cicchetti 3

CICCHETTI DI TROPPO! "DOBBIAMO ANDARE AVANTI AL GRIDO DI BATTAGLIA, CHE È SEMPRE IL SOLITO: BOIA CHI MOLLA". BUFERA SUL SINDACO DI RIETI CICCHETTI, PASSATO DAL MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO A FORZA ITALIA – LUI SI DIFENDE DALLE ACCUSE: “MA QUALE FASCISMO, NON SONO NEANCHE DI FRATELLI D’ITALIA. CITANDO IL MOTTO 'BOIA CHI MOLLA', MI RIFERISCO AI GIOVANI DI REGGIO CALABRIA, AI RAGAZZI CHE RESISTETTERO NEL 1970, IO SONO NATO NEL 1952, NON C'ENTRO NULLA CON IL FASCISMO” – VIDEO

https://video.corriere.it/boia-chi-molla-grido-battaglia-sindaco-rieti-comizio-elettorale/970ebc6e-ce04-11ec-b3ba-cf41db28034c

 

Clemente Pistilli per repubblica.it

 

CICCHETTI 3

La leader del partito Giorgia Meloni a Milano ha appena detto: "Il saluto romano è antistorico". Ma con la sua vita tutta a destra il primo cittadino, passato dal Movimento sociale italiano a FI, non è d'accordo. E poi alle critiche ribatte: "Ma quale fascismo? Non sono neanche di Fratelli d'Italia"

 

"Dobbiamo andare avanti al grido di battaglia, che è sempre il solito: boia chi molla". E giù applausi da parte di colonnelli, amministratori locali e simpatizzanti di Fratelli d'Italia.

 

A parlare il 7 maggio mattina, nella sala dei Cordari a Rieti, è il sindaco Antonio Cicchetti. Una vita tutta a destra quella del primo cittadino, passato dal Movimento sociale italiano a Forza Italia. A giugno nel capoluogo dell'alto Lazio si vota. A cercare di succedergli è il suo vice, Daniele Sinibaldi, di Fratelli d'Italia. In occasione della presentazione della lista di FdI, Cicchetti ci tiene a rivendicare determinate radici e afferma che il grido di battaglia è sempre "boia chi molla".

 

CICCHETTI 3

Rispolverato dunque il motto del fascismo e del neofascismo, quello usato dalla Guardia nazionale repubblicana durante la Rsi e da Ciccio Franco durante i moti di Reggio. A contrapporsi a Sinibaldi è l'ex sindaco Simone Petrangeli, del Pd. Cicchetti sostiene anche che le elezioni sono come una guerra. "Il nemico non è mai morto - dice - mentre noi lavoriamo qui loro stanno lavorando altrove". Ancora: "Non abbassiamo la guardia, l'entusiamo serve a darci gagliardia nell'azione, ma non sottovalutiamo mai chi sta dall'altra parte".

 

 

C'è entusiasmo in sala e dopo il sindaco, a quanto pare affatto turbati da quel "boia chi molla", intervengono l'europarlamentare Nicola Procaccini, che loda pure Cicchetti come amministratore, sostenendo che è stato sempre un punto di riferimento per la destra, il capogruppo di FdI alla Camera, Francesco Lollobrigida, e il coordinatore regionale del partito, Paolo Trancassini.

 

Con buona pace per quelle prese di distanza da fascismo e neofascismo di Giorgia Meloni. "Il saluto romano è antistorico", ha detto la leader a Milano, in occasione della commemorazione di Ramelli. Pochi mesi fa, scoppiato lo scandalo della lobby nera, aveva inoltre affermato: "In Fratelli d'Italia non c'è spazio per nostalgici, razzisti e antisemiti. Utili idioti della sinistra". Ma a Rieti il grido di battaglia sarebbe sempre "boia chi molla".

 

CICCHETTI 3

"Ma quale fascismo, citando il motto 'Boia chi molla', mi riferisco ai giovani di Reggio Calabria, ai ragazzi che resistettero nel 1970, io sono nato nel 1952, non c'entro nulla con il fascismo", ha poi detto Antonio Cicchetti. Il video del comizio in cui dice quella frase sta infatti facendo il giro del web. Il suo  'Boia chi molla' è stato subito contestato da Emanuele Fiano del Pd, e dal presidente della Commissione Giustizia della Camera, Mario Perantoni.

 

"Fiano?", dice Cicchetti, "lui ha coda di paglia lunga un chilometro, è l'unico di cui non mi interessa affatto il giudizio, come anche di Perantoni, che non so neanche chi sia". Poi Cicchetti rivendica il suo essere politicamente scorretto: "Sì, lo sono, e guardi potevo pure ricandidarmi per la quarta volta e non lo faccio".

 

"Ripeto", scandisce, "il mio era solo un invito a non mollare in campagna elettorale, un insegnamento ai giovani, a non sentirsi sicuri della vittoria, a non trascurare la campagna elettorale, nulla più". E conclude: "Ma quale fascismo, io non sono neanche di fratelli d'Italia, io sono di Forza Italia".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?