marlon brando

LA CANOTTIERA DI CHI "PICCHIA LA MOGLIE!" - ANCHE MARLON BRANDO FINISCE NEL MIRINO DEL MOVIMENTO FEMMINISTA #METOO - LA CANOTTA RESA FAMOSA DALL’ATTORE IN "UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO" HA UN NOME INACCETTABILE SECONDO IL "NEW YORK TIMES" - LA MAGLIETTA VENIVA USATA DAI MURATORI ITALIANI: SI CHIAMAVA "DAGO TEE…"

Michele Farina per www.corriere.it

marlon brando

 

«Wife beater». La maglietta di chi «picchia la moglie» e degli immigrati italiani. Nel turbine di #MeToo finisce pure la canottiera proletaria di Marlon Brando con il suo nome politicamente scorretto e il suo innegabile fascino.

 

Weinstein e «i poveri ma brutali»

Nel giorno in cui a New York sfila in manette e golfino azzurro sotto la giacca lo sbarbato Harvey Weinstein, ex padrone di Hollywood e potente molestatore seriale campione dell’upper class, il New York Times pubblica un articolo che fa nominalmente a pezzi il simbolo di un certo machismo (non solo) cinematografico della serie «poveri ma belli» (e brutali).

 

Il mistero della A-Shirt

L’immagine iconica è quella di Marlon Brando in «Un tram che si chiama desiderio» del 1951. Nei panni del primordiale e sensuale Stanley Kowalski, protagonista del dramma di Tennessee Williams, il ventisettenne Marlon sfoggia una canottiera bianca mezza strappata, corrispettivo «sporco»» della candida T-shirt alla James Dean. In America quella maglietta «da lavoro» ha (avrebbe) un nome anonimo e neutrale: A-shirt. Ma nel linguaggio di tutti i giorni viene indicata con un’espressione che oggi suona più che mai stonata e inaccettabile (anche) alle orecchie del commentatore del Times, Moises Velasquez-Manoff.

marlon brando

 

Lo stupro della cognata

«Wife beater», la maglia dell’uomo violento. Nella storia di «A Streetcar Named Desire», ambientata nel profondo Sud, Kowalski picchia effettivamente la moglie e stupra la cognata. L’epiteto di «wife beater» è cucito addosso al personaggio e alla sua canottiera. Ma non è «coevo» al film. L’origine del nome, o per lo meno la sua diffusione nello slang americano, è di molto successiva.

Il dilemma del nome

«Wife beater» non è un retaggio lessicale del passato, ma un prodotto relativamente recente dell’America studentesca degli anni Novanta. Post-sessantottina e pre-MeToo. L’America di Bill Clinton e del Sexgate. L’etimologia non è chiara. Molti citano Brando-Kowalski e la sua A-Shirt come modello del «marito picchiatore». Un’altra possibile spiegazione (senza prove) che circola in Rete ci porta nella Detroit nel 1947, al caso di un uomo che uccise a botte la moglie e che indossava la suddetta canotta. In ogni caso, rimane il dilemma: perché fatti e immagini che risalgono alla metà del Novecento sono entrati nel vocabolario giovanile soltanto verso la fine del secolo?

marlon brando

 

La prima volta

Connie Eble, una linguista intervistata dal Times, ha rintracciato il primo abbinamento nome-maglietta nell’anno 1996, quando uno studente utilizzò per la prima volta il marchio «wife beater» per indicare quel particolare capo di abbigliamento. Il neologismo (in alcuni casi semplificato in «beater») esce dalle segnalazioni dello slang studentesco (curate dalla University of North Carolina) nel 2007. E non perché cada in disuso. Al contrario. E’ diventato così comune che non è più una novità da segnalare.

 

La maglia degli italiani

La verità dei nomi segue percorsi tortuosi, strappi prodotti nel tessuto sociale come nel tessuto della canotta di Brando. Dominique Padurano, che insegna storia al Bronx Community College, fa riferimento a un altro termine con cui alla metà del Novecento veniva indicata la «maglietta A». La chiamavano «Dago Tee». Dago era un termine razzista molto offensivo (dallo spagnolo Diego) usato per gli immigrati italiani e ispanici, che spesso venivano impiegati nei lavori manuali. La «Dago-Tee» era dunque la tipica canottiera dei muratori italiani nei cantieri sotto il sole, quando i nostri connazionali non venivano considerati del tutto «bianchi». Secondo Padurano, quando l’epiteto razzista divenne via via più inaccettabile, finì per «nascondersi» in un’espressione sulla carta più neutra, senza diretti riferimenti «etnici» agli italiani. E così avrebbe preso piede il nome-schermo di «wife beater». Come se gli italiani fossero i campioni degli abusi sulle donne.

 

Tre pregiudizi

marlon brando

Il Times nota un doppio strato semantico che impone un cambio del nome alla canotta di Marlon. L’elemento sessista, naturalmente, ma anche quello classista, che sottende il pregiudizio secondo cui gli uomini delle fasce più basse della popolazione siano i primi indiziati per le violenze di genere. Ce ne fosse stato bisogno, il caso Weinstein ha dimostrato che anche i completi firmati dei potenti possono nascondere il più incallito dei «wife beater». 

Ai due strati suddetti aggiungiamo il terzo, che ci sta a cuore, quello razzista rivolto agli immigrati italiani che hanno contribuito a costruire l’America. Orgogliosamente. In Dago-Tee. In canottiera.

 

marlon brando

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO