tim berners-lee google facebook

BULLETTO ALLO SPIEDO – BRUXELLES VUOLE SEGUIRE L’ESEMPIO DELL’AUSTRALIA E FARE LA GUERRA AI COLOSSI DEL WEB: GOOGLE HA SCELTO L'OPZIONE NEGOZIALE ANCHE IN AUSTRALIA, LASCIANDO A FACEBOOK LA VIA DELLA RAPPRESAGLIA. IL RISULTATO? IL SOCIAL DI MARK ZUCKERBERG HA OSCURATO TUTTI I MEDIA, NAZIONALI E INTERNAZIONALI, IN AUSTRALIA, E QUELLI AUSTRALIANI NEL RESTO DEL MONDO. E A RIMETTERCI SONO I LETTORI…

Gabriele Rosana per "Il Messaggero"

 

GOOGLE FACEBOOK SI DIVIDONO IL MONDO

L'Australia suona la carica, il resto del mondo - Europa in testa - risponde. La battaglia contro i giganti del web iniziata dall'altro capo del pianeta entra nel vivo e i leader globali, dal canadese Justin Trudeau all'indiano Narendra Modi, scendono in campo a fianco di Scott Morrison, il premier australiano che ha visto Facebook spegnere le news dalle home page dei suoi cittadini in risposta a un tentativo di regolamentazione delle piattaforme online. Anche il Parlamento europeo, dov' è in discussione un articolato pacchetto di riforma dei servizi digitali presentato a dicembre, è dalla parte di Canberra: un esperimento da guardare con interesse, perché potrebbe indicare la strada maestra.

 

scott morrison

All'origine della contesa fra Australia e Facebook c'è la proposta di legge attualmente in discussione in Parlamento che impone a Big Tech di negoziare e pagare un equo compenso per la pubblicazione dei link ai siti d'informazione. In caso di mancato accordo, la decisione è rimessa a un arbitrato obbligatorio fra le piattaforme e gli editori. Da qui la ritorsione del social di Mark Zuckerberg, che ha oscurato tutti i media, nazionali e internazionali, in Australia, e quelli australiani nel resto del mondo. Il modello normativo di Canberra, però, fa scuola e - assicura Morrison - aspira a diventare globale: «Tutti ci guardano. Ne ho parlato con il presidente francese Emmanuel Macron e so che anche il premier britannico Boris Johnson è interessato alla nostra iniziativa».

facebook google

 

Dal Canada arrivano i rinforzi: «Siamo in prima linea. E presto avremo molti altri grandi Paesi che adotteranno regole simili; a un certo punto l'approccio di Facebook diventerà del tutto insostenibile», secondo il ministro di Cultura e media Steven Guilbeault. Occhi puntati sull'Australia anche a Bruxelles. «Ciò che sta accadendo dimostra quanto le nostre società dipendano dalla Rete. Mi piace il coraggio degli australiani, può insegnare qualcosa a noi europei», ha twittato Alexandra Geese, eurodeputata tedesca dei Verdi e tra i nomi più influenti sul dossier digitale.

 

scott john morrison 1

Di «precedente importante» ha parlato anche il socialista maltese Alex Agius Saliba, che nell'Aula Ue è stato primo relatore della proposta di un Digital Services Act. «L'Australia sta testando le acque per tentare di risolvere il grande sbilanciamento contrattuale fra giganti del web ed editori». Più cauta, per ora, la reazione della Commissione europea. In collegamento con la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, ieri, la presidente Ursula von der Leyen si è detta convinta che «non possiamo lasciare decisioni che hanno un impatto enorme sulle nostre democrazie alla Silicon Valley. La decisione di Facebook in Australia è solo l'ultima prova di ciò. Ciò che è illegale offline deve esserlo anche online».

 

google australia 2

LA REAZIONE Da parte sua, fanno sapere dall'esecutivo, però, «l'Ue ha già un forte strumento in dotazione ed è la direttiva sul copyright» approvata nel 2019 e per il cui recepimento nelle legislazioni nazionali c'è tempo fino ai primi di giugno (l'Italia, nonostante il via libera del Senato a novembre, non l'ha ancora fatto). «Nell'Ue, la situazione è differente. I primi risultati della riforma del copyright si vedono già, come dimostra il recente accordo raggiunto tra Google e i rappresentanti della stampa francese» secondo cui il colosso pagherà per le notizie online. Google ha scelto l'opzione negoziale anche in Australia, lasciando a Facebook la via della rappresaglia e concordando con i maggiori editori un accordo finanziario.

 

google australia 4

La risposta della Commissione non convince tutti in Parlamento. «L'idea alla base della riforma del copyright era quella di dare più potere ad autori ed editori», spiega Andrus Ansip, ex commissario europeo responsabile del file e oggi eurodeputato liberale. «Ma se serve, dobbiamo usare il nuovo pacchetto digitale per fare chiarezza». A sollecitare una coraggiosa iniziativa dell'Ue in questo senso anche i rappresentanti europei degli editori, secondo cui la prossima normativa europea dovrà prevedere l'arbitrato obbligatorio come in Australia.

google australia 1google australia 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)