le sanguinarie terroriste

BRIGATE ROSA – DA “MANGUSTA”, GUERRIGLIERA TRA LE PIÙ CRUDELI DEI TERRORISTI ROSSI, AD ANNA LAURA BRAGHETTI, CHE ASSASSINÒ VITTORIO BACHELET: NEL LIBRO “LE SANGUINARIE” SI RACCONTANO LE TERRORISTE – BELLE, CRUDELI O PASSIONALI, MAI MERE ESECUTRICI, MA MENTI, BRACCIA E IDEATRICI DEGLI ATTENTATI

Miriam Romano per “Libero quotidiano”

 

susanna ronconi

Il suo nome di battaglia era Mangusta. Guerrigliera feroce delle Brigate Rosse, femminista incallita, dal grilletto facile. Non esitava mai, sempre in prima linea, sparava in fronte al "nemico" come fosse un oggetto. Lo colpiva fino a quando il corpo non moriva e il sangue non formava un lago rosso per terra.

 

Angela Augusta Vai, il suo nome registrato al' anagrafe. I brigatisti la ricordano come una delle più crudeli tra i terroristi rossi. «Durante un' azione per colpire un dirigente della Fiat, nell' aprile del 1978, Valli volle sparare un ulteriore colpo alla vittima, dopo che questa era stata già gambizzata», racconta nel suo libro Le Sanguinarie. Storie di donne e di terrore, Sofia Cecinini (Collana Luiss University Press, euro 14) coordinatrice dell' Osservatorio Sicurezza Internazionale della Luiss.

 

sofia cecinini

La ricercatrice dell' Università romana ha indagato un fenomeno poco conosciuto. Quello del terrorismo femminile. Ha scritto la prima monografia italiana che abbraccia tutti i tipi di militanza dove le donne hanno svolto ruoli chiave: fascista, jihadista e di estrema sinistra. L' autrice tratteggia delle figure femminili inedite. Le donne, nel suo volume, non sono mere esecutrici, sottomesse alla volontà dei maschi.

 

Ma sono le menti, le braccia, le ideatrici degli attentati. Pistolere spietate tanto quanto gli uomini. Se non di più. Capaci di non versare lacrime nemmeno di fronte al pianto dei bambini. «Le donne hanno svolto un' ampia rosa di ruoli», spiega Cecinini, «dimostrandosi talvolta più sanguinarie e feroci della compagine maschile».

 

NESSUNA PIETÀ

sofia cecinini le sanguinarie

 In Italia, le "sanguinarie" si sono viste soprattutto tra le fila delle Brigate Rosse. Susanna Ronconi, soprannominata «l' amazzone del terrore», uccise cinque persone di suo pugno.

Diceva, senza mostrare cedimenti di coscienza, che per quanto riguarda gli omicidi politici, «la morte fosse mediata da una grande ideologia».

 

Esistevano amici e nemici, ai suoi occhi, e «i nemici non erano uomini». Andavano ammazzati, perché era giusto. Non versava lacrime davanti al sangue, non provava pietà di fronte ad un corpo freddo e agonizzante. Come Anna Laura Braghetti, responsabile dell' assassinio del professore universitario Vittorio Bachelet.

 

ahlam tamimi

«Gli andai incontro ed esplosi undici colpi», ha raccontato lei stessa, «non ricordo se essere incaricata di sparare mi fece un effetto particolare, ma penso che non me lo fece. Non c' è nessuna differenza tra decidere la morte di qualcuno e somministrarla personalmente».

 

francesca mambro

Francesca Mambro, invece, fu una delle protagoniste indiscusse del terrorismo nero, leader insieme al marito, Valerio Fioravanti, dell' organizzazione neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari. Fu condannata negli anni '80 a nove ergastoli, dichiarandosi colpevole di 16 omicidi, ben tre in più di quelli commessi dal marito.

Due donne, Gudrun Ensslin e Ulrike Meinhof, a cavallo tra gli anni '60 e '70, terrorizzarono la Germania. Note come la banda Baader-Meinof, antimperialiste, non ebbero problemi ad abbandonare mariti e figli per unirsi alla lotta a supporto degli stessi ideali, a fuggire in Giordania per addestrarsi a sparare con i kalashnikov, lanciare le granate e condurre rapine. Anche nella società musulmana, le donne non furono solo seguaci passive degli uomini.

anna laura braghetti 1

 

Ahlam Tamimi a 21 anni divenne una delle terroriste più famose nel mondo arabo. Fu la pianificatrice della strage del ristorante Sbarro, il 9 agosto 2001 a Gerusalemme. Scelse l' ora di pranzo, spiegò, perché era il momento più frequentato da famiglie con bambini. Non si sbagliò: riuscì a uccidere 15 persone quel giorno, di cui ben otto minori. Dalal Al Maghribi fu la prima kamikaze donna. Ù

 

Dirottò un autobus diretto da Gerusalemme a Tel Aviv, uccidendo se stessa e altri trentasei passeggeri. Un attentato, nel 1978, considerato innovativo. Nessuno mai prima aveva architettato un simile piano. Mentre la prima militante palestinese a farsi esplodere fu Wafa Idris: a ventisette anni, imbottita di dieci chili di tritolo, nel 2002 si fece saltare in aria in una strada affollata di Gerusalemme. Tashfeen Malik, invece, è stata una donna pakistana, colpevole di aver ucciso, insieme al marito Farook, 14 persone in un centro disabili della California nel 2015.

anna laura braghetti

 

La storia di Malik è quella di una donna capace di indottrinare lo sposo, seguace dello Stato Islamico in Occidente, ha convinto il suo uomo a sparare. Ha sparato lei per prima, ha architettato l' intera operazione terroristica, ha messo tra le mani di suo marito un' arma quella mattina. Gli ha urlato di puntarla sulle vittime e si è girata senza guardare i volti dei morti cadere per terra insanguinati.

tashfeen malikulrike meinoffrancesca mambro 1susanna ronconigudrun ensslinanna laura braghetti 2adriana farandavittorio bacheletfrancesca mambro e giusva fioravanti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....