comi bossetti

BOSSETTI, CRIMINI IMPERFETTI - IL PM LO METTE ALLE STRETTE MA IL MURATORE ARRESTATO PER L’OMICIDIO DI YARA RESISTE: “QUEL GIORNO ERO AL CANTIERE MA NON RICORDO QUANDO ME NE SONO ANDATO” - “I VIDEO COI MINORENNI SUL PC? MAI, GUARDAVO SOLO SITI PORNO CON MIA MOGLIE”

Paolo Berizzi e Piero Colaprico per “la Repubblica

 

BOSSETTI BOSSETTI

«Ho guardato dei siti porno con mia moglie — sostiene Massimo Giuseppe Bossetti — ma video sui minori mai». Sono le 10.25 del 6 agosto, nel carcere del Gleno il presunto killer di Yara Gambirasio viene sentito dal pm Letizia Ruggeri. È il quinto faccia a faccia (il terzo in cui l’indagato non sceglie la via del silenzio): due ore e mezza di interrogatorio (il verbale si chiude alle 12,55).

 

Quella mattina il sostituto procuratore che conduce le indagini sulla morte di Yara coltiva una speranza: riuscire a far crollare Bossetti, convincerlo a confessare un delitto che lui continua con forza ad allontanare da sé. «Bossetti — gli dice il pm guardandolo fisso negli occhi blu — veda che si comprende che quella cosa (l’aggressione e la morte di Yara, ndr) è sfuggita di mano in quel momento.

 bossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasio bossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasio

 

Veda che in certe situazioni — prova a farlo “ragionare” — possono esserci anche delle circostanze aggravanti che vengono meno, o che si compensano con quelle attenuanti... ». Lui tira dritto: «Io le dico la verità: non ho mai fatto niente».

 

DAL CANTIERE AL TABLET DEL FIGLIO

Al Bossetti in carcere in isolamento da più di tre mesi, il pm Ruggeri, nell’interrogatorio del 6 agosto — 80 pagine di cui “Repubblica” è ora in grado di dare conto dopo avere pubblicato quello del 19 giugno con il gip Vincenza Maccora — fa notare alcune contraddizioni. «Lei la scorsa volta (l’8 luglio), ci aveva suggerito degli spunti investigativi alternativi... Aveva parlato di alcuni suoi colleghi di cantiere... Ecco, i suoi colleghi dicono che lei quel 26 novembre 2010 (il giorno della scomparsa di Yara) non era nel cantiere di Palazzago».

 

Pm : «Ricorda di preciso fino a quando è stato lì?»

massimo giuseppe bossettimassimo giuseppe bossetti

Bossetti: «Non con precisione».

 

Cruciale, è evidente, è la ricostruzione di quelle ore. Ruggeri, accompagnata dai carabinieri del Ros di Brescia e del Nucleo investigativo di Bergamo, batte sempre su quel tasto.

 

Pm : «Si ricorda cosa ha fatto quel giorno? »

B: «Io di inverno finisco di lavorare alle 17.30. Mi sono fermato all’edicola di Barzana, e poi anche all’edicola del “nonno”, come la chiamano i miei figli».

Pm : «Per fare cosa?» 

B: «Per cercare figurine dei cucciolotti, per i bambini».

 

Pm : «Ma lei segue i suoi figli?».

B: «Mi dedico a loro il sabato e la domenica: li interrogo sui compiti sia prima sia dopo mangiato... Vanno bene a scuola, solo Nicolas, il primo, ci fa un po’ disperare... Ma per la cresima gli ho regalato il tablet».

 

Pm: «Ho visto la pagella, ha brutti voti, si picchia coi compagni. E lei gli compra il tablet?!».

B: «Sa, i genitori per i figli fanno tutto».

yara cf401a5faf007fbcd6479de0c571972byara cf401a5faf007fbcd6479de0c571972b

 

I SEGRETI DEL COMPUTER

Dal tablet al pc di casa Bossetti. Il magistrato porta l’indagato nella zona che più gli interessa: i nuovi riscontri emersi dalle perizie sul computer del muratore (rese pubbliche da questo giornale il 23 agosto). Il tentato accesso a siti pedopornografici, la ricerca su Google della parola chiave “tredicenni” seguita da dettagli porno (l’ultima traccia è del maggio scorso, un mese prima dell’arresto di Bossetti, il 16 giugno).

 

Pm : «Lei ha mai avuto fantasie sessuali che riguardano minori?».

B: «No, mai. Può essere che io e mia moglie abbiamo guardato dei siti porno, tipo Youporn, questo sì. Ma video con minori, mai».

 

Pm: «Ma lei ha mai fatto ricerche su Google con oggetto “sesso con tredicenni”? »

B: «Mai, assolutamente».

Il pm insiste. «Guardi che questa ricerca su Google è proprio mirata. A lei risulta di avere fatto ricerche del genere?». «No», ribadisce Bossetti.

 

GLI AMANTI DELLA MOGLIE

Gli investigatori chiedono a Bossetti della sua vita privata. Dei rapporti con la moglie. Lui, assistito dai legali Claudio Salvagni e Silvia Gazzetti, non si sottrae.

bossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasiobossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasio

Pm : «Andate d’accordo sull’educazione dei figli?»

B: «Sì».

 

Pm : «E i rapporti tra voi come sono?».

B: «Buonissimi. Se c’è qualche litigio è dovuto solo a problemi di soldi. Avevo forti ritardi nei pagamenti. Mia moglie continuava a dirmi: devi farti dare i soldi, prenditi un avvocato. Oppure cambia lavoro».

 

Pm: «C’erano periodi prolungati in cui non vi parlavate?».

B: «Sì, e coi figli cercavo di stemperare».

Pm: «Nel pomeriggio sua moglie stava a casa?»

B: «Sì, lei si occupa dei figli e fa le spese quotidiane. Poi il sabato facciamo la spesa insieme».

yara gambirasioyara gambirasio

 

Pm: «Avete mai avuto crisi di coppia?».

B: «Mai».

Pm: «Il sesso tra voi funzionava?».

B: «Sì, facevamo l’amore due tre volte a settimana».

 

Qui si apre uno squarcio che — forse non rilevante ai fini delle indagini — è comunque stato allegato agli atti.

Pm: «Lei sa che sua moglie aveva degli amanti?»

B: «È impossibile, non ci credo. Siamo troppo legati io e lei, ci diciamo tutto».

Pm: «Lei ha mai avuto delle amanti? A noi risulta che qualche scappatella con la signora (...) del ristorante (...) di (...) l’abbia avuta. Poi abbiamo trovato sul suo telefonino un elenco di nomi di donne».

 

B: «Andavo a mangiare là quando tornavo dal lavoro, ma nessuna storiella con la signora. Ci ho portato anche mia moglie. I nomi di donne sul telefonino sono fasulli, erano solo un modo per ricordarmi il codice del bancomat».

Pm: «Ha mai avuto storie o cercato relazioni su Internet?».

B: «No, mai».

yara gambirasio  d7a292f8d5e35ef475ed66a895b53186yara gambirasio d7a292f8d5e35ef475ed66a895b53186

 

LE BUGIE DELLA MADRE

Bossetti e la madre Ester Arzuffi hanno un rapporto solido. Che sembra resistere anche alla rivelazione (del Dna) sul vero padre di Massimo: Giuseppe Guerinoni, e non Giovanni Bossetti.

Pm: «Sua madre si è fatta una ragione di questa maternità?».

B: «L’ho vista sabato scorso in carcere e guardandola negli occhi l’ho vista sincera ».

 

Pm : «Ma lei lo sa che anche suo fratello non è figlio di Giovanni Bossetti?».

B: «Non ci credo».

Pm : «Gli è mai capitato di aggrapparsi a sua madre quando le cose con sua moglie non andavano?».

B: «Sì, andavo da lei, mi capiva, mi confortava».

Pm : «Ha mai parlato di questa cosa del Dna con sua madre?».

B: «Ne ho parlato quando le hanno chiesto di fare il prelievo salivare e lei ha detto che stavano chiamando tutti».

 

Nelle risposte di Bossetti non si aprono falde. Gli inquirenti tornano al 26 novembre.

Pm: «Abbiamo trovato una fattura delle 14.30, acquisti di materiale edile».

Ester ARzuffi
Ester ARzuffi

B: «Sì, sono stato alle forniture edili a prendere cose. La mattina sono stato in cantiere a Palazzago. Il pomeriggio ho portato il furgone dal meccanico... è stato sistemato dopo... ci sono le fatture... è tutto verificabile. Poi sono passato dal commercialista e da mio fratello per dei lavoretti».

 

Pm : «Suo fratello tutti questi lavori in casa non se li ricorda...».

B: «Ne ho fatti parecchi, andavo da lui a Brembate Sopra».

 

IL DNA E L’ARRESTO

Le domande del pm Ruggeri incalzano. Vanno dritto alla pistola “fumante” del Dna, quella che secondo l’accusa incastra Bossetti.

Pm : «Il suo Dna è stato trovato sugli slip di Yara, questo vuol dire che lei era lì».

B: «Non riesco a capire come possa essere finito su quel corpo. Dico la verità: non ho mai fatto male a nessuno».

 

giuseppe guerinoni e massimo giuseppe bossettigiuseppe guerinoni e massimo giuseppe bossetti

Pm: «Perché allora ha avuto paura quando sono venuti a arrestarla...?».

B: «Ho visto carabinieri ovunque sul ponteggio, da sopra, da sotto. Ho avuto paura di essere portato via come uno spacciatore di droga». 

Qui il magistrato gioca la carta “dolce”.

«Si comprende che quella cosa (l’omicidio di Yara) è sfuggita di mano in quel momento...». Butta lì l’esca della «compensazione tra le circostanze aggravanti e quelle attenuanti». Prova a disarcionare Bossetti, a farlo confessare. Ma lui non molla. «Dottoressa, non ho niente da confessare perché non ho fatto niente».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....