mons. galantino 77a98a85

CEI PRIDE – INVECE DI BONIFICARE IL MARCIO VATICANO, MONSIGNOR GALANTINO SE LA PRENDE CON NUZZI E FITTIPALDI: “MI CHIEDO SE SIA GIORNALISMO RICEVERE DOCUMENTI TRAFUGATI E COSTRUIRE UN LIBRO. COSA HANNO MESSO DI LORO I DUE GIORNALISTI? SOLO LA SCORRETTEZZA”

L’intervista di Paolo Rodari a Nunzio Galantino per “la Repubblica”

 

«Chiariamo subito una cosa: il primo a volere fare luce su ciò che non va è stato il Papa, sulla scia di quanto già Benedetto XVI aveva chiesto con forza. E la sua opera di riforma continuerà. Non vorrei che chi leggesse oggi i due libri pensasse che è grazie ad essi che è stato fatto emergere ciò che non va».

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

 

Parla di «descrizioni strumentalizzate, di evidenti forzature e accostamenti del tutto non giustificati», monsignor Nunzio Galantino, Segretario generale della Cei, quando viene interrogato sui documenti sottratti al Vaticano e pubblicati poi su "Avarizia" e "Via Crucis", i volumi di Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi. E ricorda anche che la maggior parte delle cose pubblicate «erano già note, proprio grazie al lavoro di cesello messo in campo da Francesco, sollecitato a fare ciò dagli stessi cardinali nelle sessioni pre-conclave».

 

Il Papa due giorni fa ha però ricordato che «la Chiesa deve testimoniare la povertà e che i cristiani non possono vivere come faraoni ».

«Certo. Ma sono cose sulle quali sta opportunamente insistendo da sempre».

NUNZIO GALANTINO 4NUNZIO GALANTINO 4

 

A cosa si riferisce?

«A chi conduce uno stile di vita non riconducibile al Vangelo, lontano da una sobrietà nei comportamenti. Il Papa non chiede di vivere da pezzenti. Ma di evitare comportamenti che vanno al di là della normalità, eccessivi ».

 

Come vive un prete di una Chiesa povera?

«Vive come un buon padre di famiglia, senza eccedere in cose che risulterebbero fuori luogo».

 

Cos'è la sobrietà?

«Per me è il versante laico della povertà. Un prete sobrio è un uomo che vive fino in fondo il suo ministero, pur magari in giornate difficili: comunque, sempre evitando eccessi dannosi e ingiustificati».

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

 

I libri di Fittipaldi e Nuzzi non le sono piaciuti?

«Mi chiedo se sia giornalismo ricevere, mi si passi il paragone, una scatola di scarpe piena di documenti trafugati e su questa base costruire un libro. Cosa hanno messo di loro i due giornalisti? Forse soltanto la scorrettezza di creare collegamenti opinabili. Il patetico ricordare, da parte di Nuzzi, che manda i figli alla scuola cattolica, non basta per accreditare la sua come un' operazione che intende aiutare la Chiesa a convertirsi».

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

 

«Lo sta facendo Francesco, come lo ha fatto Benedetto XVI, anche con il nobile gesto delle dimissioni, senza andare a rovistare nella pattumiera. Quanto all' accusa di servirsi delle offerte per i poveri per fini discutibili, dico che chi è in buona fede vede cosa da sempre la Chiesa fa per i poveri. Invece, l' immagine che esce dai libri è di una Chiesa che ruba ai poveri. Uno stravolgimento della realtà al limite della disonestà intellettuale».

 

Monsignore, i libri descrivono comunque una realtà di fatto. I fedeli secondo lei come stanno reagendo?

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

«Ho ricevuto per fortuna tante testimonianze positive. Su tutte, il messaggio di una signora che mi scriveva: "Non saranno questi due libri a trasformare la nostra vita o il nostro modo di guardare ai sacerdoti e ai vescovi. Solo il Vangelo da loro vissuto con più coerenza ci aiuterà a guardarli e a continuare a farceli apprezzare". Testimonianza straordinaria, ma anche chiamata a un impegno serio, a cominciare da me!».

 

Come definirebbe la tempesta di questi giorni?

«Un momento di grazia! Non ho dubbi! È una straordinaria opportunità per verificare il nostro stile di vita, le nostre scelte, il nostro modo di parlare ed agire».

LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCISLIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCIS

 

La Chiesa italiana si accinge a vivere un momento importante. Si apre il convengo ecclesiale di Firenze.

«È chiaro che Firenze non sarà un confronto di idee, bensì di esperienze e di vita. Vita con vita, insomma, senza tuttavia cadere nel rischio di un cristianesimo che mette al bando il pensiero, la ricerca, la riflessione critica sul dato di fede».

 

«Se qualcuno pensasse che il riferimento continuo alla concretezza della vita metterà in secondo piano una riflessione critica sulla fede, la ricerca teologica, sbaglierebbe indirizzo. La teologia avrà pieno diritto di vivere e di esistere a Firenze e dopo. Ci sarà bisogno, infatti, di un supplemento di riflessione teologica proprio a partire da ciò che verrà fuori dal convegno ecclesiale ».

 

Francesco quale strada indicherà?

«Avrà tante cose da dirci e tutte le ascolteremo con attenzione. Credo in ogni caso che una delle consegne che ci farà sarà in continuità con quando uscito durante il Sinodo sulla famiglia. Su tutte, un modello, uno stile di "essere Chiesa", che sia fino in fondo sinodale. La teologia potrà contribuire a disegnare una "via cattolica alla sinodalità"».

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

«Esistono esperienze stupende di sinodalità vissute nel mondo ortodosso e della Riforma: né l' una né l' altra, però - lo dico con il massimo rispetto - possono essere la sinodalità della Chiesa cattolica, la quale contempla sempre la presenza dei laici accanto ai pastori e la presenza del Papa. Essa è vissuta "cum Petro e sub Petro", che non significa una sinodalità limitata o sotto tutela, perché è proprio il Papa per noi cattolici a essere ga- ranzia di unità e anche di grande libertà».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)