bullismo scuola professore

BULLO SBULLONATO – È STATO CONDANNATO A PAGARE 14MILA EURO PER DANNI MORALI IL 17ENNE VALTELLINESE CHE NEL 2015 HA BULLIZZATO UN INSEGNANTE DOPO UN BRUTTO VOTO: PRIMA LE OFFESE, LE VESSAZIONE E POI UNO SPINTONE CHE HA FATTO RUZZOLARE A TERRA GLI OCCHIALI DEL PROF MENTRE GLI ALTRI COMPAGNI FILMAVANO E CARICAVANO IL VIDEO ONLINE – IL RAGAZZO E' STATO SOSPESO MENTRE IL PROF HA ACCUSATO IL COLPO, SI E' LICENZIATO E…

Claudia Osmetti per "Libero quotidiano"

 

prof bullizzato 5

Più di 14mila euro di indennizzo (14.500, per essere precisi): è l' ammontare che dovrà pagare un ragazzo di Sondrio per aver bullizzato il proprio professore. I fatti risalgono al 2015, Mario (il nome è di fantasia) è un 17enne valtellinese che frequenta l' istituto professionale Besta-Fossati, nel capoluogo sondriese.

Dopo un compito in classe in una materia tecnica riceve una brutta votazione, il prof non fa in tempo ad appuntarla sul registro che lui lo investe. «Che c di voto è?», sbraita.

prof bullizzato 2

 

UN BRUTTO VOTO Prima le offese, le vessazione e poi, addirittura, uno spintone. Nell' intento di strappare la verifica di mano al professore, Mario lo strattona: l' insegnante perde gli occhiali, che ruzzolano a terra, mentre il giovane continua ad alzare la voce. Urla anche qualche bestemmia. Tutt' intorno, nell' aula, iniziano i gridolini.

Un compagno di Mario agguanta il cellulare e riprende l' intera scena, tornato a casa carica le immagini sui social network: parte un tam-tam infinito di commenti e prese in giro, tutte rivolte a quel prof che (sosterrà qualcuno) non è in grado di tenere a bada i suoi ragazzi.

prof bullizzato 3

 

Epperò il filmato finisce pure sulla scrivania della polizia postale, che lo esamina e fa scattare un' indagine ufficiale. Non ci si comporta in quel modo, men che meno a scuola. Il caso suscita anche indignazioni sulle pagine nazionali della cronaca, l' eco mediatica investe la faccenda. Per questo Mario si prende una bella strigliata nell' ufficio del preside, non viene espulso dalle lezioni, ma solamente sospeso col rischio concreto di perdere l' anno. Il vero colpo di frusta, però, lo accusa il docente, che per quell' episodio decide di cambiare lavoro e vita: oggi, infatti, appesa la cartella al chiodo, è un impiegato del ministero dello Sviluppo economico.

prof bullizzato 1

 

Anche Mario, con gli anni, si dà una no di mettersi d' accordo, i genitori di Mario offrono all' insegnante 10mila euro a titolo di risarcimento, ma l' uomo, in un primo momento, li rifiuta. Troppo pochi, per quell' umiliazione subita che, tra l' altro, ha fatto il giro del web.

 

LA DURA LEZIONE La magistratura lombarda, allora, rialza l' offerta. Ipotizza un assegno di 26mila euro che copra anche i danni morali sollevati dal prof.

L' epilogo arriva solo in questi giorni, quando si conclude l' iter penale della vicenda: lo studente viene condannato e l' indennizzo stabilito è di 14.500 euro, non un centesimo di meno. Una somma che l' ormai ex insegnante reputa congrua. Alla cifra va, ovviamente, aggiunto anche il pagamento delle spese processuali, che toccano alla parte soccombente.

prof bullizzato 4

 

Sono passati sei anni, la mediazione è durata mesi: resta aperta la possibilità dei legali di Mario di provare la strada del ricorso.

Da ieri Fiva Confcommercio è in stato di agitazione in tutta la Lombardia e il 9 aprile gli ambulanti scenderanno in piazza a Milano. Nei mercati Crema/Piacenza e largo V Alpini gli operatori non alimentari saranno presenti con i loro posteggi senza effettuare l' attività di vendita.

 

prof bullizzato 6

Così Giacomo Errico, presidente Apeca: «Non possiamo sperare solo che si passi dalla zona rossa a quella arancione. Dobbiamo lavorare, vogliamo lavorare e abbiamo già dimostrato di poterlo comunque fare in piena sicurezza. Riaprire pienamente i mercati e le fiere si può e si deve».

prof bullizzatoprof bullizzato da alunni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO