cane

IL CANE ALLA SCRIVANIA! DOPO GENOVA, ANCHE BOLOGNA SI MUOVE PER APRIRE GLI UFFICI COMUNALI AI 4 ZAMPE MA IL SINDACO MEROLA DICE NO - CHI PORTA IL CANE AL LAVORO E’ PIU’ SERENO E PRODUTTIVO

Massimo Sanvito per Libero Quotidiano

 

cane

Chissà cosa avranno pensato, quando hanno messo le zampe sulle auto dei loro padroni di prima mattina. Erano abituati a rientrare in casa, dopo la passeggiata al parco, e rimanerci fino a sera. Con le orecchie tese tutto il giorno, in attesa del rumore famigliare, quello che li fa scattare alla porta scodinzolando quando tornano i loro amici umani. Benji, Pixel, Amelia, Simpson e Gioia sono stati i primi cani, in Italia, ad avere il permesso di lasciare la cuccia di casa per far capolino negli uffici dove lavorano i padroni.

 

A fare da apripista ci ha pensato l' assessorato alla Cultura di Genova guidato da Elisa Serafini, ma altre realtà sono pronte ad accodarsi.

 

Diversi consiglieri comunali di Bologna, infatti, persino di schieramenti opposti, non ci hanno pensato due volte a seguire l' esempio. Lunedì, la leghista Lucia Borgonzoni presenterà in Consiglio un ordine del giorno per chiedere di replicare l' esperienza genovese, anche se da quanto trapela da Palazzo Accursio il sindaco Virginio Merola (Pd) ha già fatto capire che per i cani in ufficio non c' è spazio. Il fronte animalista, però, è compatto. E va dalla Lega a parte del Pd, passando per Movimento 5 Stelle, liste civiche e Forza Italia: l' amore per i cani non ha colore politico.

 

cane

«Aprire ai quattro zampe l' ufficio è una scelta che rende comprensibile l' importanza sociale del cane. Il manager americano Martin Levin ha scritto un libro per spiegare come le sue idee manageriali più brillanti siano nate dal rapporto con il suo Golden Retriver. Ecco i benefici che può portare un cane, non solo nella vita quotidiana, ma anche sul luogo di lavoro: collaborazione, pazienza e perseveranza nel raggiungere gli obiettivi, oltre ad affinare le strategie di lavoro in gruppo», spiega Roberto Marchesini, etologo, filosofo e direttore di Siua (Scuola di interazione uomo-animale).

 

E se l' assessore alla Cultura di Genova, presentando la novità, aveva aperto alla possibilità di portare i cani anche nei musei, Marchesini rilancia: «Dobbiamo riuscire a portarli non solo nei posti di lavoro, ma negli ospedali, nelle scuole, nelle carceri, nelle case di riposo, nelle comunità di recupero, nei parchi giochi. Permettere al cane di uscire dalla clausura domestica è un grande passo avanti che dobbiamo assolutamente perseguire».

 

Certo, servono delle regole. A Genova, ad esempio, se c' è qualche dipendente che è ha paura o è allergico ai cani, il divieto di portarli in ufficio è assoluto. Perché l' imperativo è che gli animali non devono creare disagio. «Basterebbe il buon senso.

 

cane

La presenza in ufficio deve essere piacevole per tutte le parti coinvolte. Il cane deve familiarizzare con l' ambiente e avere i propri spazi, come un tappetino o una cuccia in una zona dell' ufficio tranquilla e dove non è previsto il passaggio continuo di persone, e l' acqua sempre a disposizione». E se c' è qualcuno che ha paura? «I colleghi più diffidenti verso i cani devono avere il tempo di abituarsi alla nuova situazione e imparare a conoscere l' animale», assicura Marchesini.

 

Sotto la Lanterna, l' esperimento sta funzionando alla grande. Perché non esportarlo? Soprattutto alla luce degli studi che vengono dagli Stati Uniti, precisamente dalla Virginia Commonwealth University. Secondo delle ricerche svolte nel 2012, infatti, avere un pelosetto che zampetta tra scrivanie e computer migliora l' attività professionale e riduce stress e stanchezza nel corso della giornata lavorativa.

 

cane

«Se la presenza di un animale può aiutare il dipendente sul posto di lavoro, perché non portare avanti questo esperimento? Certo, prima di dire se è una scelta giusta o sbagliata, serve capire qual è il contesto dell' azienda e se gli spazi a disposizione sono consoni agli animali», spiega Mariateresa Arcidiaco, esperta di coaching del lavoro e presidente di Aicp (Associazione italiana coach professionisti). E il paragone non può che cadere sugli asili nido aziendali, che già da qualche anno hanno preso piede in diverse parti d' Italia. «Il senso è lo stesso. Sia i bambini che i cani, sul posto di lavoro, possono rappresentare un valido incentivo al benessere organizzativo dell' azienda. Nel caso degli animali, è anche interessante il fatto che appena i dipendenti staccano dal lavoro possono farli uscire subito, senza aspettare di tornare a casa».

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…