claudio baglioni 2 cavalli

C’ERA UNA VOLTA LA CITROEN 2CV, LA MACCHINA CHE HA PORTATO A SPASSO CONTADINI, SUORE, PRETI MA ANCHE SESSANTOTTINI DEL MAGGIO FRANCESE, CANTANTI, PRIMI MINISTRI, RIVOLUZIONARI ARMATI DI GAROFANI E PERFINO CLAUDIO BAGLIONI – IL CANTANTE SE NE COMPRÒ UN MODELLO (CHE CHIAMÒ CAMILLA) GIALLO E NERO CHE PREFERÌ BRUCIARE PIUTTOSTO CHE PORTARLA IN UN DEPOSITO A ROTTAMARE...

Estratto dell’articolo di Francesco Paternò per “La Repubblica”

 

citroen 2cv 4

[…] C’era una volta la Citroën 2CV, auto molto amata non solo dai francesi e che i francesi non hanno più rifatto. Ogni tanto nelle segrete del centro stile qualcuno ha azzardato un prototipo, ma senza fortuna (commerciale). Dopo l’ultima 2CV uscita dalla linea della fabbrica di Mangualde in Portogallo il 27 luglio del 1990, di eredi non se ne sono più viste.

 

Era il 7 ottobre del 1948 e la Très petite voiture, nome di battesimo di un progetto nato addirittura a metà degli anni 30 e poi accantonato dopo la costruzione di 49 prototipi e di un solo modello completo a causa della guerra, viene presentata al Salone di Parigi. Al presidente della Repubblica, Vincent Auriol, oltre che al pubblico e alla stampa cui non piace. […]

citroen 2cv 6

 

La 2CV porterà a spasso contadini, panieri di uova senza che si rompano (come da altro diktat di Boulanger), suore, curati e a seguire sessantottini del maggio francese, cantanti, primi ministri, rivoluzionari armati di garofani da Parigi a Lisbona nel 1974 (come nel film del 2001 di Maurizio Sciarra premiato a Locarno).

 

La Citroën 2CV è molto francese e molto italiana. Non sono considerati spregiativamente come due “ritals”, perché sono bene integrati nella Francia dell’epoca: uno si chiama Walter Becchia e pensa ai motori, l’altro è Flaminio Bertoni e provvede allo stile. Bertoni è un personaggio raro: designer, architetto, scultore, carrozziere, pittore.

 

citroen 2cv 3

Papà della 2CV come di altri modelli celebri del marchio, dalla Traction Avant alla DS. Uno che intervistato dalla radio francese così parla del suo lavoro: «Per me il bisogno di disegnare un’autovettura è lo stesso che prova un pittore nel dipingere o un musicista nel comporre una melodia. Personalmente le mie carrozzerie le ricerco nella natura». Arte pura.

 

C’era una volta la Citroën 2CV con le sue mille varianti e i suoi mille colori, nata gialla nel prototipo di Bertoni e diventata anche bicolore al Salone di Parigi del 1980. Viene chiamata Charleston, in onore del ballo omonimo degli “anni folli” francesi fra la sensualità di Josephine Baker e le emozioni al Théâtre des Champs-Élysées. [...]

citroen 2cv 1

 

Una 2CV gialla come quella di Bertoni l’aveva il nostro Claudio Baglioni, anzi gialla e nera. Il cantante se la compra a 18 anni, la battezza Camilla e la rende famosa in alcune sue canzoni finché – per ricordarsi per sempre della separazione – la brucia davanti a una telecamera piuttosto che abbandonarla da un anonimo rottamatore.

 

On y va, deudeuche, pronunciando in francese 2CV. Potete dire così al vostro scapigliato chauffeur che a Parigi vi porterà a spasso per un paio d’ore (sborsando circa 100 euro) a bordo di una Citroën 2CV perfettamente restaurata. Un servizio per turisti, o per romantici e basta. […]

citroen 2cv 7claudio baglioni citroen 2cv 8citroen 2cv 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....