bangkok

CAOS THAILANDIA – LA BOMBA DI BANGKOK PUÒ ESSERE UN ATTO TERRORISTICO DI MATRICE ISLAMISTA, PARTITO DAL SUD DEL PAESE – MA NON SI ESCLUDE NEPPURE CHE SIA STRATEGIA DELLA TENSIONE CONTRO UNA MONARCHIA BOLLITA

Guido Olimpio per “Corriere della Sera

 

ATTENTATO BANGKOKATTENTATO BANGKOK

Un attacco devastante a Bangkok. Un sanguinoso salto di qualità in un Paese che pur conosce la violenza. Dal 2004 sono state uccise oltre 6 mila persone, portate via dal conflitto che insanguina le tre province meridionali, Pattani, Yala e Narathiwat. Qui l' 85 per cento è composto da musulmani, qui agiscono molte fazioni. Una crisi cronica - più etnica che religiosa - in parallelo allo scontro politico interno segnato dal golpe del maggio 2014 e da episodi gravi non sempre decifrabili.

 

Un quadro incerto dove tutto è possibile. Un territorio aperto dove in passato si sono infiltrati anche estremisti d' origine mediorientale in cerca d' obiettivi. Clamorosa, a questo proposito, l' indagine che nel 2012 ha smantellato una cellula degli Hezbollah con diramazioni regionali. Così come le «stamperie» per la produzione di documenti gestite da figure vicine al qaedismo.

 

Aspettando maggiori elementi riesaminiamo la scena.

 

attentato a bangkok  9attentato a bangkok 9

La bomba ha colpito un' area frequentata da stranieri, ma anche un sito religioso induista. Ecco i tre bersagli: 1) La capitale, il simbolo del potere. 2) Gli stranieri e con loro una fonte economica strategica per la Thailandia. 3) Una fede religiosa, con il santuario di Erawan, magari per inasprire i contrasti. L' effetto propagandistico e il bilancio drammatico hanno offerto ai responsabili un grande successo. Se cercavano l' attenzione globale l' hanno ottenuta. E questo vale sia per il terrorismo classico che per una trama da strategia della tensione.

 

attentato a bangkok  8attentato a bangkok 8

Diverse le versioni sul punto d' attacco. La più probabile: un ordigno potente nascosto sotto una panchina e vicino a un palo. La seconda (meno probabile): una moto bomba mimetizzata tra decine di altre. Quest' ultimo è il modus operandi preferito dagli insorti islamici.

 

Nel 2007 gli estremisti hanno fatto delle due ruote il mezzo primario per eseguire agguati costati la vita a centinaia di funzionari governativi, quindi come trappole esplosive lungo le strade battute dai militari thailandesi.

 

È anche vero, però, che le impiegano i talebani, gli iracheni, gli sciiti libanesi. Una tecnica che si può copiare e dunque non è proprio una «firma». Infine il momento. La ribellione islamica del Sud ha lanciato da tempo un' offensiva nella speranza di spingere le autorità a trattare e a riconoscere le rivendicazioni della minoranza. Una campagna in difesa della popolazione discriminata e una manovra d' assalto con dozzine di ordigni. Molti i protagonisti.

attentato a bangkok  7attentato a bangkok 7

 

C' è il movimento Brn, ovvero il Fronte nazionale rivoluzionario, per nulla coeso e scomposto in almeno tre tronconi. Quindi una miriade di formazioni che agiscono sotto l' ombrello politico noto come Mara. Con personaggi in favore del negoziato e altri attestati sulla linea del rifiuto dove non mancano personaggi che si richiamano al salafismo.

 

I ribelli hanno intensificato le operazioni dimostrando una discreta preparazione e nonostante le autorità abbiano schierato decine di migliaia di uomini usando il pugno di ferro. Gli insorti hanno preso di mira convogli di soldati, postazioni della polizia e anche la popolazione nemica. In alcune occasioni hanno profanato i corpi di monaci buddisti e di recente sono trapelate indiscrezioni su una deriva ancora più radicale.

 

attentato a bangkok  6attentato a bangkok 6

L' intelligence locale non ha neppure escluso che ci sia chi sogni di emulare i colpi dello Stato Islamico, affascinato dalla teologia della distruzione, oggi rapida nel rimbalzare dall' Eufrate fino in Asia. Gli osservatori sono però compatti nell' affermare che l' unica soluzione sia quella del dialogo. Il ricorso alla forza, spesso indiscriminato, non ha alcun approdo.

 

Il nemico del sud non elimina altri scenari, disegnati dalle faide per il potere e regolamenti di conti che hanno scosso in questi anni la Thailandia. La battaglia etnica-religiosa può essere la causa del massacro. Oppure è la cortina fumogena ideale per coprire manovre, magari pianificate per mettere in difficoltà la monarchia, con l' ormai stanco e anziano re Bhumipol. Un' esplosione tra la folla come gesto destabilizzante per innescare una reazione a catena. Dunque è presto per indicare con sicurezza i colpevoli.

attentato a bangkok  4attentato a bangkok 4attentato a bangkok  2attentato a bangkok 2attentato a bangkok  5attentato a bangkok 5

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....