superenalotto vibo valentia

E' LUI MISTER 163 MILIONI? CACCIA AL VINCITORE DEL JACKPOT AL SUPERENALOTTO - A VIBO VALENTIA TUTTI PUNTANO IL DITO SU UN INGEGNERE PENSIONATO SETTANTENNE, CHE SMENTISCE: ''SIAMO STUFI, RICEVIAMO TELEFONATE CONTINUE'' - IN CITTÀ CHIEDONO DI INVESTIRE LA VINCITA PER RILANCIARE L'AREA, TRA LE PIÙ DEPRESSE D'ITALIA

Conchita Sannino per ''la Repubblica''

 

Un solo nome, ripetuto quasi ossessivamente.

«È lui, vedrete», declinato con i dettagli anagrafici e senza nessuna empatia per le capriole della fortuna. Segreti e chiacchiere galleggiano sotto una pioggia lenta e incessante, il cielo è diventato solo più cupo e risentito sulla Vibo Valentia che si è svegliata arcimilionaria dopo il jackpot da (quasi) paura, il 6 perfetto giocato su un' unica scheda, il secondo montepremi più ricco di sempre che neanche servirà - con ogni probabilità - a cambiarle la vita.

SUPERENALOTTO LA RICEVITORIA DI VIBO VALENTIASUPERENALOTTO LA RICEVITORIA DI VIBO VALENTIA

 

«Il nome sarebbe quello, sì: un anziano signore, ha fatto l' ingegnere, abita in quella zona».

 

Stessa frase di bocca in bocca, dal panettiere alla farmacia, dai tassisti al garzone di bar. Tutti lo nominano tranne la famiglia proprietaria della tabaccheria baciata dalla sorte, dove sia Mimmo il titolare, sia sua moglie Italia, sia la figlia Cristina Lo Bianco si affrettano a negare quell' identificazione.

 

«Ma chi lo conosce? Mah...Faccia così: scriva solo che, chiunque sia, si deve ricordare della città. Ma non con i regali, deve aprire un' azienda, investire, offrire lavoro - si scalda Mimmo, indicando la sua bella figlia, laureata in Giurisprudenza e inattiva - Cristina era emigrata a Roma, suo fratello al nord. Poi, non ce la fanno a stare lontani».

 

VIBO VALENTIAVIBO VALENTIA

Richieste, desiderata, tragicomiche liste alla Babbo Natale partono verso l' Ignoto Giocatore. Ma colui che molti sembrano aver individuato come presunto imperatore di Vibo, un ex professionista prestato tempo fa alla politica, sulla settantina, raggiunto nel suo salotto di semplice casa borghese, per verità o per calcolo nega tutto: toni accesi e imprecazioni, in un breve dialogo con Repubblica.

 

E anzi minaccia «immediate denunce » in procura. «Siamo stufi, riceviamo telefonate, allusioni. Basta», racconta sua figlia, descrivendosi come affaticata precaria. Mentre, per mezza città, è già una ricca ereditiera.

 

Il paese che non ha mai puntato su se stesso ora dà la sottile caccia a chi ha scommesso tre euro per farsi travolgere da un diluvio di 163 milioni e mezzo di euro più due di bonus per il numero "stella", il superenalotto beffardo e crudele perché precipitato su un brandello fin troppo emblematico di Calabria dimenticata e (in tutti i sensi) in dissesto.

 

Un diluvio di soldi che precipita su un pezzo di Sud tra i più depressi in assoluto: un Comune di 40mila abitanti, con il 30 per cento di giovani disoccupati, oltre il 60 di laureati che emigrano, «con le famiglie povere che aumentano sempre di più in coda nelle parrocchie», raccontano nel Duomo intitolato a San Leoluca. E, come altrove, con radici profonde di potere ed economie criminali, che accendono alleanze e tracciano imperi molto al di sopra dei jackpot: come a Vibo fanno da decenni i boss dei Mancuso, storico cartello di 'ndrangheta impegnato nel narcotraffico tra i due mondi.

SUPERENALOTTO VIBO VALENTIASUPERENALOTTO VIBO VALENTIA

 

«Ma l' ha visto il paese? Anche oggi, è triste: persino dopo un tale evento non riesce a sorridere e alzare la testa», spiega indicando corso Vittorio Emanuele un funzionario di Stato in pensione, uscito dalla pasticceria dove ci si rincuora con sapienti pasticcini alle mandorle.

 

Sono nette, però, anche le voci di chi non si chiede chi sia, ma soltanto cosa farà, l' Ignoto Giocatore, per la città. Quelle del sindaco, dell' ex procuratore capo Elio Costa. Del parroco della cattedrale, don Antonio Purita. O di Raffaele Vitale, preside degli 850 studenti dell' istituto Sant' Onofrio dove ieri s' è speso del tempo sull' argomento. «Con i ragazzi delle medie abbiamo ragionato sull' incredibile misura di tutto quel denaro - spiega il dirigente scolastico - Loro non capivano. Poi uno si è alzato: "Quindi io mi potrei comprare Higuain e, dopo, mi restano ancora quasi gli stessi soldi che sono serviti a comprarlo?" ».

 

La voce del sindaco Costa, invece, quasi s' incrina al pensiero di quante cose si potrebbero fare con «una minima parte di quell' enorme patrimonio. Penso al teatro che aspettiamo da fin troppo tempo, visto che negli anni Sessanta si pensò bene di demolire un gioiello di architettura ottocentesca per far posto al palazzo dei Telefoni.

VINCERE ALLA LOTTERIAVINCERE ALLA LOTTERIA

 

Ma c' è un' emergenza più grande: chi ha vinto questa fortuna dia almeno il denaro che serve per la messa in sicurezza delle nostre scuole. Si tratta solo di 3 o 4 milioni: per lui un granello di sabbia. Lo faccia se ha una coscienza, pensi a un figlio o a un nipote. Poi capisco tutto, la paura dell' esposizione, delle mafie, ma il suo anonimato sarebbe impenetrabile».

 

Anche don Antonio, dopo la messa delle sette di sera in Duomo, alza gli occhi al cielo: «Uno può perdere la testa. Spero che questa persona faccia del bene, la città ne ha un disperato bisogno. Sempre più famiglie ridotte alla sopravvivenza: cassintegrati, licenziati. C' è molto da fare: anche con una briciola di tutta quella roba. Che, detto tra noi, mi riesce difficile pure immaginare ». E almeno lui sorride, sopra la Vibo ubriaca di zeri.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...