paolo berlusconi alfredo romeo

C’ERA ANCHE PAOLO BERLUSCONI TRA I POTENZIALI “NEMICI” TEMUTI DA ALFREDO ROMEO NELLA PARTITA CONSIP - L’IMPRENDITORE NAPOLETANO, ACCUSATO DAI GIUDICI DI CHIUDERE AFFARI “DA 25 ANNI” GRAZIE ALLE TANGENTI, NE PARLAVA IN UNA CONVERSAZIONE CON IL SUO CONSIGLIERE ITALO BOCCHINO - ECCO COSA DICEVA

Dario Del Porto e Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

Alfredo Romeo 3Alfredo Romeo 3

C' era anche Paolo Berlusconi tra i potenziali "nemici" temuti da Alfredo Romeo nella partita Consip. L' imprenditore napoletano, accusato dai giudici di chiudere affari «da 25 anni» grazie alle tangenti, ne parlava in una delle fluviali conversazioni con l' ex deputato di An e suo consigliere Italo Bocchino. Le intercettazioni sono agli atti dell' inchiesta, aperta a Napoli e poi trasmessa alla Procura romana guidata da Giuseppe Pignatone, che ha coinvolto anche il ministro Luca Lotti e il padre di Matteo Renzi.

 

paolo berlusconipaolo berlusconi

È il 19 gennaio 2016 quando Romeo e Bocchino discutono del maxi appalto Consip Fm4: 2,7 miliardi di euro, in palio anche le pulizie di uffici istituzionali. L' industriale sa, o teme, che il grosso della "torta" vada alla cordata formata dalla società Cofely e dall' imprenditore piemontese Ezio Bigotti, che sarebbero stati sponsorizzati dai parlamentari Denis Verdini e Ignazio Abrignani.

 

«Bigotti è uomo di Verdini, perché ... socio numero uno di Bigotti è Paolo Berlusconi», dice Romeo nei suoi uffici romani, come si legge nell' informativa già depositata dai pm Henry John Woodcock e Celeste Carrano. Bocchino obietta: «Ma ormai ha rotto con quel mondo». Romeo rincara la dose: «Va be', però i rapporti personali sono rapporti personali ». Nessuno dei quattro (Berlusconi jr, Verdini, Abrignani e Bigotti) risulta indagato.

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Ma sulla guerra ingaggiata intorno al maxi appalto, l' amministratore delegato di Consip Luigi Marroni, in una lunga testimonianza ai pm, offre elementi importanti: e racconta di un «ricatto » che avrebbe subito dal faccendiere toscano Carlo Russo, legatissimo al papà di Renzi, con l' intento di favorire proprio l' azienda ritenuta vicina a Verdini.

 

Alla fine, 4 lotti vanno a Cofely, Romeo se ne aggiudica 3. Che ora rischia di perdere. Mentre l' imprenditore è detenuto a Regina Coeli con l' accusa di corruzione, l' Anac presieduta da Raffaele Cantone, in un parere di due pagine, apre alla possibilità che Consip escluda il gruppo napoletano dall' appalto. In mancanza di «una condanna passata in giudicato », sottolinea l' Anticorruzione, la stazione appaltante conserva «un margine importante di discrezionalità » in presenza di «gravi fatti di rilevanza penale».

 

paolo berlusconi rocco siffredi paolo berlusconi rocco siffredi

Dunque spetta a Consip stabilire se i fatti contestati oggi a Romeo possono giustificare l' esclusione dalla gara. È lo stesso nodo su cui dovrà pronunciarsi il 6 aprile il giudice di Roma, a cui il pm Mario Palazzi e il procuratore aggiunto Paolo Ielo hanno chiesto l' interdizione della Romeo. L' imprenditore intanto è in carcere.

 

Nel rigettare l' istanza dei suoi legali, il Riesame accusa: «Da circa 25 anni usa il metodo corruttivo ». Dato che, secondo il Tribunale, traspare «pacificamente» dagli atti depositati dal pm Palazzi: è l' inchiesta che nel '93, in piena Tangentopoli, coinvolse Romeo.

Italo Bocchino Italo Bocchino

Da quella vicenda, l' imprenditore è uscito indenne anche grazie alla prescrizione, venendo invece assolto "perché il fatto non sussiste" dal caso Global Service che lo portò in cella nel 2008.

 

Questa mattina però rischia la prima condanna: si chiude il processo sugli abusi edilizi realizzati nei piani più alti del suo lussuoso albergo con vista mare, a Napoli.

Il pm ha chiesto 18 mesi di arresto, ma anche qui c' è un retroscena. La requisitoria è dell' ottobre 2014: sono passati quasi 2 anni e mezzo, senza che si arrivasse a sentenza. Un tempo troppo lungo. Che potrebbe regalargli un' altra prescrizione.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...