imprese agricole under 35

BRACCIA RESTITUITE ALL’AGRICOLTURA - NEI CAMPI CON LA LAUREA: IN COSTANTE CRESCITA DAL 2015 LE IMPRESE AGRICOLE GESTITE DA UNDER 35 (IN ALCUNI CASI BI-LAUREATI). SCELGONO LA CAMPAGNA NON COME UN RIPIEGO MA PER INTERESSI LEGATI ALL'AMBIENTE - L'ESPLODERE DELLA PANDEMIA COVID-19 HA ULTERIORMENTE SPINTO I GIOVANI A DARE VITA A FATTORIE SOCIALI, AGRI-NIDI, COLTIVAZIONI BIOLOGICHE

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

imprese agricole under 35

Dario Capogrosso, da Tortona in provincia di Alessandria, è uno zoonomo, incrocio tra veterinario e agronomo. Ha fondato un' azienda che si chiama Il pastore transumante e alleva cani di razze antiche che proteggono le greggi: dal pastore maremmano abruzzese, al pastore della Sila in Calabria, al Fonnese in Sardegna, allo Spino dei Monti Iblei nel Ragusano in Sicilia. Ha avviato anche una tartufaia innovativa dove alleva il famoso lagotto romagnolo. I suoi allevamenti sono in terreni abbandonati ceduti in primavera dall' Ismea.

 

Li pagherà in 30 anni. Dalla stessa Banca nazionale delle Terre Agricole ha comprato 80 ettari anche Teresa Sardone, pugliese di Cerignola, che così mette a frutto la laurea appena presa a Bari in Scienze e tecnologie agrarie. Angelo Principessa di Poggio Moiano in provincia di Rieti i terreni, invece, li aveva in famiglia. Figlio di medico, si era diplomato al Conservatorio de L' Aquila ma ha abbandonato la carriera musicale per dedicarsi all' agricoltura.

imprese agricole under 35

 

Ora gestisce un uliveto e ha già alcuni dipendenti. Sono solo tre storie di under 40 anni richiamati dal fascino della terra. Secondo uno studio di Ismea e Unioncamere, le aziende agricole gestite da giovani sotto i 35 anni sono cresciute di oltre il 15% dal 2015 al 2019, fino a 57 mila realtà. Rappresentano l' 8% del totale, la percentuale più alta in Europa. Aumentati anche di anno in anno gli iscritti alle facoltà di agraria (2 mila matricole in più all' anno dal 2014).

 

All' ultimo bando di Ismea per assegnare 10 mila ettari di terreni in tutta Italia hanno risposto 1.709 ragazzi. «I nuovi agricoltori commenta il direttore generale Raffaele Borriello - hanno studiato più delle generazioni precedenti (il 16% dei giovani capi azienda ha la laurea e il 51% un diploma) e scelgono la campagna non come ripiego, ma per un interesse legato all' ambiente. Rispetto ai colleghi più anziani, hanno maggiore propensione all' investimento, a fare rete e a innovare, anche in un' ottica di agricoltura sostenibile, sociale, di precisione».

 

LA SPINTA L' esplodere della pandemia Covid-19 ha ulteriormente spinto i giovani a dare vita a fattorie sociali, agri-nidi, coltivazioni biologiche. Sono quindi giudicati positivamente dalle associazioni agricole l' esonero contributivo per i giovani coltivatori, previsto nell' ultima bozza di Legge di bilancio, e il sostegno finanziario contenuto nel Dl Semplificazioni. «In un momento così difficile - spiega la leader dei giovani di Coldiretti, Veronica Barbati - è importante sostenere il sogno di chi vede il proprio futuro in campagna».

imprese agricole under 35

 

«Dal Recovery Fund afferma Stefano Francia, presidente dei giovani della Cia devono arrivare sostegni per richiamare i giovani verso un' agricoltura moderna». Intanto, a tornare in campagna sono ragazzi in alcuni casi bi-laureati, come Giorgia Pontetti, ingegnere spaziale e dottore in elettronica, che a Petrella Salto (Rieti) coltiva pomodori in una serra sterile come fosse su Marte.

 

Ingegnere è anche la trentenne Erminia Ciavoli Cortelli di Nola che a Caserta ha partecipato al primo corso (è appena iniziato il secondo) per diventare casari organizzato dal Consorzio della mozzarella di bufala campana.

 

«Eravamo 11 ragazzi di tutta Italia racconta Erminia la più giovane di 20 anni». «Per lavorare in un caseificio anche in ruolo dirigenziale aggiunge - è essenziale conoscere tutta la filiera, partendo dagli allevamenti e saper fare ogni cosa. A me piace togliere anelli e collane e con le mani nel latte creare la mozzarella». Dovunque in Italia c' è il boom per la formazione di addetti alle produzioni agro-alimentari: dai superspecializzati potatori di viti in Friuli, alla pastorizia a Paroldo in Piemonte.

 

imprese agricole under 35

Al richiamo della natura, spesso si aggiunge la possibilità di gestire progetti di ricettività turistica. Oppure la voglia di imparare e poi trasferire competenze ad altri ragazzi, come fanno nella riserva naturale ecologica di Valvezzeno, in Lombardia, Grazia Invernizzi e Mauro Fumagalli. Il loro è un vero scrigno di biodiversità dove coltivano frutti antichi (anche trenta differenti varietà di mele) e allevano 250 galline di razze in via d' estinzione come la padovana acciuffata e la polverara, di cui Grazia è selezionatrice a livello nazionale.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…