vendemmia

BRACCIA RESTITUITE ALL'AGRICOLTURA - SEMPRE PIÙ GIOVANI ITALIANI VANNO IN FRANCIA PER LAVORARE NEI VIGNETI DURANTE LA VENDEMMIA - CON POCO PIÙ DI UNA SETTIMANA DI LAVORO, SI PUÒ OTTENERE LA DISOCCUPAZIONE DA RIMPATRIO, CHE SI AGGIRA SUI 580 EURO AL MESE PER 6 MESI - IL RACCONTO DI UN RAGAZZO: "PERCHÉ NON IN ITALIA? IN FRANCIA C’È IL MINIMO SALARIALE. A NOI PAGAVANO 10,20 EURO NETTI ALL'ORA" - "LAVORO SETTE ORE AL GIORNO, CON MOLTE PAUSE E STRAORDINARI PAGATI. IL SERVIZIO CIVILE AGRICOLO PROPOSTO DA LOLLOBRIGIDA? NON È IL MASSIMO, SONO 5 EURO ALL'ORA…"

Articoli correlati

BRACCIA ALL'AGRICOLTURA: PECCATO CHE MANCHINO QUELLE DEL MINISTRO LOLLOBRIGIDA - L'ULTIMO COLPO DI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Rosarianna Romano per www.corriere.it

 

vendemmia

Rocco ha quasi 23 anni, viene da Conversano, in provincia di Bari, e studia Antropologia a Torino. È da qui che, lo scorso anno, è partito per […] fare la vendemmia in Francia. È bastata poco più di una settimana di lavoro nei vigneti della Borgogna per poi chiedere (e ottenere) la disoccupazione, una volta rientrato in Puglia. E, anche in questo inizio di autunno, sono centinaia i ragazzi che […] tornano in Italia e iniziano l’iter per ottenere la disoccupazione da rimpatrio.

 

«MEGLIO VENDEMMIARE ALL'ESTERO»

Molti di loro hanno meno di trent’anni e sono studenti e studentesse fuorisede. […] attratti anche dalla possibilità di ottenere qualche migliaia di euro al rientro, decidono di dedicarsi al lavoro nei campi. Mestiere che il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida vorrebbe incentivare con il servizio civile agricolo […] con un rimborso di 507 euro al mese da parte dello Stato.

vendemmia

 

Ma, al momento (e forse anche in futuro), i giovani tra i 18 e i 28 anni (lo stesso range di età che coinvolge la fase sperimentale del progetto del servizio civile agricolo), preferiscono vendemmiare fuori dall’Italia. […]

 

GRUPPI SOCIAL E PASSAPAROLA

[…] Esistono diversi modi per trovare queste occasioni di lavoro. Al primo posto ci sono i gruppi Facebook; uno fra tutti: «Les saisonniers agricoles». E poi, in generale, a prevalere nello scambio di informazioni è il passaparola.

 

vendemmia

[…] LA PAGA

«Sette ore di lavoro in totale, con molte pause», dice Rocco. Che spiega: «Facevamo massimo due ore e mezza di fila di lavoro. A qualcuno di noi hanno chiesto di lavorare un po’ di più, ma quelle ore sono state pagate come straordinario. In Francia - precisa - c’è il minimo salariale, cioè più di 11 euro lordi all’ora. A noi pagavano 12,50 euro lordi, quindi circa 10,20 euro netti».

 

PERCHÉ LA FRANCIA

Perché i ragazzi scelgono la Francia e non l’Italia? «Innanzitutto perché in Francia c’è un salario minimo – spiega -. Io, in Italia, per fare il cosiddetto “acinino” prendevo 35 euro al giorno, sempre per lavorare 7 ore, senza fermarmi mai. Nelle campagne pugliesi ci portavano solo un caffè, ma lo bevevamo mentre lavoravamo. In Francia, per la stessa giornata di lavoro, con due pause in mezzo, ho guadagnato più del doppio».

vendemmia

 

L'INDENNITÀ DA RIMPATRIO

«Ma il motivo principale della scelta di andare a vendemmiare all'estero - spiega Rocco - è la disoccupazione da rimpatrio: noi, per dieci giorni di lavoro, abbiamo preso circa 580 euro al mese per sei mesi. In totale, quindi, abbiamo ricevuto tra i 2500 e i 3500 euro». La disoccupazione da rimpatrio si può chiedere soltanto una volta nella vita e prevede ha un lungo iter. […]

 

CHI PARTE

vendemmia

Il target di persone che parte per fare questa esperienza è rappresentato soprattutto da studenti fuorisede delle città del Nord. […] Ad agevolare le operazioni, c’è lo scambio di informazioni tra chi ha già fatto il viaggio e chi deve partire. C’è un file, in particolare, che, inoltrato su WhatsApp, è su tutti i telefoni di chi ha fatto questa esperienza e che contiene tutte le informazioni utili a richiedere la disoccupazione da rimpatrio. Nome del documento: «Fuck the system. Come richiedere la disoccupazione da rimpatrio».

 

vendemmia

QUALCHE OMBRA ANCHE IN FRANCIA

In ogni caso, Rocco tiene a specificare che ogni esperienza è diversa e che anche in Francia può non essere tutto oro quel che luccica: «Noi siamo stati fortunati da ogni punto di vista. Perché, parlando con altra gente che ha lavorato in altre aziende, non tutti facevano pausa ogni due ore e mezza, non tutti hanno avuto una paga più alta del minimo salariale – dice -. E a non tutti gli straordinari sono stati messi in busta paga. Quindi anche la Francia ha le sue storture, ma chiaramente è un sistema che funziona».

vendemmia

 

E il nuovo progetto italiano presentato dal ministro Lollobrigida al G7 Agricoltura a Siracusa? «Non è il massimo – conclude -. Perché, da quello che so, il servizio civile copre 25 ore settimanali. Quindi, se la paga è di 507 euro al mese, facendo un calcolo i ragazzi sarebbero pagati 5 euro all’ora. Praticamente la metà di quello che ho preso in Francia».

vendemmiavendemmiavendemmia

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)