imprese agricole under 35

BRACCIA RESTITUITE ALL’AGRICOLTURA - NEI CAMPI CON LA LAUREA: IN COSTANTE CRESCITA DAL 2015 LE IMPRESE AGRICOLE GESTITE DA UNDER 35 (IN ALCUNI CASI BI-LAUREATI). SCELGONO LA CAMPAGNA NON COME UN RIPIEGO MA PER INTERESSI LEGATI ALL'AMBIENTE - L'ESPLODERE DELLA PANDEMIA COVID-19 HA ULTERIORMENTE SPINTO I GIOVANI A DARE VITA A FATTORIE SOCIALI, AGRI-NIDI, COLTIVAZIONI BIOLOGICHE

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

imprese agricole under 35

Dario Capogrosso, da Tortona in provincia di Alessandria, è uno zoonomo, incrocio tra veterinario e agronomo. Ha fondato un' azienda che si chiama Il pastore transumante e alleva cani di razze antiche che proteggono le greggi: dal pastore maremmano abruzzese, al pastore della Sila in Calabria, al Fonnese in Sardegna, allo Spino dei Monti Iblei nel Ragusano in Sicilia. Ha avviato anche una tartufaia innovativa dove alleva il famoso lagotto romagnolo. I suoi allevamenti sono in terreni abbandonati ceduti in primavera dall' Ismea.

 

Li pagherà in 30 anni. Dalla stessa Banca nazionale delle Terre Agricole ha comprato 80 ettari anche Teresa Sardone, pugliese di Cerignola, che così mette a frutto la laurea appena presa a Bari in Scienze e tecnologie agrarie. Angelo Principessa di Poggio Moiano in provincia di Rieti i terreni, invece, li aveva in famiglia. Figlio di medico, si era diplomato al Conservatorio de L' Aquila ma ha abbandonato la carriera musicale per dedicarsi all' agricoltura.

imprese agricole under 35

 

Ora gestisce un uliveto e ha già alcuni dipendenti. Sono solo tre storie di under 40 anni richiamati dal fascino della terra. Secondo uno studio di Ismea e Unioncamere, le aziende agricole gestite da giovani sotto i 35 anni sono cresciute di oltre il 15% dal 2015 al 2019, fino a 57 mila realtà. Rappresentano l' 8% del totale, la percentuale più alta in Europa. Aumentati anche di anno in anno gli iscritti alle facoltà di agraria (2 mila matricole in più all' anno dal 2014).

 

All' ultimo bando di Ismea per assegnare 10 mila ettari di terreni in tutta Italia hanno risposto 1.709 ragazzi. «I nuovi agricoltori commenta il direttore generale Raffaele Borriello - hanno studiato più delle generazioni precedenti (il 16% dei giovani capi azienda ha la laurea e il 51% un diploma) e scelgono la campagna non come ripiego, ma per un interesse legato all' ambiente. Rispetto ai colleghi più anziani, hanno maggiore propensione all' investimento, a fare rete e a innovare, anche in un' ottica di agricoltura sostenibile, sociale, di precisione».

 

LA SPINTA L' esplodere della pandemia Covid-19 ha ulteriormente spinto i giovani a dare vita a fattorie sociali, agri-nidi, coltivazioni biologiche. Sono quindi giudicati positivamente dalle associazioni agricole l' esonero contributivo per i giovani coltivatori, previsto nell' ultima bozza di Legge di bilancio, e il sostegno finanziario contenuto nel Dl Semplificazioni. «In un momento così difficile - spiega la leader dei giovani di Coldiretti, Veronica Barbati - è importante sostenere il sogno di chi vede il proprio futuro in campagna».

imprese agricole under 35

 

«Dal Recovery Fund afferma Stefano Francia, presidente dei giovani della Cia devono arrivare sostegni per richiamare i giovani verso un' agricoltura moderna». Intanto, a tornare in campagna sono ragazzi in alcuni casi bi-laureati, come Giorgia Pontetti, ingegnere spaziale e dottore in elettronica, che a Petrella Salto (Rieti) coltiva pomodori in una serra sterile come fosse su Marte.

 

Ingegnere è anche la trentenne Erminia Ciavoli Cortelli di Nola che a Caserta ha partecipato al primo corso (è appena iniziato il secondo) per diventare casari organizzato dal Consorzio della mozzarella di bufala campana.

 

«Eravamo 11 ragazzi di tutta Italia racconta Erminia la più giovane di 20 anni». «Per lavorare in un caseificio anche in ruolo dirigenziale aggiunge - è essenziale conoscere tutta la filiera, partendo dagli allevamenti e saper fare ogni cosa. A me piace togliere anelli e collane e con le mani nel latte creare la mozzarella». Dovunque in Italia c' è il boom per la formazione di addetti alle produzioni agro-alimentari: dai superspecializzati potatori di viti in Friuli, alla pastorizia a Paroldo in Piemonte.

 

imprese agricole under 35

Al richiamo della natura, spesso si aggiunge la possibilità di gestire progetti di ricettività turistica. Oppure la voglia di imparare e poi trasferire competenze ad altri ragazzi, come fanno nella riserva naturale ecologica di Valvezzeno, in Lombardia, Grazia Invernizzi e Mauro Fumagalli. Il loro è un vero scrigno di biodiversità dove coltivano frutti antichi (anche trenta differenti varietà di mele) e allevano 250 galline di razze in via d' estinzione come la padovana acciuffata e la polverara, di cui Grazia è selezionatrice a livello nazionale.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)