calabresi pietrostefani

"IL SISTEMA FRANCESE PER DECENNI HA GARANTITO L'IMPUNITÀ A UN GRUPPO DI PERSONE CHE SI SONO MACCHIATE DI REATI DI SANGUE” – LA DELUSIONE DI MARIO CALABRESI DOPO IL NO DI PARIGI ALL’ESTRADIZIONE DI 10 TERRORISTI ROSSI (COMPRESO PIETROSTEFANI, MANDANTE DELL'OMICIDIO DEL PADRE LUIGI): “METTERLO OGGI IN NON HA PIÙ MOLTO SENSO MA NON SI PUO' PENSARE CHE IL TEMPO POSSA CANCELLARE LA RESPONSABILITA' O LA COLPA DI AVER TOLTO LA VITA A UN ALTRO UOMO"

Alessandro Fulloni per il “Corriere della Sera”

 

mario calabresi

Mario Calabresi, che oggi ha 52 anni, riuscì a incontrare Giorgio Pietrostefani, tra gli assassini di suo padre Luigi, nel 2002 a Parigi. Un racconto che sta in La mattina dopo, storia della famiglia Calabresi scritta dall'ex direttore di Repubblica nel 2019. I due parlarono per mezzora, Pietrostefani, ex dirigente di Lotta Continua, comparve con «la barba bianca, talmente magro da sembrare la metà di quello di un tempo». In quelle pagine non c'è scritto ciò che i due si dissero. Ci sono però le parole che Gemma Calabresi ripetè per tre volte al figlio prima che vedesse Pietrostefani: «Digli che io ho perdonato, sono in pace e così voglio vivere il resto della mia vita».

 

pietrostefani e gli altri arrestati a parigi

Ieri, dopo che la Corte di appello di Parigi ha pronunciato un «avviso sfavorevole» alla domanda di estradizione in Italia di 10 ex terroristi riparati in Francia da decenni, la riflessione di Mario Calabresi non è stata dissimile da quella che fece allora Gemma. «Da tempo sono convinto, con mia madre e i miei fratelli, che mettere oggi in carcere Pietrostefani, condannato per l'omicidio di mio padre, non abbia più molto senso. È passato mezzo secolo, è una persona anziana e malata».

 

Ma la decisione di rigettare la richiesta di estradizione per tutti e 10 gli ex terroristi, «senza distinzione tra biografie, iter giudiziari e condizioni di salute, ha un sapore che la mia famiglia e quelle degli altri parenti delle vittime conoscono bene. Il sapore amaro di un sistema, quello francese, che per decenni ha garantito l'impunità a un gruppo di persone che si sono macchiate di reati di sangue».

 

gemma luigi calabresi

Poi Calabresi osserva: «Nella vita si può cambiare, queste persone lo avranno certamente fatto, e così si può diventare degli ex terroristi. Ma non si può pensare che il tempo possa cancellare la responsabilità o la colpa di aver tolto la vita ad un altro uomo - aggiunge il figlio del commissario ucciso il 17 maggio 1972 a Milano -. Oggi forse gli ex terroristi festeggeranno per averla scampata per sempre, ma insieme al sollievo, auguro loro di sentire un'emozione diversa: il bisogno di fare i conti con le loro responsabilità e, un istante dopo, il coraggio di fare un passo e contribuire alla verità su quei delitti».

 

luigi calabresi omicidio

E gli altri parenti delle vittime? «Mi sento preso in giro, è un dolore che si rinnova» dice, amareggiato e arrabbiato, Piero Granato, fratello di Michele, il poliziotto ucciso il 9 novembre 1979, a Roma, da un commando delle Brigate Rosse tra cui Roberta Cappelli, oggi 66 anni, insegnante di sostegno Oltralpe. Granato scuote la testa: «La Francia li ha sempre accolti come eroi e invece sono assassini, non si sono mai pentiti. Mio fratello aveva 24 anni quando è stato ucciso, non manchiamo mai a una sua commemorazione a Roma: lui nella giustizia ci credeva e ha pagato con la vita. Io oggi non ci credo più».

 

GIORGIO PIETROSTEFANI

Alberto Torregiani, 58 anni, sulla sedia a rotelle per essere rimasto ferito nell'agguato dei Pac (tra i mandanti Cesare Battisti) al padre, il gioielliere Pier Luigi ucciso il 16 febbraio 1979 a Milano, si chiede «cosa c'entrino i diritti dell'uomo di cui parla la Corte, con le sentenze passate in giudicato dei nostri Tribunali...». E Adriano Sabbadin, figlio del macellaio Lino, ucciso sempre il 16 febbraio 1979 a Santa Maria di Sala (Venezia) e sempre dai Pac (c'era Luigi Bergamin, riparato in Francia) parla di «ennesima follia. Si sono macchiati di crimini efferati, la Francia dovrebbe vergognarsi. Purtroppo è una decisione politica».

Sofri Bompressi Pietrostefaniadriano sofri, il suo avvocato massimo di noia e giorgio pietrostefani ex terroristi giorgio pietrostefaniGiorgio Pietrostefani adriano sofriGiorgio Pietrostefaniovidio bompressi giorgio pietrostefani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?