tim berners-lee google facebook

BULLETTO ALLO SPIEDO – BRUXELLES VUOLE SEGUIRE L’ESEMPIO DELL’AUSTRALIA E FARE LA GUERRA AI COLOSSI DEL WEB: GOOGLE HA SCELTO L'OPZIONE NEGOZIALE ANCHE IN AUSTRALIA, LASCIANDO A FACEBOOK LA VIA DELLA RAPPRESAGLIA. IL RISULTATO? IL SOCIAL DI MARK ZUCKERBERG HA OSCURATO TUTTI I MEDIA, NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IN AUSTRALIA, E QUELLI AUSTRALIANI NEL RESTO DEL MONDO. E A RIMETTERCI SONO I LETTORI…

Gabriele Rosana per "Il Messaggero"

 

GOOGLE FACEBOOK SI DIVIDONO IL MONDO

L'Australia suona la carica, il resto del mondo - Europa in testa - risponde. La battaglia contro i giganti del web iniziata dall'altro capo del pianeta entra nel vivo e i leader globali, dal canadese Justin Trudeau all'indiano Narendra Modi, scendono in campo a fianco di Scott Morrison, il premier australiano che ha visto Facebook spegnere le news dalle home page dei suoi cittadini in risposta a un tentativo di regolamentazione delle piattaforme online. Anche il Parlamento europeo, dov' è in discussione un articolato pacchetto di riforma dei servizi digitali presentato a dicembre, è dalla parte di Canberra: un esperimento da guardare con interesse, perché potrebbe indicare la strada maestra.

 

scott morrison

All'origine della contesa fra Australia e Facebook c'è la proposta di legge attualmente in discussione in Parlamento che impone a Big Tech di negoziare e pagare un equo compenso per la pubblicazione dei link ai siti d'informazione. In caso di mancato accordo, la decisione è rimessa a un arbitrato obbligatorio fra le piattaforme e gli editori. Da qui la ritorsione del social di Mark Zuckerberg, che ha oscurato tutti i media, nazionali e internazionali, in Australia, e quelli australiani nel resto del mondo. Il modello normativo di Canberra, però, fa scuola e - assicura Morrison - aspira a diventare globale: «Tutti ci guardano. Ne ho parlato con il presidente francese Emmanuel Macron e so che anche il premier britannico Boris Johnson è interessato alla nostra iniziativa».

facebook google

 

Dal Canada arrivano i rinforzi: «Siamo in prima linea. E presto avremo molti altri grandi Paesi che adotteranno regole simili; a un certo punto l'approccio di Facebook diventerà del tutto insostenibile», secondo il ministro di Cultura e media Steven Guilbeault. Occhi puntati sull'Australia anche a Bruxelles. «Ciò che sta accadendo dimostra quanto le nostre società dipendano dalla Rete. Mi piace il coraggio degli australiani, può insegnare qualcosa a noi europei», ha twittato Alexandra Geese, eurodeputata tedesca dei Verdi e tra i nomi più influenti sul dossier digitale.

 

scott john morrison 1

Di «precedente importante» ha parlato anche il socialista maltese Alex Agius Saliba, che nell'Aula Ue è stato primo relatore della proposta di un Digital Services Act. «L'Australia sta testando le acque per tentare di risolvere il grande sbilanciamento contrattuale fra giganti del web ed editori». Più cauta, per ora, la reazione della Commissione europea. In collegamento con la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, ieri, la presidente Ursula von der Leyen si è detta convinta che «non possiamo lasciare decisioni che hanno un impatto enorme sulle nostre democrazie alla Silicon Valley. La decisione di Facebook in Australia è solo l'ultima prova di ciò. Ciò che è illegale offline deve esserlo anche online».

 

google australia 2

LA REAZIONE Da parte sua, fanno sapere dall'esecutivo, però, «l'Ue ha già un forte strumento in dotazione ed è la direttiva sul copyright» approvata nel 2019 e per il cui recepimento nelle legislazioni nazionali c'è tempo fino ai primi di giugno (l'Italia, nonostante il via libera del Senato a novembre, non l'ha ancora fatto). «Nell'Ue, la situazione è differente. I primi risultati della riforma del copyright si vedono già, come dimostra il recente accordo raggiunto tra Google e i rappresentanti della stampa francese» secondo cui il colosso pagherà per le notizie online. Google ha scelto l'opzione negoziale anche in Australia, lasciando a Facebook la via della rappresaglia e concordando con i maggiori editori un accordo finanziario.

 

google australia 4

La risposta della Commissione non convince tutti in Parlamento. «L'idea alla base della riforma del copyright era quella di dare più potere ad autori ed editori», spiega Andrus Ansip, ex commissario europeo responsabile del file e oggi eurodeputato liberale. «Ma se serve, dobbiamo usare il nuovo pacchetto digitale per fare chiarezza». A sollecitare una coraggiosa iniziativa dell'Ue in questo senso anche i rappresentanti europei degli editori, secondo cui la prossima normativa europea dovrà prevedere l'arbitrato obbligatorio come in Australia.

google australia 1google australia 3

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…