canone rai fantozzi

PAGHE-RAI, MA QUANTO? - MISTERO SUI RISULTATI DEL CANONE RAI IN BOLLETTA: FINO AD ORA LO STATO HA INCASSATO 1 MILIARDO, RISPETTO A UNA PREVISIONE DI 1 MILIARDO E 800 MILIONI, MA CI SONO ANCORA I PAGAMENTI DI SETTEMBRE DA REGISTRARE. SUCCESSO O FLOP?

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

CANONE RAI BOLLETTACANONE RAI BOLLETTA

Successo o flop? A breve, forse già oggi, l' Agenzia delle entrate renderà pubblici i numeri sul canone Rai, riscosso attraverso le bollette elettriche a partire dal luglio scorso. Solo con quelle cifre si saprà se l' operazione canone in bolletta è riuscita nell' intento di ridurre drasticamente l' evasione dell' odiata gabella portando nelle casse del Tesoro e della Rai 200 milioni extra, oppure è stata un buco nell' acqua.

 

Nel frattempo si ragiona su un altro numero, diffuso dal ministero dell' Economia nella sua comunicazione sul fabbisogno di settembre: «Gli incassi fiscali hanno evidenziato una crescita di circa 2.400 milioni, che incorpora anche il versamento di quasi 1.000 milioni per le prime rate del canone Rai da parte dei gestori delle utenze elettriche». Un miliardo di euro dal canone Rai, dunque, è la cifra che risulta all' azionista della tv pubblica finora. Tanto o poco?

RAI CANONE BOLLETTARAI CANONE BOLLETTA

 

Qui inizia il balletto sui numeri. Se si confronta quel miliardo con l' incasso fruttato nel 2015 dal canone Rai, e cioè 1,716 miliardi, si potrebbe pensare all' indizio di un fallimento. E così infatti viene infatti letto da Repubblica.it, testata non certo antigovernativa («Canone Rai in bolletta, incassato solo un miliardo di euro. Si allontana l' obiettivo di 1,8 miliardi per l' intero 2016») e poi dalle associazioni dei consumatori, che esultano per il fallimento: «È un dato molto lontano dai 1,3 miliardi di euro preventivati e che sarebbero dovuti entrare attraverso la prima rata attacca il presidente Codacons, Carlo Rienzi Il canone Rai si conferma così la tassa più odiata dagli italiani, che si ribellano».

rossella orlandirossella orlandi

 

Il governo non replica ufficialmente, in attesa di commentare i numeri finali dell' Agenzia delle entrate, a cui i gestori elettrici girano la quota di incasso relativa al canone. Però ci sono dei segnali indicativi. Rossella Orlandi, numero uno del Fisco, ha fatto capire che l' operazione sta funzionando («Sta andando molto bene, i tendenziali sono ottimi» ha detto qualche giorno fa), mentre il ministero dello Sviluppo economico stima l' evasione del canone attorno all' 8% (era circa il 30% col vecchio bollettino di pagamento Rai). E quindi come mai «solo» un miliardo incassato finora?

 

Fonti governative spiegano che il calcolo, col meccanismo della riscossione in bolletta, è più complicato rispetto al vecchio metodo, e richiede più tempo per un bilancio attendibile. Primo, perché il canone Rai del 2015 si pagava entro febbraio, mentre il nuovo canone in bolletta del 2016 si è iniziato a pagare da luglio con i 70 o 80 euro aggiuntivi alla bolletta elettrica. Secondo, non è chiaro a quali mensilità si riferisca quel miliardo (solo luglio? Anche agosto?).

enrico zanetti sottosegretario all economiaenrico zanetti sottosegretario all economia

 

Non solo, i gestori riversano il canone al Tesoro soltanto il mese successivo a quello in cui lo hanno incassato. E molte bollette di agosto avevano scadenza di pagamento a settembre, quindi tutti i canoni (di 80 euro) pagati a settembre non sono inclusi nel miliardo conteggiato dal Mef. Poi, ci sono famiglie che pagano in ritardo la bolletta, e quindi anche il canone slitta.

 

E inoltre, come ha spiegato il viceministro dell' Economia Enrico Zanetti, una fetta di italiani, specie nelle isole, pagano tramite F24 e non con la bolletta elettrica, e quindi la scadenza dei versamenti arriva al 31 ottobre. Infine, nel conteggio finale del gettito 2016 del canone Rai bisogna ancora aspettare gli altri 20 o 30 euro per gli ultimi mesi dell' anno, per arrivare al saldo totale dell' imposta Rai, che è appunto 100 euro. Perciò, il governo è molto ottimista sugli incassi del canone Rai e punta ad un incasso finale di 1,86 miliardi per far felici le casse pubbliche. Un po' meno gli italiani.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....