rissa ragazze

PRIMA TI MENO E POI ME NE VANTO (SU FACEBOOK) - FINISCE L’ODISSEA DI UNA 16ENNE DI REGGIO EMILIA CHE PER MESI E’ STATA PICCHIATA E PERSEGUITATA DA TRE COETANEE PER UNA STORIA DI GELOSIA. LE TRE AGUZZINE SI SONO VANTATE SU FACEBOOK E COSI’ SONO STATE SCOPERTE E DENUNCIATE DALLA POLIZIA

Cesare Giuzzi per il "Corriere della Sera"

 

RISSA RAGAZZERISSA RAGAZZE

Il referto medico parla di contusioni a uno zigomo, alla tempia e una serie di ecchimosi su tutto il corpo. La prognosi dei medici del pronto soccorso è stata di pochi giorni. Ma il calvario di Beatrice (il nome è di fantasia) è durato mesi. E continua, nonostante le tre «bulle» siano state denunciate dai carabinieri. Adesso vive sull' appennino Reggiano, nella casa del compagno della madre.

 

Non vuole tornare a Bagnolo in Piano, e soprattutto è terrorizzata dall' idea di riprendere la sua vita di studentessa a Reggio Emilia. Perché, e lo ha detto in lacrime il padre della ragazzina al maresciallo di Bagnolo in Piano, Beatrice non riesce più neppure a prendere sonno.

bullismo scuolabullismo scuola

 

Questa storia di bullismo tutta al femminile non ha come sfondo contesti familiari disagiati o quartieri problematici. Ma un gruppo di ragazze di 15, 17 e 18 anni che vivono nei dintorni di Reggio e che frequentano gli istituti tecnici Motti e Tricolore nella cittadina emiliana. Tutto inizia la scorsa primavera quando la vittima, 16enne, inizia a frequentare alcune coetanee che dopo la scuola si ritrovano in piazza della Vittoria.

 

Una di loro, 18enne di origini turche, la prende subito di mira. Beatrice ha la colpa di essere una bella ragazza, e il fidanzato della 18enne (all' epoca ancora minorenne) ne subisce il fascino. Succede così che Beatrice venga vessata dalla ragazza e dalle sue amiche di 15 e 17 anni. Insulti e minacce e i primi schiaffi. La vittima decide di allontanarsi dalla compagnia, ma questo non basta.

 

bullismo scuola 9bullismo scuola 9

Il fidanzato lascia la 18enne e questo, nonostante Beatrice non abbia alcuna intenzione di frequentarlo, peggiora le cose. Due, in particolare, gli episodi contestati dai carabinieri nella loro segnalazione alla Procura dei minori di Bologna. Il primo risale al 15 giugno scorso. Una delle amiche contatta con una scusa Beatrice e le dà appuntamento a Reggio Emilia. Ma quando la ragazzina arriva in stazione, a Bagnolo Soave, si trova davanti l' intero gruppo.

 

Viene aggredita a calci e pugni: «Ti uccidiamo. Torniamo con altri e vedi come va a finire». L' aggressione viene segnalata dalla famiglia ai carabinieri e partono le prime indagini. Il secondo episodio è della fine di luglio. Stavolta l' incontro è casuale, in piazza della Vittoria.

 

bullismo scuola 7bullismo scuola 7

Beatrice viene circondata, picchiata e le ragazze tentano di strapparle la borsetta. Alla fine riusciranno solo a prendere il portafoglio che sarà ritrovato (vuoto) dalla polizia. Da qui l' accusa di rapina aggravata (dai futili motivi) e molestie.

 

I carabinieri riescono a risalire alle ragazze grazie all' identificazione di un cellulare, usato dal fratello della 18enne. Poi attraverso le foto pubblicate sui profili Facebook (le giovani, con riferimenti velati alle aggressioni, si vantavano sui social) gli investigatori creano un album per comparare le immagini delle sospettate che vengono riconosciute e identificate. Il timore è che del gruppo facciano parte anche un' altra ragazza e un ragazzo. Ma soprattutto che ci siano altre vittime delle «bulle» che non hanno trovato la stessa forza di denunciare.

bullismo scuola 5bullismo scuola 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…