1. VENTUNO SATELLITI CINESI, LE FORZE AERONAVALI DELL’AUSTRALIA, L’INTELLIGENCE DI 15 PAESI, LA TASK FORCE PARIGINA CHE RITROVÒ L’AEREO DELL’AIR FRANCE NELL’ATLANTICO DEL SUD E IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PLANETARIA DEL PENTAGONO: L’IMPONENZA DELLA CACCIA AL BOEING DELLA MALAYSIA AIRLINES TRADISCE IL TIMORE CHE POSSA ESSERE CADUTO NELLE MANI DI UN GRUPPO TERRORISTA CON UN PIANO PER USARLO 2. L’INTELLIGENCE AUSTRALIANA: L’AEREO HA ATTRAVERSATO “ALMENO TRE NAZIONI” A BASSA QUOTA PRIMA DI ATTERRARE “FRA AFGHANISTAN E PAKISTAN” OVVERO NELL’AREA DEI TALEBAN 3. TWEET DI RUPERT MURDOCH: ‘L’AEREO È NEL NORD DEL PAKISTAN, DOVE STAVA BIN LADEN’ 4. IL SOSPETTATO NUMERO UNO È IL CO-PILOTA: SUA LA VOCE DELL’ULTIMA COMUNICAZIONE 5. PECHINO TEME DI ESSERE L’OBIETTIVO DEL POSSIBILE ATTACCO CON UN AEREO-MISSILE E ISRAELE HA ELEVATO LE PROCEDURE DI SICUREZZA PER I VOLI IN ATTERRAGGIO…

Maurizio Molinari per ‘La Stampa'

Ventuno satelliti cinesi, le forze aeronavali dell'Australia, l'intelligence di 15 Paesi, la task force parigina che ritrovò l'aereo dell'Air France nell'Atlantico del Sud e il sistema di sorveglianza planetaria del Pentagono: l'imponenza della caccia al Boeing della Malaysia Airlines scomparso l'8 marzo tradisce il timore che possa essere caduto nelle mani di un gruppo terrorista con un piano per usarlo.

Le due capitali più impegnate nella ricerca del volo 370 sono Canberra e Pechino, rispettivamente responsabili delle ricerche nei corridoi Sud e Nord dove si suppone l'aereo sia scomparso. Il premier australiano Tony Abbott ha informato il Parlamento che le forze aeronavali «guidano le ricerche nell'Oceano Indiano Meridionale» grazie ai velivoli Orion «affiancati da unità di Nuova Zelanda e Usa».

Ciò significa cercare il Boeing in una miriade di isole con particolare attenzione a quelle che dispongono di piste di atterraggio. «Faremo il nostro dovere nei confronti delle famiglie delle 239 persone a bordo» promette Abbott senza escludere nulla: dal recupero delle salme al salvataggio degli ostaggi.

Sono fonti dell'aviazione australiana a far sapere a «The Independent» che «il Boeing dopo aver disattivato le comunicazioni è sceso fino a 1500 metri di altezza, con l'intento di sfuggire ai radar come fanno i militari». L'aereo ha attraversato «almeno tre nazioni» a bassa quota prima di atterrare «fra Afghanistan e Pakistan» ovvero nell'area dei taleban. Sono informazioni senza conferme ma il timore che un gruppo terroristico abbia catturato l'aereo spiega perché il premier cinese Li Keqiang fa sapere che «stiamo impiegando 21 satelliti e molti aerei nelle ricerche».

Una delle ipotesi è che il dirottamento abbia la firma dei separatisti uiguri e dunque Pechino teme di essere l'obiettivo del possibile attacco con un aereo-missile simile a quelli dell'11 settembre 2001. Ad avvalorare tale scenario è Rupert Murdoch con un tweet: «Il Boeing è nel Nord del Pakistan, dove stava Bin Laden».

Per proteggersi dal rischio di un aereo-missile, Israele ha elevato le procedure di sicurezza per i voli in atterraggio: il pericolo è che il Boeing adoperi il codice di un volo di linea per evadere i controlli. «I fattori da tenere presenti si moltiplicano - riassume il premier cinese Li, non escludendo il suicidio dei piloti o il disastro - l'area delle ricerche si allarga e le difficoltà aumentano».

Da qui la decisione dell'Indonesia di affidare all'aviazione il pattugliamento di Sumatra così come la creazione in Malaysia di una task force d'intelligence di almeno 15 Paesi a cui gli Usa fanno affluire i dati elettronici di droni e satelliti. Il contributo francese è l'invio degli 007 che trovarono i resti dell'aereo dell'Air France scomparso nel 2009 nell'Atlantico, ma Parigi precisa: «Le circostanze sono diverse perché quei piloti non avevano disattivato le comunicazioni». Ai malesi resta il compito delle indagini sull'equipaggio alla ricerca di tracce. L'unica certezza è che la voce dell'ultima comunicazione da bordo sia del co-pilota Fariq Abdul Hamid. Che diventa così il sospettato numero 1 nel giallo internazionale.

 

 

Zaharie Ahmad Shah article C DB E x Zaharie Ahmad Shah comandante del volo malaysia airlines i percorsi del volo malaysia scomparso Zaharie Ahmad Shah pilota del volo malaysia airlines Fariq Abdul Hamid AEREO SCOMPARSO - LA CONFERENZA STAMPA DELLE AUTORITA' MALESIuna foto del jet malaysia airlines scomparso Royal Malaysian Air Force AEREO SCOMPARSO - LE RICERCHE DELLA MARINA MALESE

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)