ivan luca vavassori ucraina russia

C'È ANCHE UN PEZZO DI ITALIA AL FRONTE CONTRO PUTIN - IVAN LUCA VAVASSORI, 30ENNE GIRAMONDO, MANAGER E PORTIERE DI CALCIO, È ANDATO A COMBATTARE AL FIANCO DEGLI UCRAINI DA VOLONTARIO: HA ORIGINI RUSSE ED È IL FIGLIO ADOTTIVO DI ALESSANDRA SGARELLA, L'IMPRENDITRICE SEQUESTRATA DALLA 'NDRANGHETA NEL 1997 - "NON VOLEVO RESTARE A GUARDARE. AVREI IMMAGINATO DI FARE TUTTO NELLA VITA MA MAI DI TORNARE A METTERMI L'UNIFORME. COMBATTIAMO DA ORE, I RUSSI SONO DAPPERTUTTO" - VIDEO

Alessandro Fulloni per il “Corriere della Sera

 

ivan luca vavassori e alessandra sgarella

«Ivan Luca sta bene. So solo questo: che sta bene. Ma preferisco non aggiungere altro...». Clic.

 

Pietro Vavassori, 70 anni, titolare dell'Italsempione, importante azienda lombarda nel settore della logistica, al telefono ha una voce risollevata ed è inutile stare a chiedergli di più.

 

ivan luca vavassori 6

Suo figlio è uno degli italiani andato a combattere in Ucraina, volontario. Da tre giorni non c'erano più notizie di questo trentenne giramondo, manager e portiere di calcio arrivato a giocare in Lega Pro.

 

ivan luca vavassori 5

Ma poi in qualche modo è riuscito a far sapere al padre «di essere vivo», seppure «circondato dalle truppe russe - è il racconto aggiunto sul suo profilo TikTok - arrivate a un chilometro da noi. Abbiamo avuto diversi scontri, abbiamo dei feriti. Loro contano due morti»».

 

ivan luca vavassori 4

Ivan Luca è il figlio adottivo, di origine russa, di Pietro e di sua moglie Alessandra Sgarella, sequestrata dalla 'ndrangheta. Era la sera dell'11 dicembre 1997 e la donna, allora quarantenne, venne rapita nel cortile di casa a Milano.

 

Restò nelle mani dei banditi per circa dieci mesi, nella Locride. Se trovò le forze per aggrapparsi alla vita fu anche per le lettere, «anzi le favole», che scriveva per Ivan Luca, il bimbo che stava per adottare, in arrivo da Elektrostal, vicino a Mosca.

 

ivan luca vavassori 3

A dirlo durante il processo che portò alla condanna di quasi tutti i rapitori, fu proprio suo marito Pietro: «Credo che sapere che sarebbe diventata mamma, e lo seppe proprio il giorno prima del rapimento, le abbia dato la forza di resistere».

 

ivan luca vavassori 2

Alessandra morì poi il 27 agosto 2011 per una malattia. Quel giorno, mentre stava chiudendo gli occhi, fecero a tempo a raccontarle che l'ultimo componente della banda, il latitante Francesco Perre, era stato arrestato poche ore prima in Aspromonte durante un blitz dei carabinieri.

 

ivan luca vavassori 1

Sino a qualche settimana fa suo figlio Ivan Luca (ha raccontato il Giorno) era in Bolivia, dove stava allenandosi con il Real Santa Cruz, sperando in un ingaggio come portiere di calcio.

 

alessandra sgarella 6

Però, «non volendo stare a guardare», ha preso la decisione di partire per l'Ucraina, comunicandola con un video su TikTok, il 28 febbraio. «Avrei immaginato di fare tutto nella vita ma mai di tornare a mettermi l'uniforme» ha scritto accompagnando le parole con immagini di soldati, dai volti pixelati, della Legione straniera francese.

 

alessandra sgarella 3

In un successivo video, il 3 marzo, racconta di essere abile e arruolato: dall'ambasciata di Kiev in Italia è arrivato il «via libera» per entrare nella «Legione di difesa internazionale ucraina» che avrebbe già raccolto - stando a numeri forniti dal Paese invaso dai russi - «20.000 richieste da veterani e volontari di 52 Paesi».

 

ivan luca vavassori 10

Gli aggiornamenti sui social postati da Ivan Luca sono un diario dal fronte. C'è la partenza per la Polonia, poi una trattativa con l'Esercito ucraino che pretende una ferma sino alla fine della guerra.

 

ivan luca vavassori 7

I volontari scuotono il capo ma partono lo stesso per Kiev, in treno e su un bus che si fa largo tra la fiumana di profughi diretti a Ovest. Ci sono le armi da recuperare, «qualcosa troveremo o ci venderanno».

 

alessandra sgarella 1

Però recuperano ben poco, vecchi kalashnikov e «arnesi della Seconda guerra mondiale». Nei primi video, uno con la colonna sonora del film Platoon, il suo volto è fiducioso. Ma nell'ultimo, già scaraventato in prima linea e «con cinque dei nostri che hanno abbandonato», è un indurito veterano: «Combattiamo da ore, i russi sono dappertutto».

 

alessandra sgarella 5ivan luca vavassori 9ivan luca vavassori 8alessandra sgarella 2alessandra sgarella 4

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)