nick nolte 11

C’ERA UNA VOLTA L’UOMO PIÙ SEXY DEL MONDO – TUTTO QUELLO CHE NON SAPETE SU NICK NOLTE NEL GIORNO DEL SUO 80ESIMO COMPLEANNO: IL PASSATO DA GIOCATORE DI FOOTBALL, LA SCUOLA ABBANDONATA PER SCARSO RENDIMENTO E IL PRIMO SUCCESSO CON EDDIE MURPHY DOPO ANNI DI TEATRO - LA CONDANNA A 45 ANNI DI CARCERE PER AVER CONTRAFFATTO DEI DOCUMENTI, L’ARRESTO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E GLI SCAZZI CON JULIA ROBERTS CHE LO DEFINÌ “DISGUSTOSO” – I TRE MATRIMONI E… - VIDEO

 

Arianna Ascione per "www.corriere.it"

 

nick nolte 7

Giocatore di football

Il bad-boy di Hollywood Nick Nolte l’8 febbraio compie 80 anni. Nato nel 1941 ad Omaha in Nebraska è cresciuto in Iowa e forse non tutti sanno che da giovane si è dedicato al football americano (suo padre era stato un giocatore della Iowa State University): dopo aver ottenuto il diploma ha giocato nelle squadre di diversi college (il Pasadena City College nel sud della California, l’Arizona State University a Tempe, l'Eastern Arizona College a Thatcher e il Phoenix College a Phoenix), ma ha abbandonato gli studi per scarso rendimento scolastico. Questa non è l’unica curiosità che riguarda l’attore, vincitore di un Golden Globe nel 1992.

nick nolte 4

 

Sex symbol

Nick Nolte è sempre stato considerato un sex symbol. Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta ha fatto il modello e nel 1992 la rivista People l’ha eletto Uomo più sexy al mondo.

 

I primi successi e la consacrazione

L’attore ha mosso i suoi primi passi come attore in teatro. A metà degli anni Settanta si trasferisce a Los Angeles e nel 1976 ottiene una candidatura agli Emmy Award per la sua interpretazione nella miniserie televisiva «Il ricco e il povero» (lavora con Talia Shire, futura Adriana di «Rocky» già vista ne «Il padrino»). Nei primi anni Ottanta arriva la svolta grazie a «48 ore», film diretto da Walter Hill (1982), in cui recita in coppia con un giovane Eddie Murphy.

 

nick nolte ed eddie murphy

Gli anni Novanta sono quelli della consacrazione: Martin Scorsese gli affida il ruolo di coprotagonista con Robert De Niro in «Cape Fear - Il promontorio della paura» (1991), ottiene ottimi riscontri per «Il principe delle maree» di Barbra Streisand (con cui si guadagna la prima nomination all'Oscar e un Golden Globe) mentre l'anno successivo è accanto a Susan Sarandon ne «L'olio di Lorenzo» (1992) di George Miller. Nel 1997 è diretto da Oliver Stone in «U Turn - Inversione di marcia» (1997) e nei primi anni Duemila arrivano «Hulk» di Ang Lee (2003), il drammatico «Hotel Rwanda» (2004) e, nel 2008, la commedia diretta e interpretata da Ben Stiller «Tropic Thunder» oltre al suo primo fantasy «Spiderwick - Le cronache».

nick nolte in 'last words'

 

Doppiatore in «The Mandalorian»

Nel 2019 Nick Nolte ha prestato la voce a Kuiil, personaggio della serie Disney+ «The Mandalorian». In passato si era già cimentato con il doppiaggio (ad esempio con Bernie il gorilla ne «Il signore dello zoo» del 2011 e Vincent nel film d’animazione del 2006 «La gang del bosco»).

 

Un film italiano

Tra i progetti più recenti di Nick Nolte c’è il film «Last Words» (2020) di Jonathan Nossiter, in cui ha recitato insieme a Charlotte Rampling, Stellan Skarsgaard, Alba Rohrwacher, Silvia Calderoni e Kalipha Touray: unico film italiano selezionato e candidato alla Palma d'Oro al «mancato» (causa pandemia) Festival di Cannes è stato girato in gran parte in Italia, tra il Parco Archeologico di Paestum e la Bologna sotterranea. Lo scorso anno è uscita anche la serie «Paradise Lost» mentre prossimamente l’attore farà parte del cast di «Blackout» nei panni dell’agente della DEA Ethan McCoy.

nick nolte e julia roberts

 

Litigi sul set

Sul set di «Inviati molto speciali» (1994) non è corso buon sangue tra Julia Roberts e Nick Nolte: i due hanno litigato durante tutta la lavorazione del film. Lei ha fatto di tutto per evitare di girare scene di baci (nel film ce n’è soltanto una) e le sequenze in cui comparivano entrambi sono state girate separatamente. A posteriori, al New York Times, Julia ha definito l’attore «un essere disgustoso, sembra faccia di tutto e apposta per essere repellente». A sua volta Nolte ha commentato: «Non è bello chiamare qualcuno “disgustoso”. Ma Julia Roberts non è una brava persona, lo sanno tutti».

 

nick nolte 9

Problemi con la giustizia

Nel 1965 Nolte è stato arrestato per la prima volta, per aver venduto documenti contraffatti: ha ricevuto una condanna a 45 anni di carcere e una multa di 75mila dollari ma la pena è stata sospesa. Non è stato il suo unico guaio con la legge: nel 2002 è stato arrestato a Malibu per guida in stato di ebbrezza ed è stato condannato a tre anni di libertà vigilata con l'obbligo di frequentare incontri su alcool e droga e sottoporsi a controlli casuali. In seguito è entrato in una struttura di riabilitazione nel Connecticut e da allora è pulito (nella sua autobiografia «Rebel: My Life Outside the Lines» l’attore svela di aver fatto uso di alcool e droghe per anni).

 

Attore meticoloso

nick nolte e rebecca linger

Sempre nella sua autobiografia Nolte parla della sua meticolosa preparazione per i ruoli che deve interpretare: quando ad esempio ha prestato il volto ad un eroinomane in «Triplo gioco» (2002) ha fatto realmente uso di eroina per otto settimane, e ha davvero mangiato cibo per cani mentre vestiva i panni del senzatetto Jerry Baskin in «Su e giù per Beverly Hills» (1986).

 

Vita privata

Si è sposato tre volte: con Sheila Page (matrimonio durato dal 1966 al 1970), con Sharyn Haddad (dal 1978 al 1983) e con Rebecca Linger (dal 1984 al 1994) da cui nel 1986 ha avuto il figlio Brawley. Nel 2016, dopo 13 anni di convivenza, è convolato a nozze con Clytie Lane, madre di sua figlia Sophie (2007).

nick nolte in versione cartoon

 

In versione cartoon

È apparso in versione cartoon in «South Park», come presentatore del Premio Nobel per la chimica nel secondo episodio della terza stagione, e nella serie animata «The Cleveland Show» (ottavo episodio della prima stagione).

nick nolte 1nick nolte 2nick noltenick nolte 5julia roberts e nick noltejulia roberts e nick noltenick nolte 3the mandaloriannick nolte 8nick nolte 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....