1. VENTUNO SATELLITI CINESI, LE FORZE AERONAVALI DELL’AUSTRALIA, L’INTELLIGENCE DI 15 PAESI, LA TASK FORCE PARIGINA CHE RITROVÒ L’AEREO DELL’AIR FRANCE NELL’ATLANTICO DEL SUD E IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PLANETARIA DEL PENTAGONO: L’IMPONENZA DELLA CACCIA AL BOEING DELLA MALAYSIA AIRLINES TRADISCE IL TIMORE CHE POSSA ESSERE CADUTO NELLE MANI DI UN GRUPPO TERRORISTA CON UN PIANO PER USARLO 2. L’INTELLIGENCE AUSTRALIANA: L’AEREO HA ATTRAVERSATO “ALMENO TRE NAZIONI” A BASSA QUOTA PRIMA DI ATTERRARE “FRA AFGHANISTAN E PAKISTAN” OVVERO NELL’AREA DEI TALEBAN 3. TWEET DI RUPERT MURDOCH: ‘L’AEREO È NEL NORD DEL PAKISTAN, DOVE STAVA BIN LADEN’ 4. IL SOSPETTATO NUMERO UNO È IL CO-PILOTA: SUA LA VOCE DELL’ULTIMA COMUNICAZIONE 5. PECHINO TEME DI ESSERE L’OBIETTIVO DEL POSSIBILE ATTACCO CON UN AEREO-MISSILE E ISRAELE HA ELEVATO LE PROCEDURE DI SICUREZZA PER I VOLI IN ATTERRAGGIO…

Maurizio Molinari per ‘La Stampa'

Ventuno satelliti cinesi, le forze aeronavali dell'Australia, l'intelligence di 15 Paesi, la task force parigina che ritrovò l'aereo dell'Air France nell'Atlantico del Sud e il sistema di sorveglianza planetaria del Pentagono: l'imponenza della caccia al Boeing della Malaysia Airlines scomparso l'8 marzo tradisce il timore che possa essere caduto nelle mani di un gruppo terrorista con un piano per usarlo.

Le due capitali più impegnate nella ricerca del volo 370 sono Canberra e Pechino, rispettivamente responsabili delle ricerche nei corridoi Sud e Nord dove si suppone l'aereo sia scomparso. Il premier australiano Tony Abbott ha informato il Parlamento che le forze aeronavali «guidano le ricerche nell'Oceano Indiano Meridionale» grazie ai velivoli Orion «affiancati da unità di Nuova Zelanda e Usa».

Ciò significa cercare il Boeing in una miriade di isole con particolare attenzione a quelle che dispongono di piste di atterraggio. «Faremo il nostro dovere nei confronti delle famiglie delle 239 persone a bordo» promette Abbott senza escludere nulla: dal recupero delle salme al salvataggio degli ostaggi.

Sono fonti dell'aviazione australiana a far sapere a «The Independent» che «il Boeing dopo aver disattivato le comunicazioni è sceso fino a 1500 metri di altezza, con l'intento di sfuggire ai radar come fanno i militari». L'aereo ha attraversato «almeno tre nazioni» a bassa quota prima di atterrare «fra Afghanistan e Pakistan» ovvero nell'area dei taleban. Sono informazioni senza conferme ma il timore che un gruppo terroristico abbia catturato l'aereo spiega perché il premier cinese Li Keqiang fa sapere che «stiamo impiegando 21 satelliti e molti aerei nelle ricerche».

Una delle ipotesi è che il dirottamento abbia la firma dei separatisti uiguri e dunque Pechino teme di essere l'obiettivo del possibile attacco con un aereo-missile simile a quelli dell'11 settembre 2001. Ad avvalorare tale scenario è Rupert Murdoch con un tweet: «Il Boeing è nel Nord del Pakistan, dove stava Bin Laden».

Per proteggersi dal rischio di un aereo-missile, Israele ha elevato le procedure di sicurezza per i voli in atterraggio: il pericolo è che il Boeing adoperi il codice di un volo di linea per evadere i controlli. «I fattori da tenere presenti si moltiplicano - riassume il premier cinese Li, non escludendo il suicidio dei piloti o il disastro - l'area delle ricerche si allarga e le difficoltà aumentano».

Da qui la decisione dell'Indonesia di affidare all'aviazione il pattugliamento di Sumatra così come la creazione in Malaysia di una task force d'intelligence di almeno 15 Paesi a cui gli Usa fanno affluire i dati elettronici di droni e satelliti. Il contributo francese è l'invio degli 007 che trovarono i resti dell'aereo dell'Air France scomparso nel 2009 nell'Atlantico, ma Parigi precisa: «Le circostanze sono diverse perché quei piloti non avevano disattivato le comunicazioni». Ai malesi resta il compito delle indagini sull'equipaggio alla ricerca di tracce. L'unica certezza è che la voce dell'ultima comunicazione da bordo sia del co-pilota Fariq Abdul Hamid. Che diventa così il sospettato numero 1 nel giallo internazionale.

 

 

Zaharie Ahmad Shah article C DB E x Zaharie Ahmad Shah comandante del volo malaysia airlines i percorsi del volo malaysia scomparso Zaharie Ahmad Shah pilota del volo malaysia airlines Fariq Abdul Hamid AEREO SCOMPARSO - LA CONFERENZA STAMPA DELLE AUTORITA' MALESIuna foto del jet malaysia airlines scomparso Royal Malaysian Air Force AEREO SCOMPARSO - LE RICERCHE DELLA MARINA MALESE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....