, Haikou, Hangzhou, Pechino, Shanghai, Shenzen, Wenzhou, Wuhan (in questo caso ovviamente lo stop rimane ed è iniziato prima) e Xian. Cinque le compagnie aeree interessate: Air China, China Eastern Airlines, China Southern Airlines, Hainan Airlens e Sichuan Airlines. Totale: 670mila passeggeri all' anno solo su Roma (anche se dal conto va sottratta la parte di italiani ed europei in uscita verso l' Asia). Non solo: a complicare tutta l' operazione-rientro c' è il fatto che il blocco dei voli interessa anche Taiwan (China Airlines) e Hong Kong (Cathay Pacific).

panico coronavirus a fiumicinocoronavirus casi in italia

 

Quanti aerei serviranno per rimpatriare tutti i cinesi bloccati in Italia? Limitandosi solo ai 3.300 a cui scade il visto nelle prossime ore, almeno dieci. Ma se si guarda alle settimane successive, il numero raddoppia, anche perché al grosso dei turisti, si aggiungono i tanti uomini di affari che sono nel nostro Paese. Altro tassello: il ban riguardava anche le merci, bloccati tutti i cargo. Su questo si stava cercando un compromesso, in primis per inviare in Cina materiale medico e test per il virus, quanto mai preziosi in questi giorni in cui ha superato quota 12mila il numero dei contagiati. Ma alla fine, anche per le possibili pesanti conseguenze sull' economia italiana, è stato eliminato il divieto per i voli cargo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO