USA SOTTO CHOC – IL BOIA SBAGLIA L’INIEZIONE LETALE: IL CONDANNATO IMPIEGA 43 MINUTI PER MORIRE E VIENE STRONCATO DA UN INFARTO PER IL DOLORE – LA CASA BIANCA: ‘DISUMANO’

Paolo Mastrolilli per ‘La Stampa'

Alla fine hanno tirato la tendina, per pudicizia, impedendo ai testimoni di vedere l'orrore. Quello che è accaduto martedì sera nella camera della morte di McAlester, però, è un'agonia che sta già rilanciando il dibattito per l'abolizione della pena capitale negli Stati Uniti.

Ieri pomeriggio in Oklahoma erano previste due esecuzioni a breve intervallo: quella di Clayton Lockett, colpevole dell'omicidio di una ragazza di 19 anni, e quella di Charles Warner, condannato invece per l'uccisione e lo stupro di una bambina di 11 mesi. La ragione dell'accumulo stava nel fatto che nelle settimane scorse il boia era stato bloccato dai giudici, perché i detenuti volevano sapere cosa li avrebbe uccisi. Da qualche tempo, infatti, gli Stati che applicano la pena di morte negli Usa sono in difficoltà: i fornitori dei veleni usati per le iniezioni letali, tra cui anche quelli italiani, hanno interrotto le consegne, obbligandoli a trovare alternative. I nuovi veleni però non sono stati rivelati, e i condannati avevano fatto causa per conoscerli. I giudici hanno fermato le esecuzioni, ma poi hanno bocciato il ricorso, e quindi il boia ha dovuto accelerare le pratiche per smaltire gli arretrati.

Lockett è entrato nella camera della morte verso le 6, e alle 6,23 il sedativo ha iniziato a scorrere nelle sue vene. Dieci minuti dopo il medico ha annunciato che aveva perso conoscenza, e quindi ha autorizzato la somministrazione dei veleni che avrebbero dovuto ucciderlo. Alle 6,37, però, Clayton si è svegliato, ha cercato di alzarsi e ha respirato profondamente. Qualcuno lo ha sentito mormorare: «Oh, man!». I poliziotti allora hanno tirato le tendine per nascondere la scena ai testimoni, mentre il medico ha verificato che era avvenuta una «vein failure». In altre parole, la vena dell'iniezione letale era scoppiata.

L'esecuzione è stata sospesa, ma alle 7,06 Lockett è morto comunque d'infarto. Probabilmente fra dolori atroci, perché questo provocano i veleni, quando vengono somministrati senza sedativo. A quel punto Warner è stato riportato in cella e il suo appuntamento con il boia è stato rimandato di due settimane, ammesso che ora altre cause legali non lo blocchino di nuovo.

La Costituzione americana vieta le punizioni «inusuali e crudeli», e senza dubbio l'esecuzione di Lockett l'ha violata. Anche la Casa Bianca, per bocca del portavoce Jay Carney, ha condannato come «disumana» l'esecuzione. Il governatore dell'Oklahoma ha dato ordine di rivedere la procedura delle esecuzioni. Ora si tratta di vedere quanto rilancerà il dibattito sull'abolizione, che l'Italia sta favorendo proprio in questi giorni anche all'Onu, ripresentando la risoluzione per la moratoria mondiale.

Gli analisti del settore pensano che gli Usa sono destinati a fermare il boia, perché costa troppo, non aumenta la sicurezza, e in un caso su 25 giustizia innocenti. Dal 2007 ad oggi gli Stati che lo usano sono scesi da 24 a 18, le esecuzioni sono diminuite dalle 99 del 1998 alle 39 del 2013. Il sostegno popolare per la pena di morte è sceso dall'80% del 1994 al 60% di oggi, ma tra i giovani che domani decideranno la sua sorte è assai più basso. Nell'attesa, però, ci toccheranno altri spettacoli come quello di martedì in Oklahoma.

 

 

LETTINO PER L'INIEZIONE LETALELETTINO PER L'INIEZIONE LETALECLAYTON LOCKETT E WARNERCLAYTON LOCKETT

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO