piedi nudi

BORN TO RUN - MEGLIO CORRERE SCALZI OPPURE CON LE SCARPETTE? LE RISPOSTE DEI RICERCATORI - ANCHE UN BESTSELLER ESALTA I BENEFICI DELL’ANDATURA A PIEDI NUDI: AIUTA A PREVENIRE MOLTI INFORTUNI

Nicla Panciera per “la Stampa”

CORSA PIEDI NUDICORSA PIEDI NUDI

 

Da «A piedi nudi è meglio» a «Dimenticatevi la corsa scalzi». Le alterne fortune delle scarpe minimaliste, quelle con una mini-suola che simulano l’andatura dei nostri antenati, dimostrano che il dibattito non smette di appassionare amanti della corsa e sportivi di professione. E non solo. Adesso anche gli scienziati.
 

Molte delle promesse dell’«ammortizzazione artificiale» non sono state mantenute, nonostante le variazioni nel design delle calzature da corsa. E così cresce la fortuna delle teorie che esaltano i benefici dell’andatura a piedi nudi, come quelle del bestseller «Born to run» di Cristopher McDougall, convinto che reimparare a correre senza scarpe aiuti a prevenire molti infortuni.

 

CORSA PIEDI NUDI 5CORSA PIEDI NUDI 5

Ma ad alimentare la «vexata questio» sono anche gli specialisti di biomeccanica, come i ricercatori dello «Skeletal Biology Lab» di Harvard: sono loro ad aver confermato come l’uso delle scarpe modifichi il tipo di appoggio del piede. «La corsa moderna, calzata, rende circa la metà degli atleti “rearfoot strikers”, quelli che, tecnicamente, atterrano con il calcagno. È chiaro, comunque, che il sistema di ammortizzazione evita i picchi di forza che a ogni impatto si trasmetterebbero al sistema scheletrico», spiega uno dei massimi esperti italiani di locomozione, Alberto Minetti, ordinario di Fisiologia all’Università di Milano.
 

Correre scalzi, invece, sposta l’appoggio sull’avampiede o sul metatarso. Su quali siano i vantaggi in termini di prestazioni e sicurezza di questo «ritorno alle origini», tuttavia, non c’è ancora un consenso. Quanto ai benefici per la postura e la locomozione, il problema diventa ancora più complesso. «Dal punto di vista biomeccanico, la corsa è più complicata della semplice interazione piede-terreno: coinvolge diverse strutture anatomiche dotate di elasticità e anche “attuatori” come i muscoli estensori, che devono funzionare di concerto».
 

correre nudi nella nevecorrere nudi nella neve

È certo, comunque, che il piede rigido e l’arcata definita servono all’uomo contemporaneo che si sposta in posizione eretta ad esercitare una certa spinta propulsiva e ad ammortizzare lo «shock» della camminata bipede. Anche se - hanno osservato i paleoantropologi di Boston - il piede flessibile, quello che permetteva ai primati di arrampicarsi sugli alberi, non è così raro: sarebbe presente nel 7% dell’umanità di oggi.

 

Da decine di migliaia di anni, d’altra parte, corriamo sempre meno. «Si è sbilanciata la locomozione, da dinamica a più “statica”», aggiunge Minetti. Se poi la locomozione ancestrale - veloce e di resistenza - avveniva su terreni eterogenei, «l’urbanizzazione ha costretto uomini e animali a utilizzare calzature e zoccoli».
 

CORRERE SCALZICORRERE SCALZI

Ma non ci sono solo gli aspetti protettivi. Le calzature sono nate anche da esigenze pratiche, come la possibilità di camminare sopraelevati rispetto al fango, e a queste si sono poi aggiunti risvolti etologico-culturali. Non a caso indossiamo scarpette prima ancora di iniziare a camminare. E anche chi non passa ore correndo ricorderà qualche estate trascorsa a piedi nudi, quando si sviluppava una «suola biologica».

 

ABEBE BIKILAABEBE BIKILA

Ora, per scoprire gli altri effetti delle calzature sulla morfologia e sulla funzione del piede rigido, un team di antropologi belgi ha studiato le differenze tra i piedi «calzati» occidentali e quelli degli indiani abituati a stare scalzi. I loro hanno una pianta più larga e con la pressione più uniformemente distribuita sulla superficie a contatto con il terreno.
 

Emerge, quindi, che l’uso delle scarpe, anche se praticato per un periodo breve rispetto alla storia evolutiva, ha lasciato un’«impronta». Le calzature che non rispettano la forma e la funzione del piede ne alterano sia la morfologia sia il comportamento biomeccanico. «La loro invenzione ha richiesto tempo perché si trovasse un design dall’ergonomia consolidata - conferma Minetti -. È un tempo comunque di una scala piuttosto breve e ci vorrà molto prima di vedere gli effetti».
 

ABEBE BIKILA 1ABEBE BIKILA 1

La capacità di adattamento delle nostre estremità, infatti, è elevata: bastano poche settimane di corsa per determinare un aumento della rigidità dell’arco plantare. E, d’altra parte, osservando i piedi umani - come si è fatto all’Università di Liverpool - certi stili di pressione plantare sono sovrapponibili a quelli dei primati: noi e le scimmie mostriamo una variabilità individuale enorme, tanto da minare il concetto di «norma» e «patologia».

 

Insomma, non solo i piedi non si sono ancora evoluti a tal punto da non poter più fare a meno delle costrizioni delle calzature, ma la loro adattabilità è tale che possiamo reimparare a correre scalzi. Quello che ancora non sappiamo, però, è se la metamorfosi porti a un miglioramento assoluto delle prestazioni e se ci sia un prezzo in termini di salute. Conclusione (momentanea): molto dipende dal tipo di piede che si ha.

CORSA PIEDI NUDI 4CORSA PIEDI NUDI 4

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...