vladimir putin nucleare atomica armi bomba

BOMBA O NON BOMBA – SECONDO IL “TIMES” PUTIN, MESSO ALL'ANGOLO, STAREBBE PER ORDINARE UN’ESERCITAZIONE NUCLEARE AI CONFINI CON L’UCRAINA – MA QUALI SONO GLI SCENARI POSSIBILI SE MAD VLAD DECIDESSE DAVVERO DI METTERE MANO AGLI ARMAMENTI ATOMICI? POTREBBE OPTARE PER UN ATTO DIMOSTRATIVO, OPPURE COLPIRE UN OBIETTIVO MILITARE IN UCRAINA O SPINGERSI FINO AD AGGREDIRE UN PAESE NATO...

Greta Privitera per www.corriere.it

 

PUTIN RISCHIO BOMBA ATOMICA

Nella homepage del The Times, tra le notizie della premier Liz Truss e la foto di un pinguino gigante, c’è un titolo che fa venire i brividi. Ancora nessuna conferma, ma si legge: «Putin ordina un’esercitazione nucleare ai confini con l’Ucraina». Sul quotidiano di Londra scrivono che il presidente russo sarebbe «pronto a dimostrare la sua volontà di usare armi di distruzione di massa con un test nucleare». «Il Cremlino starebbe manifestando la possibilità di una significativa escalation mentre il suo esercito perde terreno sul campo di battaglia», dicono.

 

VLADIMIR PUTIN

Altre fonti raccontano di un treno militare russo della divisione nucleare che sarebbe partito in direzione Ucraina. Non ci sono, al momento, conferme definitive; e può darsi che Putin stia bluffando. Che cioè — dopo il discorso pronunciato durante la cerimonia di annessione dei territori occupati in cui ha detto che avrebbe utilizzato «tutti i mezzi disponibili per mantenere la Russia al sicuro», e le continue controffensive ucraine — lo zar stia solo provando ad alzare i toni per spaventare i nemici.

 

Ma quali sono gli scenari possibili? Come è stato scritto più volte negli ultimi mesi (qui), quelle di cui si sta parlando sarebbero armi nucleari tattiche — destinate al campo di battaglia, a colpire obiettivi precisi, e diverse da quelle strategiche che hanno la potenza di distruggere intere città.

 

In un articolo del Financial Times , gli esperti spiegano tre possibili modi in cui la Russia potrebbe usare queste armi: per un test «dimostrativo»; per attaccare un obiettivo militare ucraino o un’infrastruttura chiave; oppure — e sarebbe senz’altro l’ipotesi peggiore — per raggiungere un territorio Nato.

 

L’ipotesi 1: il test nucleare «dimostrativo»

vladimir putin 1

Partiamo dal primo scenario, quello dimostrativo. Secondo il Ft, Putin e i suoi potrebbero pensare a un’esplosione sotterranea, oppure nel Mar Nero, nei cieli sopra l’Ucraina o in un sito disabitato. Come dice la parola stessa, lo farebbero per dimostrare che — se davvero volessero utilizzare l’atomica — possono farlo, e per spaventare gli avversari. Questo, però, alzerebbe i toni del conflitto senza dare alla Russia alcun vantaggio concreto immediato sul campo di battaglia; non potrebbe lasciare indifferenti i Paesi membri della Nato: e, citando Joe Biden, renderebbe la Russia agli occhi della comunità internazionale un Paese ancora più «paria» di quello che già è.

 

Ma che effetti avrebbe una detonazione di questo tipo sul territorio? Gli esperti spiegano che l’impulso elettromagnetico dell’esplosione distruggerebbe apparecchiature elettroniche non protette e la ricaduta radioattiva, inizialmente ampia, si ridurrebbe a circa l’1% in 48 ore. Ma si formerebbe una nuvola di polvere radioattiva che rappresenterebbe un grave rischio biologico.

 

vladimir putin fucile

L’ipotesi 2: l’attacco a un obiettivo militare ucraino

La seconda opzione d’attacco riguarderebbe un obiettivo militare ucraino o un’infrastruttura chiave. Ma a che pro? Sempre sul FT si legge che le forze militari ucraine sono disperse sul territorio e gli studi dell’esercito americano hanno concluso che una testata da un kiloton deve esplodere entro 90 metri da un carro armato per creare gravi danni. Senza contare che, al «fallout nucleare», sarebbero esposte anche le truppe russe presenti in Ucraina, sul campo di battaglia.

 

L’ipotesi 3: l’attacco a un obiettivo Nato

vladimir putin fucile

La terza mossa possibile sarebbe la più pericolosa: l’attacco a un obiettivo o a un territorio Nato. Sarebbe quella che rischierebbe di innescare una guerra nucleare. Gli esperti si chiedono come risponderebbe la Nato a un attacco agli Stati Uniti o a un Paese europeo. Si legge: «Dopo un attacco a un Paese membro, verrebbe attivato l’articolo V che invoca una risposta di difesa collettiva da parte degli altri. Mosca rischierebbe una devastante rappresaglia nucleare da parte degli Stati Uniti. Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale Usa, afferma che qualsiasi uso russo di armi nucleari avrebbe conseguenze catastrofiche».

 

PUTIN DISCORSO ALLA NAZIONE

L’ex direttore della CIA e generale dell’esercito Usa David Petraeus ha parlato di un attacco militare convenzionale che distruggerebbe la flotta russa del Mar Nero. Per ora, però, la Nato è rimasta vaga su quali potrebbero essere le «conseguenze catastrofiche». Sperando che le parole di Putin rimangano solo minacce.

 

PUTIN DISCORSO ALLA NAZIONE 3vladimir putin

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”