quadri rubati in rai

"C'È UN BASISTA TRA DI NOI, DA CINQUANT'ANNI SPARISCONO TAPPETI, MOBILI E QUADRI PREZIOSI" - L'ACCUSA DEL DIRIGENTE RAI NICOLA SINISI SUL "SACCHEGGIO" NELLE SEDI DELLA TELEVISIONE PUBBLICA: UNA TALPA INTERNA POTREBBE AVER ORCHESTRATO IL FURTO DELLE OPERE, 125 PER L'ESATTEZZA - C'È DI TUTTO: GIO PONTI, MOLLINO, MA ANCHE QUADRI DI GUTTUSO E STRADONE - "I FURTI PIÙ IMPORTANTI SONO ACCADUTI A CAVALLO TRA L'INIZIO DEGLI ANNI '70 E '80 E L'INIZIO DELL'ANNO 2000"

Estratto dell'articolo di Andrea Ossino per www.repubblica.it

 

nicola sinisi

"Sì signori, c'è stato un vero e proprio sacco. È vero. È partito da illo tempore. Il sacco riguardava persino tappeti, riguardava scrivanie". Le parole lapidarie di Nicola Sinisi, direttore canone e beni artistici della Rai, piombano sulla commissione parlamentare che lo ha convocato.

 

un quadro di guttuso sparito

Gli argomenti sono diversi, il più atteso è quello relativo alle opere e ai pezzi unici scomparsi dalle sedi della Rai negli ultimi cinquanta anni. La notizia è una: "Ho il forte sospetto che alcuni di questi furti siano stati commessi in base alle indicazioni di un basista". Una talpa interna alla tv di Stato potrebbe aver orchestrato la sparizione di centinaia di opere, 125 per l'esattezza, "perché rispetto all'elenco fatto e denunciato di 170 opere (...) 45 sono state ritrovate e qualcos'altro verrà ritrovato".

 

nicola sinisi dirigente rai

Il sospetto che ci possa essere stato un infiltrato si insinua nella testa del direttore Sinisi per una deduzione logica: "Non è possibile che - ripete il relatore facendo i nomi dei responsabili degli uffici da cui sono scomparsi le opere - entra nella sua stanza e non trova più un Guttuso.

 

il colosseo di giovanni stradone

Due giorni dopo il dottor Marcello Ciannamea (direttore distribuzione ndr) entra nella sua stanza e non trova più uno Stradone (un pezzo di Giovanni Stradone, pittore italiano scomparso nel 1981 ndr). Cinque giorni dopo Roberto Nepote (direttore marketing ndr) entra nella sua stanza e non trova due incisioni importanti". L'affermazione è secca: "Si signori, c'è stato un vero e proprio sacco. Questo, è triste dirlo, anche a causa di un'ignoranza interna troppo spesso ripetuta".

scrivania gio ponti sparita dalla rai

 

Sinisi ha specificato, senza voler "tranquillizzare nessuno", che i "furti più importanti sono accaduti a cavallo tra l'inizio degli anni '70 e '80 e l'inizio dell'anno 2000".

 

Continua a leggere su:

https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/06/23/news/saccheggio_in_rai_l_accusa_shock_dek_dirigente_un_basista_tra_di_noi_da_cinquant_anni_spariscono_tappeti_mobili_e_quadr-307269606/?ref=RHTP-BH-I304495303-P2-S7-T1

la sede della rai a milanola scrivania rubata in raigio pontiLA SEDE DELLA RAI IN VIALE MAZZINIil pittore ottone rosaiarchitettura di ottone rosaiquadri rubati in rai

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…