canone rai fantozzi

PAGHE-RAI, MA QUANTO? - MISTERO SUI RISULTATI DEL CANONE RAI IN BOLLETTA: FINO AD ORA LO STATO HA INCASSATO 1 MILIARDO, RISPETTO A UNA PREVISIONE DI 1 MILIARDO E 800 MILIONI, MA CI SONO ANCORA I PAGAMENTI DI SETTEMBRE DA REGISTRARE. SUCCESSO O FLOP?

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

CANONE RAI BOLLETTACANONE RAI BOLLETTA

Successo o flop? A breve, forse già oggi, l' Agenzia delle entrate renderà pubblici i numeri sul canone Rai, riscosso attraverso le bollette elettriche a partire dal luglio scorso. Solo con quelle cifre si saprà se l' operazione canone in bolletta è riuscita nell' intento di ridurre drasticamente l' evasione dell' odiata gabella portando nelle casse del Tesoro e della Rai 200 milioni extra, oppure è stata un buco nell' acqua.

 

Nel frattempo si ragiona su un altro numero, diffuso dal ministero dell' Economia nella sua comunicazione sul fabbisogno di settembre: «Gli incassi fiscali hanno evidenziato una crescita di circa 2.400 milioni, che incorpora anche il versamento di quasi 1.000 milioni per le prime rate del canone Rai da parte dei gestori delle utenze elettriche». Un miliardo di euro dal canone Rai, dunque, è la cifra che risulta all' azionista della tv pubblica finora. Tanto o poco?

RAI CANONE BOLLETTARAI CANONE BOLLETTA

 

Qui inizia il balletto sui numeri. Se si confronta quel miliardo con l' incasso fruttato nel 2015 dal canone Rai, e cioè 1,716 miliardi, si potrebbe pensare all' indizio di un fallimento. E così infatti viene infatti letto da Repubblica.it, testata non certo antigovernativa («Canone Rai in bolletta, incassato solo un miliardo di euro. Si allontana l' obiettivo di 1,8 miliardi per l' intero 2016») e poi dalle associazioni dei consumatori, che esultano per il fallimento: «È un dato molto lontano dai 1,3 miliardi di euro preventivati e che sarebbero dovuti entrare attraverso la prima rata attacca il presidente Codacons, Carlo Rienzi Il canone Rai si conferma così la tassa più odiata dagli italiani, che si ribellano».

rossella orlandirossella orlandi

 

Il governo non replica ufficialmente, in attesa di commentare i numeri finali dell' Agenzia delle entrate, a cui i gestori elettrici girano la quota di incasso relativa al canone. Però ci sono dei segnali indicativi. Rossella Orlandi, numero uno del Fisco, ha fatto capire che l' operazione sta funzionando («Sta andando molto bene, i tendenziali sono ottimi» ha detto qualche giorno fa), mentre il ministero dello Sviluppo economico stima l' evasione del canone attorno all' 8% (era circa il 30% col vecchio bollettino di pagamento Rai). E quindi come mai «solo» un miliardo incassato finora?

 

Fonti governative spiegano che il calcolo, col meccanismo della riscossione in bolletta, è più complicato rispetto al vecchio metodo, e richiede più tempo per un bilancio attendibile. Primo, perché il canone Rai del 2015 si pagava entro febbraio, mentre il nuovo canone in bolletta del 2016 si è iniziato a pagare da luglio con i 70 o 80 euro aggiuntivi alla bolletta elettrica. Secondo, non è chiaro a quali mensilità si riferisca quel miliardo (solo luglio? Anche agosto?).

enrico zanetti sottosegretario all economiaenrico zanetti sottosegretario all economia

 

Non solo, i gestori riversano il canone al Tesoro soltanto il mese successivo a quello in cui lo hanno incassato. E molte bollette di agosto avevano scadenza di pagamento a settembre, quindi tutti i canoni (di 80 euro) pagati a settembre non sono inclusi nel miliardo conteggiato dal Mef. Poi, ci sono famiglie che pagano in ritardo la bolletta, e quindi anche il canone slitta.

 

E inoltre, come ha spiegato il viceministro dell' Economia Enrico Zanetti, una fetta di italiani, specie nelle isole, pagano tramite F24 e non con la bolletta elettrica, e quindi la scadenza dei versamenti arriva al 31 ottobre. Infine, nel conteggio finale del gettito 2016 del canone Rai bisogna ancora aspettare gli altri 20 o 30 euro per gli ultimi mesi dell' anno, per arrivare al saldo totale dell' imposta Rai, che è appunto 100 euro. Perciò, il governo è molto ottimista sugli incassi del canone Rai e punta ad un incasso finale di 1,86 miliardi per far felici le casse pubbliche. Un po' meno gli italiani.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?