rapimento fallito a marano 2

COSA C'È DIETRO LO STRANO SEQUESTRO DI UN NOTO INGEGNERE A NAPOLI? - UN 51ENNE, FIGLIO DI UNO DEGLI IMPRENDITORI EDILI PIÙ FAMOSI DELLA CITTÀ, ERA STATO PORTATO VIA DA UN COMMANDO DI QUATTRO-CINQUE BANDITI, MA UNA VOLTA SALITO A BORDO DI UN FURGONE È RIUSCITO A DIVINCOLARSI E SCAPPARE - L'UOMO NON HA PRESENTATO DENUNCIA E ANCHE PER QUESTO LA VICENDA È AVVOLTA NEL MISTERO: GLI INQUIRENTI NON ESCLUDONO LA PISTA DELLA CAMORRA…

Ferdinando Bocchetti per "Il Messaggero"

 

rapimento fallito a marano 1

I carabinieri della Compagnia di via Nuvoletta sono sulle tracce degli uomini che lo scorso 26 novembre, alla periferia di Marano di Napoli, hanno tentato di rapire un ingegnere di 51 anni, figlio di uno degli imprenditori edili più noti della città.

 

L'uomo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, era in compagnia del padre, un 76enne con un passato da consigliere comunale, e a un certo punto è stato avvicinato da un commando composto da almeno quattro o cinque persone.

 

I banditi lo hanno immobilizzato e portato via a bordo di un furgone. Ma il professionista, dopo aver percorso circa due chilometri all'interno del veicolo, ha ingaggiato una breve colluttazione ed è riuscito a scappare.

 

marano 3

Una volta libero, l'ingegnere è stato trasportato in ospedale, al Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, dove i medici lo hanno curato per alcune lesioni al volto e alla tempia. Ne avrà per 15 giorni.

 

I MISTERI

La vittima del tentato rapimento, stando a quanto emerso in questi giorni, non avrebbe denunciato i fatti alle forze dell'ordine, probabilmente allertate dall'ospedale flegreo. La vicenda, anche per questo, è ancora avvolta nel mistero.

 

marano 2

I carabinieri di Marano, infatti, non escludono nessuna ipotesi, compresa quella che ad agire siano stati alcuni esponenti della criminalità organizzata locale, bande sempre più alla ricerca di denaro per sostenere gli affiliati e ovviamente le famiglie dei detenuti.

 

Il padre dell'ingegnere sfuggito al rapimento è stato - a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta - uno dei costruttori più intraprendenti del territorio. Ex consigliere comunale, balzò agli onori delle cronache - insieme a numerosi altri politici - dopo lo scioglimento del Comune per infiltrazioni camorristiche.

 

marano 1

L'assemblea civica di allora finì anche nel mirino della magistratura, che spiccò diversi mandati di cattura nei confronti di consiglieri e amministratori. L'uomo è stato per anni socio in affari di un altro consigliere.

 

Negli anni Ottanta l'impresa da loro gestita ha realizzato numerosi parchi nel territorio di Marano, in particolare nella zona (via Falcone e aree limitrofe) dove sono poi sorti lo stadio comunale e il distretto sanitario. I due imprenditori napoletani del mattone hanno in seguito portato avanti le rispettive attività, in maniera autonoma e con la collaborazione dei figli.

 

LO SFONDO

rapimento fallito a marano 2

Da tempo gli equilibri criminali sul territorio di Marano sono profondamente cambiati: dopo oltre un ventennio segnato dall'egemonia del clan Polverino e dei costruttori a loro contigui (i Simeoli in primis), da qualche tempo è la cosca degli Orlando a dettare legge in città e anche nei limitrofi comuni di Quarto e Calvizzano.

 

Gli imprenditori, anche quelli che un tempo erano ritenuti contigui ai clan o comunque ben voluti dalle organizzazioni camorristiche locali, sono stati - nel corso degli ultimi anni - destinatari di richieste estorsive.

 

NAPOLI - GUERRA DI CAMORRA

Il caso più eclatante è quello di Antonio Di Guida, imprenditore tra i più noti nell'hinterland giuglianese, avvicinato e minacciato da uomini del clan Orlando. Di Guida, di recente, è stato condannato (con l'accusa di concorso esterno) a 7 anni di reclusione nell'ambito di un'inchiesta sull'area industriale di Marano.

 

La famiglia dell'ingegnere preso di mira si sarebbe interessata a un importante affare immobiliare, che contempla l'acquisizione e ristrutturazione di una palazzina che un tempo fungeva da sede distaccata di alcuni uffici comunali.

 

NAPOLI - GUERRA DI CAMORRA

Un immobile di proprietà del Comune di Napoli, messo all'asta poiché il municipio di Marano non è riuscito a formalizzare una proposta di acquisto, tanto meno a saldare i numerosi e pregressi canoni di locazione.

 

Quel business potrebbe - ma è solo una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti - aver fatto gola a qualche esponente della malavita organizzata. Il tentato rapimento potrebbe dunque essere letto anche come un avvertimento o ulteriore avvertimento per qualche richiesta estorsiva non ottemperata dalla famiglia della vittima del tentato sequestro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…