BUENOS AIRES, GRANDE BOTTO! - MAXI ESPLOSIONE NELLA ZONA INDUSTRIALE DELLA CAPITALE ARGENTINA: DIVERSE FABBRICHE SONO IN FIAMME. SECONDO LA STAMPA LOCALE, SAREBBERO ALMENO 15 I FERITI - GLI IMPIANTI INTERESSANTI DALL'ESPLOSIONE E DAL SUCCESSIVO ROGO CONTENGONO MATERIALI INFIAMMABILI - MOLTE PERSONE CHE VIVONO NELLA ZONA INTERESSATA DALLO SCOPPIO SONO STATE FERITE DAI VETRI DELLE FINESTRE DI CASA ESPLOSI A CAUSA DELL'ONDA D'URTO - VIDEO: LA PALLA DI FUOCO VISTA DA UN AEREO
Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
(ANSA-AFP) - ROMA, 15 NOV - Potenti esplosioni hanno scosso la zona industriale di Ezeiza, a sud di Buenos Aires, innescando un incendio. Lo ha dichiarato il sindaco di Ezeiz Gaston Granados, secondo quanto riportato da Afp. "Le esplosioni e gli incendi scoppiati nelle diverse fabbriche sono di proporzioni enormi", ha aggiunto.
L'esplosione ha compromesso la visibilità nella zona e, secondo la stampa locale, ha causato diversi feriti. E' avvenuta in un complesso industriale nella città di Carlos Spegazzini e, secondo i media locali, ha causato almeno 15 feriti.
Numerosi voli in arrivo all'aeroporto internazionale, non lontano dal luogo delle deflagrazioni, sono stati ritardati o dirottati e una delle strade di accesso all'aeroporto è bloccata, come riporta l'agenzia Efe. Il sindaco di Ezeiza, Gastón Granados, ha dichiarato al canale di notizie TN che la causa e il luogo dell'esplosione sono ancora sconosciuti.
Ha affermato che le fiamme hanno colpito diversi stabilimenti del parco industriale. "Uno di questi è un impianto chimico, i cui magazzini, contenenti materiali agricoli e fertilizzanti, hanno preso fuoco - ha detto - c'è anche un impianto di produzione di materie plastiche". Secondo fonti mediche, citate dai media locali, la maggior parte dei feriti sono residenti della zona, che hanno riportato ferite da lievi a moderate, derivanti da ustioni, traumi multipli e vetri frantumati dall'onda d'urto.
"In merito all'esplosione avvenuta stasera nella zona di Ezeiza, il Ministero della Salute riferisce che gli ospedali provinciali e comunali della regione stanno collaborando in una rete coordinata, pronti a ricevere e curare tutti coloro che potrebbero essere stati colpiti", ha riferito il Ministero della Salute della Provincia di Buenos Aires.



