IL ROSSO E IL NERO – SALVATORE BUZZI, IL COMPARE DI CARMINATI, SIEDEVA NEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DEL CNS-CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI, UNO DEI PILASTRI DELLA LEGA DELLE COOPERATIVE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

SALVATORE BUZZI SALVATORE BUZZI

Inserito nei gangli più importanti del mondo delle cooperative rosse. Al punto che il suo gruppo è entrato a far parte di uno dei consorzi più rilevanti della Legacoop, in grado negli ultimi anni di aggiudicarsi addirittura maxiappalti del ministero dell’economia per attività da svolgere su tutto il territorio nazionale. Al centro della scena ci sono gli incarichi di Salvatore Buzzi, presidente della Cooperativa “29 giugno”, secondo le accuse il “ministro dell’economia” di quella cupola mafiosa romana su cui si è concentrata l’attenzione della procura di Roma. Un’organizzazione criminale a capo della quale, secondo le ipotesi investigative, ci sarebbe l’ex boss dei Nar Massimo Carminati, arrestato nei giorni scorsi. Il fatto è che Buzzi sembrerebbe inserito in una dimensione anche più grande di quella “semplicemente” romana.

 

IL PERIMETRO

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNO

Si dà infatti il caso che la principale realtà del suo gruppo, ovvero quella cooperativa sociale “29 giugno” che si occupa di manutenzione aree verdi, gestione rifiuti, gestione centri di accoglienza,  e servizi di pulizia, sia associata nientemeno che al Cns. Quest’ultimo è il Consorzio nazionale servizi, sede a Bologna, uno dei pilastri della Legacoop presieduta fino a non molto tempo fa dall’attuale ministro del lavoro, Giuliano Poletti. Ebbene, la “29 giugno” compare tutt’ora nella lista degli aderenti al Cns. Per carità, nel Consorzio trovano spazio tante cooperative, ma il rilievo assegnato a Buzzi è dimostrato anche dal fatto che occupa un posto nel consiglio di sorveglianza dello stesso Cns.

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

 

Il Consorzio, negli ultimi anni, ha portato a casa fior di appalti nazionali assegnati dalla Consip, la società del ministero dell’economia, da poco retto da Pier Carlo Padoan, che si occupa di approvvigionamento di beni e servizi per la Pa. E le cifre che ballano sono enormi, da far impallidire le commesse di ambiente romano.

 

Tanto per far qualche esempio, lo scorso 12 settembre la Consip ha assegnato a un raggruppamento con dentro il Cns un lotto geografico (Toscana) del valore massimo di 77 milioni di euro di un maxiappalto per il “Servizio integrato energia”, in pratica tutta una serie di attività di manutenzione degli impianti energetici degli immobili pubblici. In una delle precedenti edizioni del bando, risalente al 2011, il Cns aveva fatto di meglio, mettendo le mani su quattro lotti geografici (complessivamente coprivano Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Marche, Abruzzo, Molise e Campania), per un valore massimo di 150 milioni di euro.

 

LE ALTRE FETTE

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI - GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI - GIANNI ALEMANNO

Il 13 settembre del 2013 sempre la Consip ha assegnato a un raggruppamento con dentro il Cns 4 lotti (Sardegna, parte del Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria) di un maxiappalto per i servizi di pulizia degli edifici scolastici. Qui addirittura il valore massimo arriva a 415,3 milioni di euro. Il 25 maggio del 2012 è stata la volta di un lotto (Lazio e Sardegna) assegnato a un raggruppamento con Cns per servizi di manutenzione generale degli edifici pubblici (facility management).

 

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNOSALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

In questo caso il “bottino” massimo è di 52 milioni di euro. Insomma, il Cns di Legacoop è una macchina da guerra. E la “29 giugno” di Buzzi ci si è inserita alla grande. Per carità, gli appalti vengono divisi tra i vari aderenti al Consorzio. Ma che Buzzi faccia grande affidamento sulle commesse affidate al Cns è confermato dal bilancio 2013 del suo gruppo. In un passaggio chiave si legge che “i nostri rapporti con Cns sono sempre eccellenti e tramite il Consorzio abbiamo potuto concorrere e poi acquisire importanti commesse con importanti risultati economico-occupazionali per il nostro gruppo”. Del resto lo stesso bilancio dice che per il gruppo di Buzzi il 2013 è stato un anno d’oro, con un fatturato di 60 milioni di euro e un patrimonio che ha raggiunto i 16,4 milioni. Ieri il Cns ha fatto sapere di voler espellere Buzzi dal Consiglio di sorveglianza.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…