IL ROSSO E IL NERO – SALVATORE BUZZI, IL COMPARE DI CARMINATI, SIEDEVA NEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DEL CNS-CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI, UNO DEI PILASTRI DELLA LEGA DELLE COOPERATIVE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

SALVATORE BUZZI SALVATORE BUZZI

Inserito nei gangli più importanti del mondo delle cooperative rosse. Al punto che il suo gruppo è entrato a far parte di uno dei consorzi più rilevanti della Legacoop, in grado negli ultimi anni di aggiudicarsi addirittura maxiappalti del ministero dell’economia per attività da svolgere su tutto il territorio nazionale. Al centro della scena ci sono gli incarichi di Salvatore Buzzi, presidente della Cooperativa “29 giugno”, secondo le accuse il “ministro dell’economia” di quella cupola mafiosa romana su cui si è concentrata l’attenzione della procura di Roma. Un’organizzazione criminale a capo della quale, secondo le ipotesi investigative, ci sarebbe l’ex boss dei Nar Massimo Carminati, arrestato nei giorni scorsi. Il fatto è che Buzzi sembrerebbe inserito in una dimensione anche più grande di quella “semplicemente” romana.

 

IL PERIMETRO

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNO

Si dà infatti il caso che la principale realtà del suo gruppo, ovvero quella cooperativa sociale “29 giugno” che si occupa di manutenzione aree verdi, gestione rifiuti, gestione centri di accoglienza,  e servizi di pulizia, sia associata nientemeno che al Cns. Quest’ultimo è il Consorzio nazionale servizi, sede a Bologna, uno dei pilastri della Legacoop presieduta fino a non molto tempo fa dall’attuale ministro del lavoro, Giuliano Poletti. Ebbene, la “29 giugno” compare tutt’ora nella lista degli aderenti al Cns. Per carità, nel Consorzio trovano spazio tante cooperative, ma il rilievo assegnato a Buzzi è dimostrato anche dal fatto che occupa un posto nel consiglio di sorveglianza dello stesso Cns.

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

 

Il Consorzio, negli ultimi anni, ha portato a casa fior di appalti nazionali assegnati dalla Consip, la società del ministero dell’economia, da poco retto da Pier Carlo Padoan, che si occupa di approvvigionamento di beni e servizi per la Pa. E le cifre che ballano sono enormi, da far impallidire le commesse di ambiente romano.

 

Tanto per far qualche esempio, lo scorso 12 settembre la Consip ha assegnato a un raggruppamento con dentro il Cns un lotto geografico (Toscana) del valore massimo di 77 milioni di euro di un maxiappalto per il “Servizio integrato energia”, in pratica tutta una serie di attività di manutenzione degli impianti energetici degli immobili pubblici. In una delle precedenti edizioni del bando, risalente al 2011, il Cns aveva fatto di meglio, mettendo le mani su quattro lotti geografici (complessivamente coprivano Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Marche, Abruzzo, Molise e Campania), per un valore massimo di 150 milioni di euro.

 

LE ALTRE FETTE

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI - GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI - GIANNI ALEMANNO

Il 13 settembre del 2013 sempre la Consip ha assegnato a un raggruppamento con dentro il Cns 4 lotti (Sardegna, parte del Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria) di un maxiappalto per i servizi di pulizia degli edifici scolastici. Qui addirittura il valore massimo arriva a 415,3 milioni di euro. Il 25 maggio del 2012 è stata la volta di un lotto (Lazio e Sardegna) assegnato a un raggruppamento con Cns per servizi di manutenzione generale degli edifici pubblici (facility management).

 

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNOSALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

In questo caso il “bottino” massimo è di 52 milioni di euro. Insomma, il Cns di Legacoop è una macchina da guerra. E la “29 giugno” di Buzzi ci si è inserita alla grande. Per carità, gli appalti vengono divisi tra i vari aderenti al Consorzio. Ma che Buzzi faccia grande affidamento sulle commesse affidate al Cns è confermato dal bilancio 2013 del suo gruppo. In un passaggio chiave si legge che “i nostri rapporti con Cns sono sempre eccellenti e tramite il Consorzio abbiamo potuto concorrere e poi acquisire importanti commesse con importanti risultati economico-occupazionali per il nostro gruppo”. Del resto lo stesso bilancio dice che per il gruppo di Buzzi il 2013 è stato un anno d’oro, con un fatturato di 60 milioni di euro e un patrimonio che ha raggiunto i 16,4 milioni. Ieri il Cns ha fatto sapere di voler espellere Buzzi dal Consiglio di sorveglianza.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”