big arresti reggio calabria

CADUTA MASSONI! SGOMINATA DALLA DDA DI REGGIO CALABRIA LA CRICCA DEGLI APPALTI PUBBLICI: IN MANETTE ANCHE UN EX SENATORE DI AN, DOMENICO KAPPLER. L’INTRECCIO TRA MASSONERIA E ’NDRANGHETA E LE MINACCE AI FUNZIONARI PUBBLICI ONESTI

Alessia Candito per “la Repubblica

DOMENICO KAPPLERDOMENICO KAPPLER

 

Che ci fosse un sindaco o una triade prefettizia a governare, erano clan e logge a decidere sull' assegnazione degli appalti pubblici a Reggio Calabria, futura città metropolitana per anni mutilata del suo dipartimento Lavori pubblici.

 

A darlo in pasto a massoneria e 'ndrangheta, per la Dda di Reggio Calabria, è stato Marcello Cammera, dal 2001 pilastro della burocrazia comunale, ieri fermato dai carabinieri per concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione e truffa. Con lui, sono finiti in carcere il fratello, Antonio Franco Cammera, il funzionario comunale Bruno Fortugno, gli imprenditori Mario e Alberto Scambia e Vincenzo e Domenico Barbieri, ma anche l' ex senatore Domenico Kappler, il numero uno in Italia di Accion Agua, Luigi Patimo e il capo della Progin, Sergio Lucianetti.

 

MARCELLO CAMMERAMARCELLO CAMMERA

Per i magistrati guidati dal procuratore capo Federico Cafiero de Raho, sono tutti parte o in rapporti con un sistema occulto che ha drogato gli appalti pubblici a Reggio Calabria e che aveva in Cammera l' ingranaggio fondamentale.

 

Inamovibile "signore" di lavori e cantieri in città finché il sindaco Giuseppe Falcomatà non l' ha rimosso dall' incarico, il dirigente avrebbe messo in mano alla loggia segreta cui appartiene il settore Appalti. A governarlo realmente sarebbe stato l' ex deputato Psdi Paolo Romeo, già condannato per concorso esterno, riarrestato a maggio per estorsione e ieri destinatario di un nuovo provvedimento.

 

TERESA MUNARITERESA MUNARI

Un ruolo occulto intuito dal sindaco Falcomatà, per il quale Romeo è sempre stato il «capo di Cammera», come dall' assessore ai Lavori pubblici Angela Marcianò, che fin dal suo insediamento ha tentato di arginare lo strapotere del dirigente.

 

In cambio, la loggia l' avrebbe bersagliata con una pesante campagna stampa, guidata dalla giornalista de "IlGarantista" Teresa Munari, per ordine di Romeo. Un nemico che l' assessora, di recente destinataria di una pesante intimidazione, ha nel tempo imparato a temere. «Mi è venuta la pelle d' oca - si dispera dopo averlo incrociato in Comune - Sapeva quello che sto facendo, quello che non sto facendo, tutto. Massoni, massoni».

 

IL PROCURATORE CAFIERO DE RAHO E A DESTRA IL PM ALESSANDRA CERRETI IL PROCURATORE CAFIERO DE RAHO E A DESTRA IL PM ALESSANDRA CERRETI

Intuizioni confermate dall' inchiesta, che ha svelato come per anni sia stato lui a guidare il settore Lavori pubblici, scegliendo le opere da eseguire e le imprese chiamate a farlo in cambio di sostanziose mazzette. È successo per opere da qualche decina di migliaia di euro, ma anche per infrastrutture e servizi strategici, come la gestione della depurazione e del sistema idrico integrato.

 

Un appalto da 256 milioni, confezionato su misura per un consorzio formato per l' occasione dal colosso spagnolo Accion Agua e dalla Idroreghion, società in parte controllata da Domenico Barbieri, condannato definitivamente per mafia. Cugino di Romeo e considerato uomo del clan Buda Imerti, Barbieri lavorava gomito a gomito tanto con Luigi Patimo, vertice italiano di AccionAgua, quanto con l' ex senatore Domenico Kappler, colonnello di An, già coinvolto nell' inchiesta Mafia capitale.

FEDERICO CAFIERO DE RAHO FEDERICO CAFIERO DE RAHO

 

Entrambi - sostengono gli inquirenti - avevano un ruolo strategico. Considerato socio occulto della Idroreghion, Kappler avrebbe "pagato" l' appalto con ben retribuite consulenze nella società Risorse per Roma, da lui amministrata e assunzioni in Acea. Oltre a incarichi e contratti, Luigi Patimo, insieme all' imprenditore dei clan Barbieri, aveva invece creato un vero e proprio fondo nero per pagare le mazzette. Pecunia non olet, potrebbe aver pensato all' epoca il numero uno del colosso spagnolo. Ma la 'ndrangheta - avrà realizzato dopo essere finito in cella - decisamente sì.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...