bambini stranieri a scuola

PIEMONTESI, FALSI E CORTESI. E PURE RAZZISTELLI? – LO STRANO CASO DELLA SCUOLA NEL CENTRO DI DRONERO, IN PROVINCIA DI CUNEO, DOVE QUATTRO ALUNNI SU CINQUE SONO FIGLI DI IMMIGRATI: GLI ITALIANI HANNO SPOSTATO I FIGLI NEI PAESI VICINI ACCAMPANDO LA SCUSA CHE “L’OFFERTA DIDATTICA È MIGLIORE” - I BIMBI, CONSIDERATI “STRANIERI”, SONO TUTTI NATI IN ITALIA E IL SINDACO INSORGE: “SE PER INCANTO I QUASI 1300 STRANIERI CHE ABITANO QUI SPARISSERO, CHIUDEREBBERO LE SCUOLE, I NEGOZI, LE FABBRICHE. DRONERO SI IMPOVERIREBBE…”

Estratto dell’articolo di Niccolò Zancan per "la Stampa"

 

STRANIERI SCUOLA

[…] Nel 2024 a Dronero sono nati 54 bambini, ma sono morti 85 residenti. Su una popolazione di 7046 abitanti, gli abitanti di origine straniere sono 1241. Ora, se la matematica non è un'opinione, la situazione è questa: le classi delle due scuole elementari del centro città sono quasi interamente composte da figli di genitori di origine straniera, mentre le classi delle due elementari più lontane - una nella frazione di Pratavecchia, l'altra nel vicino comune di Villar San Costanzo - sono composte quasi internamente da figli di genitori italiani. Cosa sta succedendo? Perché questa divisione così netta?

 

La questione è finita al centro di un consiglio d'istituito.

dronero 1

L'insegnante Simone Demaria si è detto preoccupato: «La separazione dei ragazzini di origini straniere dai compagni italiani è totalmente insensata. Non ci sono motivi comprensibili legati all'apprendimento, o al cosiddetto gap linguistico». […]

 

A Dronero arrivano da sempre migranti in cerca di lavoro.

E qui lo trovano nelle fabbriche di biciclette, nell'agricoltura e alla «Falci», che dal 1921 fa produzione artigianale di attrezzi da taglio per l'agricoltura. Sono romeni, magrebini, cinesi, centroafricani. Sono operai e agricoltori. Molti dei loro figli sono nati qui. E qui vanno a scuola, per vicinanza e comodità, nelle due elementari del centro storico. Alla scuola primaria «Oltremaira» la percentuale di bambini figli di migranti è dell'80%. Dove sono gli altri bambini? Tutti a qualche chilometro di distanza: a Villar San Costanzo su tre classi non c'è neanche un bambino di origini straniere.

SCUOLA STRANIERI 1

 

«I dati raccontano un fenomeno italiano. Abbiamo avviato un tavolo di confronto, chiedendo aiuto anche al professor Marco Braghero dell'Università di Pisa, specializzato in percorsi educativi di comunità e risoluzione dei conflitti. Ma i dati semplificano le interpretazioni della realtà», dice la preside Vilma Margherita Bertola. Non è «paura dello straniero»? «Qualcuno con dei pregiudizi magari ci sarà, ma io credo che i veri motivi siano altri».

 

bambini stranieri a scuola 4

[…]

«Ci danno dei razzisti, ma è assurdo», dicono due madri. «Semplicemente cerchiamo una scuola dove i nostri figli siano più seguiti, e dove tutti vadano avanti insieme».

Le classi del centro e quelle periferiche offrono un modello scolastico molto diverso. I genitori che possono scegliere vanno lontano per trovare la scuola «senza zaino», ovvero una scuola più partecipata e innovativa. Chi, invece, non ha nonni che possano aiutare, chi non ha mezzi di trasporto, o semplicemente non è informato, resta nella scuola più vicina a casa.

 

dronero 2

[…] i bambini considerati di origine straniera sono in realtà bambini nati e cresciuti in Italia che parlano perfettamente l'italiano. Soltanto 15 studenti, in quest'anno scolastico, e in tutte le classi delle elementari, sono quelli classificati alunni «Nai». E cioè: neo arrivati in Italia.

[…]il sindaco Mauro Astesano. «[…]se per incanto domani i quasi 1300 stranieri che abitano qui sparissero, chiuderebbero le scuole, i negozi, le fabbriche e la frutta resterebbe sugli alberi. Dronero si impoverirebbe. E di molto».

 

[…]

bambini stranieri a scuola 3bambini stranieri a scuola 1bambini stranieri a scuola 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO