jeff bezos amazon

AHI-TECH! - LA CALIFORNIA HA AVVIATO UN'AZIONE LEGALE CONTRO AMAZON, ACCUSANDO L'AZIENDA DI VIOLARE LE NORME A TUTELA DELLA CONCORRENZA - IL COLOSSO DELL'E-COMMERCE AVREBBE "PUNITO" LE AZIENDE CHE OFFRIVANO PREZZI PIÙ BASSI SU ALTRI SITI, RIMUOVENDO IL BOTTONE "COMPRA ORA" E "AGGIUNGI AL CARRELLO" DALLA PAGINA DEL PRODOTTO…

Da www.repubblica.it

pacchi amazon

 

La California ha avviato un'azione legale contro Amazon, accusando il colosso dell'e-commerce di violare le norme a tutela della concorrenza. Nel mirino delle autorità dello Stato americano sono le pratiche con cui, secondo il procuratore generale Rob Bonta, il gruppo di Jeff Bezos "punisce" le aziende che vendono sulla sua piattaforma, nel caso queste offrano prezzi più bassi su altri siti. Il risultato finale di queste pratiche, secondo il procuratore, è mantenere "i prezzi artificialmente alti per i consumatori". Una violazione delle norme Antitrust e un danno alla concorrenza.

amazon

 

IL RICATTO AI VENDITORI

Se Amazon rileva che un rivenditore sta offrendo prezzi più bassi altrove, può decidere di rimuovere il bottone "compra ora" e "aggiungi al carrello" dalla pagina di quel prodotto, le due opzioni di acquisto più rapide e utilizzate, limitando in maniera radicale le vendite. I rivenditori si trovano così di fronte a un dilemma: continuare con le promozioni sugli altri siti - a cui spesso pagano commissioni minori - e perdere giro d'affari su Amazon, oppure alzare i prezzi sulle altre piattaforme. Di fronte alle dimensioni e al giro d'affari garantito dal colosso di Bezos, la scelta ricadrebbe per quasi tutti su questa seconda opzione, secondo una serie di testimonianze contenute nell'atto di accusa. 

 

PREZZI PIÙ ALTI

jeff bezos amazon

Risultato, per il procuratore: "Senza competizione possibile i prezzi restano a un livello più alto di quello che si formerebbe sul libero mercato". L'azione legale, che arriva dopo due anni di indagini, per il momento è limitata alla California, dove Amazon ha 25 milioni di clienti, ma se dovesse concludersi con una condanna potrebbe spingere anche altri Stati a farsi avanti. Il procuratore del Distretto della Columbia qualche mese fa aveva provato un'azione legale simile, che era stata però rigettata. L'azienda in quel caso si era difesa sostenendo che il bottone "compra ora" accompagna solo le offerte più competitive, e che il mercato dell'e-commerce costituisce solo una parte dell'universo del commercio, che offrirebbe quindi valide alternative ai venditori.

amazon

 

LA STRETTA SUI COLOSSI DIGITALI

Ma a prescindere dall'esito, si tratta dell'ennesimo recente affondo dei regolatori, negli Stati Uniti e in Europa, contro i colossi della rete. Dall'altra parte dell'Atlantico la Commissione per il Commercio, guidata dalla combattivissima Lina Khan, sta indagando su possibile pratiche concorrenziali di Amazon. Mentre da questa parte dell'Atlantico, il tribunale Ue ha confermato la decisione dell'Antitrust comunitario di multare Google per abuso di posizione dominante del sistema operativo Android, seppur riducando la maxi multa da 4,3 a 4,1 miliardi.

 

LA POSIZIONE DI AMAZON

amazon

Il colosso dell'e-commerce fa sapere la sua posizione: "Come per il procuratore generale di Washington DC, la cui denuncia è stata respinta dai tribunali, il procuratore generale della California ha inteso esattamente il contrario. Sono i venditori a stabilire in prima persona i prezzi dei prodotti che offrono nel nostro store. Amazon è orgogliosa di offrire prezzi bassi su un’ampia selezione di prodotti e, come qualsiasi store, ci riserviamo il diritto di non evidenziare offerte ai clienti che non hanno un prezzo competitivo. L’intervento che il Procuratore Generale cerca costringerebbe Amazon a offrire prezzi più alti ai clienti, andando paradossalmente contro gli obiettivi fondamentali della legge antitrust. Ci auguriamo che il tribunale della California arrivi alla stessa conclusione del tribunale di Washington e respinga prontamente questa causa".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....