cacciari piacere oblio

OBLIO, BALSAMO MIO! - MASSIMO CACCIARI E L’ELOGIO DELLA DIMENTICANZA (O DEL RINCOGLIONIMENTO): "LA MEMORIA È LA NOSTRA OSSESSIONE, CON LEI PENSIAMO DI SPIEGARE OGNI COSA. MA NON SI DAREBBE ALCUN RICORDO SE NON DIMENTICASSIMO. NON RICORDARE DATI E FATTI CI STUPIRÀ QUANDO PER FORZA DOVREMO RICHIAMARLI ALLA MENTE. COSI’ PER PERDONARE CHI CI HA OFFESO O È IN DEBITO CON NOI DIREMO: HO DIMENTICATO" 

Massimo Cacciari per “la Stampa”

 

massimo cacciari a cartabianca

Perché elogiare la dimenticanza? Non è soltanto la memoria che per noi ha valore? Certo, ora la memoria è affidata ai nostri potenti strumenti (o a quella Tecnica che scioccamente presumiamo sia soltanto "strumentale"), ma è discorso antico, nato già con la scrittura.

 

Anche allora molti saggi affermavano o temevano che quella straordinaria invenzione avrebbe finito con l'infiacchire sempre di più la nostra facoltà di ricordare.

 

Comunque sia, l'arte della memoria ha costituito l'ossessione della nostra specie. Vorremmo tutto ricordare, così come tutto sapere, risalire alla Causa, spiegare così la ragione sufficiente di ogni cosa. Ammiriamo la potenza della memoria, magna ista vis, nimis magna, grande, troppo grande, dice Agostino.

 

Ci inoltriamo con ogni mezzo nei suoi campi immensi, ne proviamo meraviglia come di fronte a un abisso, a un "orrendo": nescio quid horrendum, si sgomenta quasi Agostino di fronte alla sua profunda et infinita multiplicitas.

 

piacere oblio

Perché molteplice la memoria? Di alcune immagini che essa custodisce vado affannosamente alla ricerca, altre immediatamente le trovo, altre ancora mi sorprendono più forti di ogni mia volontà o coscienza. Molteplice sì - ma infinita? Ai suoi spazi non posso assegnare una misura, certamente però non sono infiniti. Essi sono abbracciati dall'oblio, dalla oblivio. Ricordo soltanto ciò che l'oblio non ha sepolto.

 

Immensa è la forza della memoria, ma infinita quella della dimenticanza. Per un nome, un volto, un fatto che della mia vita ricordo, innumeri sono quelli di cui non trovo più traccia. Eppure ricordo di averli dimenticati. Se non lo ricordassi neppure potrei dire che l'oblio li ha sepolti.

 

La forza della memoria giunge al suo culmine allorché ricorda la oblivio, e rende omaggio alla potenza di quest' ultima.

 

cacciari

Oltre ancora a ricordare ciò che ha dimenticato la memoria si protende a "ciò" che è in sé immemorabile. Ogni suo ricordo si staglia sullo sfondo dell'immemorabile. Non ne siamo soltanto coscienti, il fondo in-conscio della nostra coscienza ci costringe non solo a ricordare - in qualche modo come ogni altra specie -, non solo a ricordare la dimenticanza, ma anche a ricordare che vi è un oblio in sé assolutamente incolmabile, quello che riguarda l'Inizio, il Principio, perché si dà vita invece che niente. L'autentica memoria è "modesta" come l'autentica filosofia.

 

L'elogio della dimenticanza è dovuto, tuttavia, anzitutto alla funzione essenziale che essa svolge nel ricordare inteso nel suo senso più proprio. Non si darebbe alcun ricordo se non dimenticassimo.

 

Ricordare tutto è ricordare nulla. Se riportassi al mio cuore, ri-cor-dare, o alla mia mente, tutto, niente conterebbe come essenziale per me, nulla riguarderebbe il mio cuore, ovvero il centro della mia esistenza.

 

La memoria seleziona, discerne, decide, non importa qui se coscientemente o meno. La memoria è forza attiva e immaginativa. Non lo sarebbe se non agisse insieme alla dimenticanza, se tenesse tutto nella sua luce senza essere sempre accompagnata dall'ombra della oblivio.

 

Ricordiamo per umbras, come per umbras vediamo e conosciamo. Il vero ricordare è il vero elogio della dimenticanza.

 

DIRITTO ALL OBLIO

Un barbarico horror vacui sta impadronendosi della nostra idea di memoria, pretendendo di seppellire in sé la oblivio.

 

Dilaga un'idea di memoria come di un immenso contenitore in cui accatastare mucchi di indifferenti ricordi - dati e fatti che col ricordo nulla hanno di affine. Ma per quanto immenso sia l'armadio dei ricordi che riusciremo a costruire, sarà misera cosa rispetto all'infinito della dimenticanza.

 

E alla forza di quest' ultima dovremo per forza ricorrere quando vorremo richiamare alla mente un ricordo o un ricordo ci sorprenderà - o quando, scoprendo una scintilla di bontà nella nostra natura, giungeremo davvero a saper perdonare chi ci ha offeso o è in debito con noi: anche allora diciamo, infatti, "ho dimenticato".

piacere oblio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?