roma usura

CAPITALE USURATA E USURPATA DAI “CRAVATTARI” - I ROMANI SI INDEBITANO PER TUTTO: GLI STROZZINI RINGRAZIANO E FANNO AFFARI D’ORO - LE RICHIESTE DI AIUTO ALLO SPORTELLO ANTI-USURA IN AUMENTO DEL 20%

Damiana Verucci per “Il Tempo”

ROMA USURAROMA USURA

 

I romani si indebitano per pagare il mutuo, la rata della macchina, quella del condominio e perfino degli elettrodomestici. Quando non ce la fanno più, quando le finanziarie vengono a bussare alla porta e le banche chiudono i rubinetti del credito allora in molti finiscono nella morsa degli usurai per poi accorgersi troppo tardi che uscirne è difficile.

 

Se non impossibile. Chi, ad esempio, tra gli imprenditori, ci è incappato si è trovato a dover pagare interessi mensili fino al 40%. L’usura nella Capitale è in aumento e almeno negli ultimi cinque anni i casi sono triplicati.

 

La crisi si è rilevata una sorta di ghigliottina per chi, fino a poco tempo fa, aveva un lavoro stabile, magari dipendente, pagava regolarmente il mutuo e poteva permettersi anche un po’ di vacanze.

 

La fotografia del fenomeno l’ha scattata ieri l’Ambulatorio/Sportello anti usura della Confcommercio, in occasione dell’edizione «Disegna la Legalità», una sorta di concorso che ha coinvolto i licei della Capitale, con lo scopo di sensibilizzare i giovani sui fenomeni legati all’illegalità e all’impatto della stessa sul tessuto economico e sociale.

USURAUSURA

 

I dati, del 2015, mostrano un aumento del 20% delle richieste di aiuto allo Sportello anti usura della Confcommercio rispetto all’anno precedente, ma soprattutto rilevano che l’indebitamento medio di chi ha bisogno è salito a 30 mila euro dai 10 mila di quindici anni fa.

 

In un caso su due l’indebitamento è dovuto alle cartelle di Equitalia, ma si registra anche un crescente numero di casi di sovraindebitamento passivo, determinato dalla perdita di lavoro o della diminuzione del volume d’affari.

 

Soffocati dai debiti sono soprattutto i lavoratori dipendenti, pari al 41% del totale dei richiedenti aiuto, che magari quel lavoro, appunto, lo hanno perso e non sanno come pagare le rate, seguiti dagli imprenditori, il 27%, pensionati 23% e persone senza reddito, il 9%.

 

USURAUSURA

Tra gli imprenditori, intervistati dalla Confcommercio in occasione di uno studio recente sulla legalità a Roma, il 18% dichiara di aver conosciuto qualcuno colpito dai reati di estorsione e usura mentre il 9% ha ricevuto personalmente minacce e intimidazioni.

 

«I dati che ogni anno presentiamo e che evidenziano una costante e drammatica crescita dell’usura e delle illegalità ad essa collegate – dice Tullio Nunzi, direttore della Confcommercio Roma - necessitano di una risposta decisa da parte del tessuto produttivo sano della nostra città.

 

Purtroppo con la crisi economica gli operatori del terziario sono particolarmente esposti al rischio di finire nella morsa degli usurai, per questo anche le Istituzioni dovrebbero fare la loro parte con forme di assistenza e di tutela che non facciano sentire, come sempre di più avviene, gli imprenditori soli contro un cancro sociale difficile da combattere».

 

Lo sportello anti usura ha registrato anche un aumento delle richieste di accesso al Fondo di prevenzione del fenomeno ma soprattutto la scarsa informazione degli utenti e degli operatori economici sulla esistenza di strumenti di aiuto previsti, come il Fondo di prevenzione dell’usura della Regione Lazio. In particolare i casi risolti con accesso a tale fondo ammontano al 23% mentre quelli risolti senza accesso al fondo sono il 77%.

USURA STROZZINOUSURA STROZZINO

 

Chi si rivolge allo Sportello ha in genere poca fiducia nelle istituzioni e nel sistema bancario. Quello che ravvisano, in particolare gli imprenditori, è un peggioramento negli ultimi anni in generale dei livelli di sicurezza per la propria attività soprattutto tra gli alberghi, i tabaccai e le imprese dell’ingrosso alimentare.

 

Secondo lo studio della Confcommercio il 66,4% delle imprese ha visto aumentare i furti, il 55% le rapine, il 28,9% i fenomeni di usura e il 26,6% le estorsioni. Le categorie merceologiche più esposte a minacce da parte degli usurai sono state quelle dei bar, dei ristoranti, dei tabaccai e dei negozi di abbigliamento. Il 50% di questi ha dichiarato di avere subito dei danneggiamenti, il 46,3% pressioni psicologiche, il restante violenza alle persone o altre forme di intimidazione.

 

Sull’iniziativa «Disegna la legalità» il Commissario di Confcommercio Roma, Renato Borghi, ha sottolineato l’importanza di sconfiggere fenomeni come usura ed estorsione anche in rapporto alle potenzialità di investimento delle imprese: «La legalità oltre ad essere piacevole se praticata, conviene anche alla società. Se ci fosse una legalità diffusa verrebbero anche dall’estero a investire nel nostro paese e si abbasserebbero le tasse per tutti».

ROMA USURAROMA USURA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”