pioggia roma

LA CAPITALE CHIUSA PER PIOGGIA E VENTO. MILANO SI SVEGLIA CON LA NEVE – ALLERTA METEO, LA RAGGI CHIUDE LE SCUOLE: “RESTATE A CASA” - SERRATA ANCHE PER PARCHI, VILLE E CIMITERI  - CRITICHE PER L'ORDINANZA A TARDA ORA. I PRESIDI: “NON POSSIAMO FERMARCI A OGNI TEMPORALE” – SCATTA IL PIANO ANTIGELO A MILANO

Francesco Pacifico e Stefania Piras per il Messaggero

 

pioggia roma

La Capitale oggi chiude per pioggia e vento. Niente scuola per i bambini e i ragazzi. E lezioni sospese per gli universitari alla Sapienza.

 

Vietato fare una passeggiata nei parchi pubblici o nelle ville storiche. Interdetta la possibilità di portare un fiore ai cari nei cimiteri. Anzi meglio restarsene proprio a casa o - come ha consigliato Virginia Raggi via social - «limitare il più possibile gli spostamenti e fare molta attenzione su strada».

 

Ieri, ventidue minuti prima delle 9 di sera, la sindaca ha annunciato di aver firmato un' ordinanza «per disporre domani (oggi ndr) la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, parchi, cimiteri e ville storiche. Perché la sicurezza dei nostri figli e dei cittadini è la cosa che ci sta più a cuore».

 

PIOGGIA A ROMA

Ma al di là dei buoni propositi, ha finito, vista l' ora in cui il provvedimento è stato reso noto, per prendere in contropiede e creare disagi alla città. Iniziando dai genitori, che lavorano e in fretta e furia ieri sera hanno faticato per organizzarsi e per tenere a casa i figli. Non a caso Mario Rusconi, il presidente dei dirigenti scolastici, è sbottato: «Certo che se chiudiamo le scuole per ogni allerta maltempo che arriva... Comunque a noi nessuno ci ha avvertito, anche perché stando all' ordinanza i dirigenti devono garantire il presidio degli istituti. Ma alla nostra incolumità non ci pensa nessuno?».

 

Alla base della decisione della sindaca l' ultimo bollettino di Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale, dove, nella giornata di oggi, si prevedono «dalla tarda mattinata, e per le successive 24-36 ore, sul Lazio: venti di burrasca o burrasca forte, con raffiche di tempesta. Forti mareggiate lungo le coste esposte». Eppoi precipitazioni sulle zone centro-meridionali della Regione, «frequente attività elettrica e forti raffiche di vento».

 

virginia raggi 3

Le norme in vigore danno ai prefetti e ai sindaci la facoltà di sospendere il servizio scolastico in caso di emergenze sanitarie, di pericolo per l' ordine pubblico o l' incolumità dei cittadini oppure per eventi straordinari come tempesta, nevicate o alluvioni. Non c' è un obbligo di legge, quindi, ma in questi casi incide molto la condizione degli stabili scolastici o la manutenzione stradale o quella degli alberi.

Tutti fronti sui quali Roma Capitale è a dir poco deficitaria.

 

IL PRECEDENTE Nel novembre dell' anno scorso la sindaca Raggi prese la stessa decisione: chiudere la scuola, scatenando le ire dei cittadini. Anche perché in città dove il maltempo è meno clemente di quanto lo è a Roma - New York, Londra, Parigi o Milano per restare più vicini - gli istituti chiudono soltanto quando ci sono le tempeste di neve. Come ha rilevato 48 ore fa l' Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi di Roma, nella Capitale mancano infatti i servizi minimi per gestire le ondate di vento e pioggia, si paga l' assenza di manutenzione degli edifici pubblici.

 

neve milano

Guardando soltanto alle scuole superiori, in città, un terzo delle strutture pubbliche, circa 120, necessità di lavori di messa in sicurezza. E sono le stesse dove piove in aula e gli spifferi alle finestre non riescono a difendere gli studenti dal freddo. Se non bastasse, in due realtà su tre, poi, è assente un sistema adeguato antincendio. In un' inchiesta svolta dall' istituto Piepoli, la metà dei genitori interpellata ha bocciato gli istituti per la manutenzione.

 

virginia raggi 2

Sempre restando all' ultimo report dell' Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi, le potature degli alberi, quelle indispensabili per evitare il crollo delle piante secolari che ci sono nella Capitale, sono calate in un anno da 2.803 interventi a 2.155, con le risorse necessarie a questo capitolo del Bilancio scese di 2 milioni di euro. Mentre sono cinque milioni di euro i fondi che sempre le autorità preposte - Roma Capitale in testa - ha tagliato sul fronte dello spazzamento delle strade. Senza il quale - quando piove o c' è vento - le principali arterie diventano pericolose da percorrere per le automobili come per i pedoni.

neve milanopioggia a roma 2

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...