mourad laachroui

BROTHERS IN ARMS - VA ALLE OLIMPIADI MOURAD LAACHRAOUI, L'ATLETA DEL TAEKWONDO FRATELLO DI UNO DEI KAMIKAZE DI BRUXELLES: “ARRABBIATO CON LUI? NO. SONO ARRABBIATO SOPRATTUTTO CON LE PERSONE CHE LO HANNO PORTATO A FARLO. MI MANCA COME UN FRATELLO. MA NON PER QUELLO CHE HA FATTO”

Emiliano Bernardini per “Il Messaggero”

MOURAD LAACHROUI 5MOURAD LAACHROUI 5

 

Chissà cosa penserà Mourad Laachraoui passeggiando per i gate dell' aereoporto di Bruxelles da dove s' imbarcherà su un volo con destinazione Rio de Janeiro. Andrà in Brasile per partecipare alle Olimpiadi con la nazionale di taekwondo.

 

Attraverserà quegli stessi corridoi dove, il 22 marzo scorso, i soldati di Daesh hanno disseminato morte e paura. Quella mattina Mourad era nel laboratorio della sua scuola, la Haute École Économique et Technique, poco lontano dall' aeroporto di Zaventem. La notizia del terribile attentato gli arriva da un suo compagno che tramite il cellulare gli mostra le prime immagini del massacro.
 

Passano le ore, cominciano ad emergere i primi dettagli e soprattutto i nomi del commando che ha provocato la morte di 32 persone. Uno di loro si chiamava Najim Laachraoui. Mourad rimase di ghiaccio e non rispose nemmeno a quello stesso compagno che gli chiedeva se fosse un suo parente. Era suo fratello.
 

FRATELLI LAACHROUI 5FRATELLI LAACHROUI 5

MONDI OPPOSTI Najim la mattina del 22 marzo partecipò agli attentati di Bruxelles che, tra le esplosioni all' aeroporto e nella metropolitana, causarono la morte di 32 persone e altre 270 rimasero ferite. Mourad e Najim sono cresciuti insieme nella stessa casa a Bruxelles, nel quartiere Schaerbeek. Il padre, originario del Marocco, non voleva che i suoi figli crescessero per la strada senza far niente e così decise d' iscriverli ad una palestra di taekwondo.

 

Decisiva fu il suo amore per i film di Bruce Lee e di Jackie Chan. Mourad si appassionò subito e all' età di 14 anni iniziò a gareggiare. Ha talento e il suo essere disciplinato lo aiuta subito a farsi strada. Najim, poco più grande di lui, invece abbandonò quasi subito lo sport.
 

NAJIM LAACHROUINAJIM LAACHROUI

Non riusciva a sfogare la sua rabbia sul tatami, preferiva la politica. Si fece crescere la barba, cominciò a frequentare una moschea nel nord di Bruxelles e scelse l' Islam più radicale. Nel 2011 s' iscrisse alla facoltà di elettromeccanica. I suoi primi contatti con lo Stato Islamico avvennero tramite un reclutatore di origini marocchine nel quartiere di Molenbeek, un' area nota per le numerose infiltrazioni di estremisti e radicali. Il 17 febbraio del 2013, Najim prese un aereo per Antalya, in Turchia.

 

Poi andò in Siria dove diventò un militante dello Stato Islamico occupandosi di sorveglianza degli ostaggi. Mourad provò a contattarlo tramite facebook ma non ottenne nessuna risposta. Gli unici contatti erano con il padre che Najim chiamava tramite un numero di telefono sempre diverso. I due fratelli si persero praticamente di vista e imboccarono due strade diametralmente opposte.
 

CINTURE E MEDAGLIE Najim, che in Siria era stato addestrato anche come artificiere, tornò in Belgio nel 2015, con un incarico ben preciso. Mentre pianificava gli attacchi, Mourad combatteva sul tatami contro i suoi avversari in giro per il mondo Russia, Emirati Arabi e Corea del Sud. Poi è arrivato quel maledetto 22 marzo che ha cambiato drasticamente anche la sua vita. Veniva evitato dai compagni e gli venne consigliato anche di cambiare cognome.

MOURAD LAACHROUI 2MOURAD LAACHROUI 2

 

Decise di tenere Laachraoui e a maggio ha conquistato l' oro ai campionati Europei di Montreux, in Svizzera. Salendo sul podio ha chiuso a lungo gli occhi e ha mostrato la medaglia alla telecamera. Il quotidiano tedesco Der Spiegel lo ha intervistato nei giorni scorsi. È arrabbiato con Najim? «No. Quello che ha fatto è terribile, ma sono arrabbiato soprattutto con le persone che lo hanno portato a farlo». Le manca? «Mi manca come un fratello. Ma non per quello che ha fatto».

MOURAD LAACHRAOUIMOURAD LAACHRAOUInajim laachraouinajim laachraoui

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”