sulcis

IL BUSINESS DEL SULCIS? FINGERSI PESCATORI PER OTTENERE GLI INDENNIZZI DELLO STATO - LA BASE MILITARE DI CAPO TEULADA IN SARDEGNA BLOCCA LA NAVIGAZIONE: CHI È DANNEGGIATO PRENDE UN RISARCIMENTO DI 15MILA EURO: COSI' È BOOM DI RESIDENTI NELLA ZONA - 35 SONO STATI DENUNCIATI

Nicola Pinna per la Stampa

 

SULCIS 1SULCIS 1

Michele Cassisa passeggia sul molo di Porto Pino. «Sto contando le barche ormeggiate, anche oggi sono tutte ferme: solo noi siamo andati a pescare. Gli altri in mare non ci vanno mai: basta osservare le condizioni delle barche per capirlo». Tra i moli, dal ponticello in legno fino alla foce di questa specie di darsena, ci sono pochissimi posti vuoti: qualche grande peschereccio in fondo, per il resto tutte piccole chiatte. Pescatori indaffarati a sistemare le reti non ce ne sono.

 

«Noi abbiamo avuto un' avaria al motore e siamo rientrati presto, al largo è rimasta soltanto un' altra barca - racconta Daniele Marica, giovanissimo comandante dello "Squalo 2" - Tutte queste imbarcazioni non sappiamo neanche di chi siano. Per la maggior parte appartengono a persone che hanno trasferito la residenza qui solo per gli indennizzi.

 

È la verità, inutile negarlo. Nei registri dei pescatori compaiono anche donne e ultranovantenni: è chiaro che si tratta di persone che non vanno per mare. Per qualcuno gli assegni del Ministero della Difesa sono l' unica salvezza dopo il licenziamento».

 

Nel profondo Sulcis c' è soltanto un' industria che funziona a pieno ritmo: quella militare. Dalle ciminiere dell' Alcoa non esce più fumo, le fabbriche chiudono una dopo l' altra e l' esercito dei cassintegrati comincia a vedere la fine degli ammortizzatori sociali. Nel frattempo, le truppe italiane vengono qui a fare le prove di guerra.

 

A Capo Teulada c' è un gigantesco poligono: una distesa enorme di macchia mediterranea e dune di sabbia, 7200 ettari a disposizione dei militari per le esercitazioni. I 450 chilometri quadrati di mare intorno a questa penisola sono off-limits tutto l' anno: pescare è sempre vietato, passare consentito solo quando i bombardamenti s' interrompono.

 

SULCIS PESCA TONNOSULCIS PESCA TONNO

I pescatori che non possono lavorare ottengono un risarcimento dal Ministero della Difesa: assegni che variano tra i 12 e i 15 mila euro all' anno. «Questo ha scatenato i falsi pescatori - dice Luciano Marica, uno dei più anziani della marineria - Pur di incassare l' assegno arrivano da ogni parte: dalla Sicilia, dalla Toscana, persino da Ancona. In tanti si comprano una barchetta, la portano qui e il gioco è fatto. Alla fine ci sono più barche che pesci».

 

Per risarcire i pescatori sardi il Ministero della Difesa sborsa ogni anno svariati milioni di euro. «La cifra cambia a seconda delle giornate di "sgombero", cioè sulla base dei giorni effettivi di esercitazione: nel 2015 abbiamo raggiunto gli 8 milioni di euro - spiega il generale Giovanni Domenico Pintus, comandante militare della Sardegna -

 

Questo indennizzo viene riconosciuto a tutte le marinerie che operano nei pressi delle basi, ma il 72 per cento va agli operatori che risiedono nel Sulcis». E da queste parti, infatti, l' elenco dei pescatori cresce sempre: 82 in più nel 2014, altri 100 nel 2015. A Sant' Anna Arresi e Teulada le richieste di residenza aumentano ogni anno, proprio per incassare gli assegni della Difesa. Per ottenerli basta una semplice autocertificazione.

 

La procura di Cagliari ha fatto scattare un' indagine: nel giro di due anni sono stati denunciati in 35, ma gli uomini della "polizia militare" dei carabinieri continuano a lavorare. «Dagli accertamenti fatti finora emerge che tra gli imbarcati c' erano anche casalinghe e anziani - spiega il tenente colonnello, Ivan Giorno -

Minatori del Sulcis Minatori del Sulcis

 

Poi sono venuti fuori i casi di pescatori veri che hanno inserito nell' equipaggio tutta la famiglia e di pescatori finti che in mare non ci sono mai andati. In più abbiamo verificato che gli indennizzi venivano incassati anche da persone che contemporaneamente percepivano la disoccupazione». Sotto inchiesta, poi, sono finiti anche alcuni vigili urbani, accusati di non aver mai verificato che i pescherecci "indennizzati" fossero davvero ormeggiati nei porticcioli della zona.

 

Pietropaolo di Giovanni è il presidente della cooperativa "San Giuseppe", una cinquantina di soci che ogni giorno pescano nello stagno di Porto Pino. A separare la laguna dal mare interdetto per le esercitazioni c' è una spiaggia bianchissima e un ponte. Per questo, secondo le indagini dei carabinieri, i soci della cooperativa non potrebbero essere tra i beneficiari degli indennizzi e in sei sono stati denunciati.

SULCISSULCIS

 

«Non è così, anche noi andiamo in mare - ribatte il presidente - Per noi il poligono è diventato quasi il reddito principale. Guadagniamo più dagli indennizzi che dalla pesca».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO