seajewel

C’È UN INTRIGO INTERNAZIONALE NELLE ACQUE ITALIANE – CHI HA PIAZZATO LE BOMBE CHE HANNO SQUARCIATO LO SCAFO DELLA “SEAJEWEL”, NEL PORTO DI SAVONA? – I PRIMI SOSPETTATI SONO GLI UCRAINI, VISTO CHE L’ARMATORE GRECO "THENAMARIS", PROPRIETARIO DELLA BARCA, È FINITO NELLA BLACK LIST DI KIEV PERCHÉ SOSPETTATO DI CONTRABBANDARE GREGGIO A FAVORE DELLA RUSSIA – NEL PORTO ITALIANO C’E’ LA NAVE GEMELLA “SEACHARM”, CHE SCARICA IL GREGGIO SCORTATA DALLA GUARDIA COSTIERA E DAGLI 007 – L’ESPLOSIONE HA CAUSATO UNO SQUARCIO DI 120 CENTIMETRI PER 70, SAREBBE BASTATO POCO DI PIÙ PER FAR AFFONDARE LA BARCA E GENERARE UN DISASTRO AMBIENTALE

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

petroliera Seajewel

Con quello di sabato notte al porto di Savona, la certezza è che, da gennaio, sono quattro gli attentati ai danni delle «petroliere-fantasma» sospettate di trasportare, o di averlo fatto in passato, greggio con destinazione Russia, in barba alle sanzioni occidentali. Uno è avvenuto nel mar Baltico e gli altri tre nel Mediterraneo.

 

Proprio su questi ultimi vuole far luce la Digos che ha chiesto le carte alle autorità giudiziarie della Libia e della Turchia dove sono avvenuti gli attentati, oltre a quello nella rada del mar Ligure. Dove adesso il livello di sicurezza, tra Savona e Genova, è passato dal livello 1 al 2 (in una scala in cui il massimo è 3).

 

PETROLIERA SEAJEWEL

Questo perché nel porto, oltre alla Seajewel, il colosso del mare (245 metri di lunghezza, stazza lorda di 62.000 tonnellate, armatore greco, Thenamaris, e battente bandiera maltese), preso di mira l’altra notte, è comparsa mercoledì pure una «gemella», la Seacharm, stesso armatore ma bandiera delle Marshall. Anche questa, il 17 gennaio scorso, è stata bersaglio di un attentato mentre era all’ancora in Turchia, nel porto di Ceyhan.

 

In queste ore motovedette delle forze dell’ordine pattugliano le acque davanti a Genova e Savona e anche le operazioni di scarico del greggio, da parte della stessa Seacharm, previste oggi, saranno attentamente sorvegliate, pure con dei robot dotati di telecamere, dall’ intelligence italiana.

 

guardia costiera 2

Quanto alla Seajewel, martedì e mercoledì sei palombari del Comsubin (gli specialisti della Marina militare), coordinati dal loro team leader, hanno setacciato la chiglia della petroliera per ultimare i controlli chiesti dal procuratore di Genova Nicola Piacente che coordina l’indagine.

 

C’era da cercare elementi sul tipo di esplosivo utilizzato, il posizionamento: una «firma» che potrebbe essere stata lasciata da chi ha piazzato gli ordigni. Il fascicolo giudiziario prefigura infatti l’ipotesi del «naufragio» organizzato con «finalità terroristiche».

 

Tra le domande a cui dare una risposta: quando sono stati sistemate le due bombe che hanno provocato uno squarcio di circa 120 centimetri per 70 sulla fiancata sommersa della Seajewel? Chi ha pianificato il raid, voleva affondare la petroliera, salpata dall’Algeria? Oppure voleva solo indirizzare un avvertimento?

 

PETROLIERA SEAJEWEL

L’ipotesi prevalente è che il raid sia opera di un team di sommozzatori, aiutati da una «copertura» orchestrata da terra. Gli incursori potrebbero essere giunti da riva, forse con un gommone. Gli investigatori stanno cercando elementi tra i video della security portuale. Altre indicazioni potrebbero giungere dall’analisi della scatola nera per ricostruire con precisione le rotte precedenti della Seajwel. Conclusi, infine, anche gli interrogatori dell’equipaggio dai quali era giunto l’allarme.

 

guardia costiera 1

[…]  Proprio quello di Thenamaris — con decine di petroliere, colosso ellenico nel trasporto del greggio — è un nome finito nella black list delle autorità ucraine che lo sospettavano di contrabbandare greggio a favore della Russia. Nel 2024 Thenamaris avrebbe chiarito di non aver rapporti con Mosca. E nel 2025 i due attentati.

 

Secondo Il Secolo l’armatore avrebbe inviato a Savona uno tra i massimi specialisti mondiali in fatto di trasporto di petrolio. Agli inquirenti, avrebbe detto che l’attacco solo per «10 metri in linea d’aria» non ha rischiato di affondare la nave. Altrimenti sarebbe stato «un disastro ambientale».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO