messi presidente argentina

A BUENOS AIRES PENSANO CHE LEO MESSI POSSA FARE TUTTO, ANCHE IL PRESIDENTE - IN UN SONDAGGIO, IL 43,7% DEGLI ARGENTINI HA RISPOSTO CHE VORREBBE IL CAPITANO DELL'"ALBICELESTE" COME PRESIDENTE (D'ALTRONDE SE HA GOVERNATO CRISTINA KIRCHNER PERCHE' NON "LA PULCE"?) - IL PAESE E' NEL MEZZO DI UNA DELLE SUE (RICORRENTI) CRISI, TRA INFLAZIONE ALLE STELLE, SCANDALI DI CORRUZIONE E DENUTRIZIONE INFANTILE…

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

LEO MESSI

Se si candidasse, Lionel Messi sarebbe eletto facilmente presidente dell'Argentina alle elezioni dell'anno prossimo. E al primo turno: secondo la legge elettorale si può vincere anche solo col 40% dei voti, se sul secondo c'è un vantaggio di almeno 10 punti. Secondo il sondaggio fatto dall'Istituto Demoscopico Giacobbe & Asociados il 19 e 20 dicembre su un campione di 2500 intervistati, il capitano e goleador della Nazionale campione del mondo col suo 36,7% di punti di distacco ne avrebbe ben 24,7 rispetto al 12% di Javier Millei, che sarebbe il meglio piazzato dei politici tradizionali.

 

O forse sarebbe meglio dire dei politici professionali: economista, deputato della città di Buenos Aires, aggressivo ospite di dibattiti tv e influencer, Milei è un ultraliberista che specie in un Paese come l'Argentina è in realtà poco tradizionale, e molto outsider. Ma se invece della domanda "lo voteresti" si fa "lo vorresti presidente", Messi arriva addirittura al 43,7.

 

cristina kirchner 1

SENZA LEADER

Un plebiscito, insomma. Dopo Millei, arriva appena all'11,4 la vicepresidente Cristina Fernández de Kirchner, già presidente dal 2007 al 2015, e vedova del Néstor Kirchner presidente tra 2003 e 2007.

 

Che peraltro non sa se si candida, visto che il 6 dicembre è stata condannata per corruzione a sei anni di carcere e alla inabilitazione perpetua dai pubblici uffici, anche se per ora senza effetti, perché è in primo grado e c'è l'immunità. Vengono poi all'8,8 per cento Patricia Bullrich, presidente del partito di centro -destra Proposta Repubblicana dell'ex-presidente Mauricio Macri; al 6,9 lo stesso Macri; al 2,9 il pure macrista capo di governo della Città di Buenos Aires Horacio Rodríguez Larret, all'1,8 il popolare neurologo Facundo Manès, di quella Unione Civica Radicale a sua volta alleata con Macri; all'1,4 il ministro dell'Economia Sergio Massa, più probabile candidato dell'attuale maggioranza; all'1,3 del presidente uscente Alberto Fernández. Va detto che per ora è una mera provocazione intellettuale.

weah

 

 Non assurda, visto che dal 2018 presidente della Liberia è George Weah. Però Messi non ha manifestato intenzione di candidarsi. Questo sì, ha dato un preciso segnale, nel momento in cui lui e gli altri campioni hanno deciso di non visitare la Casa Rosada, per non permettere al fallimentare governo di Fernández di farsi pubblicità grazie a loro. Lo stesso sondaggio rivela che l'80% degli argentini sarebbe d'accordo con questo boicottaggio. Condanna della Kirchner a parte, e a parte l'economia a terra per una siccità record, l'inflazione è al 100 per 100, almeno quattro argentini su dieci sono sotto la soglia di povertà, il debito ha passato i 274 miliardi di dollari.

 

mauricio macri

Questo sondaggio indica che comunque i candidati governativi stanno al 14%, contro appunto il 36,7 di Messi e il 39,4 di tutti i vari candidati di destra e centro-destra messi assieme. Il problema di fondo è che tra dipendenti pubblici gonfiati, pensionati che 55% non hanno mai pagato contributi, sussidiati di vario tipo, ci sono in pratica 14 milioni di argentini che lavorano per mantenere altri 19 milioni. Una gigantesca Grecia, ma senza una Ue dietro.

 

PARTITE GRATIS

messi argentina messico

 Peraltro Macri prima di darsi alla politica è stato presidente del Boca Juniors e il governo di Cristina Kirchner si vantò di aver dato le partite in tv gratis a tutti gli argentini. Se Messi facesse un pensiero alla Casa Rosada non sarebbe del tutto assurdo, e neanche del tutto uno sberleffo. Un magazine paludato come l'Economist ha dedicato un editoriale a un confronto tra la vittoria della "Albiceleste" e i pessimi risultati dell'economia per spiegare che «la nazionale argentina potrebbe dare lezione ai suoi politici». «I leader politici argentini parlano bene, ma non ottengono risultati. A differenza di mister Messi, che parla a bassa voce e segna gol senza pietà». Forse gli argentini iniziano a pensarci.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…