sesso tradimento

E' DIVENTATA "POLISESSUALE" PURE COSA NOSTRA! - UN BOSS DELLA PROVINCIA DI PALERMO HA “AUTORIZZATO” UNO SCANDALOSO TRIANGOLO DI CORNA E AMORE PERCHÉ I PROTAGONISTI DELLA STORIA, IL MARITO E L’AMANTE DELLA MOGLIE, SONO ENTRAMBI MAFIOSI DI UN INFLUENTE CLAN - ECCO COSA E’ ACCADUTO

Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

 

Salvatore LoPiccoloSalvatore LoPiccolo

Cade anche l’ultimo tabù di Cosa nostra, non c’è più onore mafioso che tenga. Un boss della provincia di Palermo ha autorizzato il triangolo amoroso che era ormai diventato pietra di scandalo. Perché i protagonisti della storia, il marito e l’amante della moglie, sono entrambi mafiosi di un influente clan, uno di quelli che si vanta ancora di custodire l’ortodossia dei vecchi padrini. Nella piazza del paese non si parlava ormai d’altro; in chiesa gli sguardi correvano, al bar si ridacchiava. «Non c’è più la mafia di un tempo».

Salvatore LoPiccoloSalvatore LoPiccolo

 

Qualche tempo fa, il pettegolezzo era diventato un caso d’onore per il marito, ma anche per l’amante, accusato dagli anziani dell’organizzazione di violare le regole di Cosa nostra. Perché «non si guardano le mogli degli amici nostri», recita il secondo punto del decalogo sequestrato a uno dei superlatitanti di Palermo, Salvatore Lo Piccolo.

 

Francesco Del BeneFrancesco Del Bene

L’antica legge dell’onore mafioso. Non era davvero più un caso privato quel triangolo amoroso. Le voci erano arrivate sino a Palermo. Una decisione si imponeva da parte del giovane capomafia del paese. Una decisione attesa dal popolo di Cosa nostra. Non si è fatta attendere, ed è stata una sorpresa per tutti: la donna potrà continuare a frequentare il suo amante. E il marito non avrà nulla a che pretendere.

 

Ecco, il verdetto, registrato in diretta da un’intercettazione dei carabinieri del Gruppo Monreale, che in questi ultimi mesi con il pm Francesco Del Bene hanno radiografato le continue trasformazioni che stanno avvenendo nella Cosa nostra della provincia palermitana. Il via libera al triangolo amoroso-mafioso è davvero una rivoluzione per il vecchio codice d’onore di Cosa nostra, quello che imponeva una punizione esemplare per la fedifraga e il suo amante.

MARIANO MARCHESEMARIANO MARCHESE

 

Negli anni Ottanta, bastava anche il sospetto del tradimento per uccidere una donna, non importa che fosse la figlia o la sorella di un mafioso. Qualche mese fa, l’anziano padrino Mariano Marchese era tornato ad evocarla una punizione esemplare, per la moglie di un ergastolano accusata di essere troppo libera nei suoi atteggiamenti. Poi, un blitz bloccò il progetto.

 

Ma c’è amante e amante. Andando a fondo alla storia del triangolo amoroso-mafioso si scopre che l’amante era un boss in carriera e il marito era l’ultimo arrivato in Cosa nostra, addetto alla raccolta del pizzo. Insomma, il capomafia non poteva dire di no al più rampante degli esponenti del clan. In tempi di crisi per l’organizzazione, fra arresti e sequestri di beni, non ci si può permettere di scontentare uno dei quadri dirigenti che promettono di più. E’ ormai il tempo della morale liquida della mafia, anche a costo di introdurre una deroga ad personam alle regole dell’onore criminale.

MARIANO MARCHESEMARIANO MARCHESE

 

Che, però, può essere subito smentita alla bisogna. Anche questo è accaduto, ancora una volta non per sacre questioni di principi criminali, ma per interesse. I vertici di Cosa nostra volevano spodestare il reggente di Monreale, era accusato di non distribuire adeguatamente gli introiti delle estorsioni. Quale migliore accusa, dire che aveva una relazione extraconiugale. Poco importa che la donna fosse ormai l’ex moglie di un detenuto. Il boss fu costretto ad andare in esilio al Nord Italia. Ma dopo aver rinunciato al potere (non all’amante) potè tornare in Sicilia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...