BOTTANISSIMA ALITALIA - BUTTAFUOCO: “NON È, LA SICILIA, ''UN'ISOLA DI MERDA'' MA CHE SIA TRATTATA DA MERDA SÌ - LA PROVA? ECCOLA: DUE POSTI IN UN VOLO ALITALIA DA ROMA A COMISO COSTANO 1375,64 EURO. SOLA ANDATA. IL RITORNO, INVECE, 1328,24. IL TUTTO PRENOTANDO UN MESE PRIMA”

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto quotidiano”

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Non è, la Sicilia, un' isola di merda - per come già si è espresso Roberto Vecchioni - ma che sia trattata da merda sì. E se ancora c' è bisogno di averne la prova, eccola: due posti in un volo Alitalia da Roma a Comiso vengono a costare 1.375,64 euro. Sola andata. Il ritorno, invece, 1.328,24. Il tutto prenotando un mese prima. Ho fatto la ricerca sul sito, ieri, e ho fotografato la schermata, tanto mi sono spaventato.


Guardo il bau bau dei prezzi e metto in fila, nell' ordine, i mattoncini su cui costruire un ragionamento. C'è una compagnia di bandiera; c' è la continuità territoriale; c' è il diritto di raggiungere dalla Capitale d' Italia un luogo - fosse pure l' estremo lembo sud est dei confini nazionali - senza per questo farlo in automobile.

LOUNGE ALITALIALOUNGE ALITALIA


Il viaggio in treno, infatti, tra il lusco e il brusco, dura quanto il soggiorno di un fine settimana. Non c'è, al contrario, un minimo d'intelligenza per tutelare - rendendolo raggiungibile - il più ghiotto boccone a disposizione del mercato internazionale del turismo nel Mediterraneo.


Quel posto, Comiso, non è solo la porta degli Iblei - ovvero Modica, Scicli, Ibla, Donnalucata e dunque tutto il Val di Noto - ma è economia e commercio. C'è la bellezza, la storia, l' arte, il mare, la gastronomia e c' è pure Montalbano perché, insomma, Ragusa - con la sua cifra di qualità - è ben più che Formentera. Tra andare e tornare, invece - a far testo la strategia della compagnia nazionale - si spende un' iradiddio di soldi. E diventa più facile e più economico, allora, viaggiare verso le Canarie piuttosto che in Sicilia.


Lo Stato italiano, infatti, per tramite di Alitalia, non tutela un pezzo fondamentale per l' economia nazionale a meno di considerare quel lembo - ormai il più ambito tra le mete dei viaggiatori - solo una "rotta domestica" sacrificabile in nome della spending review o, al più, una pista di riserva per quando Etna in eruzione non consente l' agibilità di Catania o Reggio Calabria.

comiso comiso


Certo, ci sono le altre compagnie, quelle con le tariffe "civetta" dei low cost, ma come si concilia il liberismo dei prezzi con il sostegno all' industria del turismo quando l' orario proposto nell' unico volo quotidiano, per la gente normale che il venerdì mattina ancora lavora, riduce il fine settimana alla vacanza di mezza giornata e una sola notte?
Ma, infine, come e dove si costruisce il servizio pubblico se all' unica cosa che può generare piccioli - l' unica possibile Fiat per la Sicilia, il turismo della bellezza e dell' arte - vanno frapposti ostacoli su ostacoli?

aereoporto comiso aereoporto comiso


Emilio Casalini, reporter e analista, in una sua ricerca ha messo in fila i dati riferiti al 2014, fonte Eurostat, relativi ai pernottamenti annuali di turisti non residenti ("cioè", mi dice, "gli stranieri, quelli che portano valuta esterna"). E questi dati, giudicate voi, gridano vendetta. Isole Canarie, 1.583 km di costa e 83 milioni di pernottamenti; Isole Baleari, 1.428 km di costa e 57 milioni di pernottamenti; Sicilia, 1.639 Km di costa e 7 milioni di pernottamenti.
Non è, dunque, la Sicilia, un' isola di merda. Ma la percezione che ne ha lo status quo (l' insieme di governi, compagnie di bandiera e classe politica regionale) deve essere questa visto che l' Isola, pur sfacciatamente migliore di ogni altra meta, è la Cenerentola del Mediterraneo.


Comiso, questa estate, ha avuto 372.000 passeggeri. Se ne prevedono 500.000 nella nuova stagione del 2016. Il turismo, in Egitto, Tunisia e Marocco è, di fatto, crollato e questa stessa previsione su Comiso - se solo ci si attrezzasse - potrebbe essere raddoppiata.

aeroporto comiso aeroporto comiso


La compagnia di bandiera però, zac, taglia. E manco la prevede la partenza da Roma. Si fa scalo a Milano in uno zig zag obbligato lungo lo Stivale: da Fiumicino si prende la rincorsa dalla Lombardia per arrivare a Punta Secca, a casa dal Commissario, o in piazza Fonte Diana visto che il banner pubblicitario di Alitalia così recita: "Scopri la città di Gesualdo Bufalino".


Certo, Alitalia ha già rinunciato alla bandiera e l' unico atto di volontà politica è, a questo punto, ripiegare su Ibiza. E scoprire così la spiaggia dove Maria Elena Boschi fa il bagnetto.

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?