gualtiero bassetti, presidente cei

“IL MIO PROGRAMMA? IMPROVVISARE” - IL NUOVO CAPO DELLA CEI, GUALTIERO BASSETTI: “IL PAPA CI HA RACCOMANDATO DI CONDIVIDERE TEMPO, ASCOLTO, CREATIVITÀ E CONSOLAZIONE: PER DIVENTARE PRETI VERI BISOGNA ESSERE UOMINI INTERI - BERGOGLIO HA DIMOSTRATO DI CREDERE NELLA CAPACITÀ DEI VECCHI DI SOGNARE”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

Gualtiero Bassetti, presidente CeiGualtiero Bassetti, presidente Cei

Il cardinale Gualtiero Bassetti è un uomo di confine. Come il poeta Dino Campana, è nato a Marradi, sul versante romagnolo dell' Appennino toscano, provincia di Firenze e diocesi di Faenza. Bisogna sentirlo, quando racconta «l'estrema povertà del dopoguerra», gli anni della sua infanzia: «Siamo sopravvissuti perché abbiamo condiviso quel poco che avevamo, se non lo avessimo fatto sarebbe stato impossibile sopravvivere: chi portava un po' di latte, chi un po' di pane Lì ho capito che il miracolo della moltiplicazione è dividere».

 

Quando entra nell'atrio dell'aula Paolo VI - «pregate per me» - il primo pensiero «riconoscente» è rivolto a papa Francesco, «per il coraggio che ha mostrato nell' affidarmi questa responsabilità al crepuscolo della mia vita». Poi sorride e cita il profeta biblico Gioele: «È davvero un segno che il Santo Padre crede nella capacità dei vecchi di sognare».

Gualtiero BassettiGualtiero Bassetti

 

L' arcivescovo di Perugia ha compiuto il mese scorso 75 anni, l' età della «rinuncia» per i pastori, ma il pontefice gli aveva subito risposto concedendogli una proroga senza scadenze che a questo punto diventa di cinque anni, la durata del mandato alla presidenza della Cei. Uno dei segnali che hanno preceduto la nomina, come quando il 23 aprile Francesco decise di mandare proprio lui a celebrare messa e posare a suo nome una rosa d' argento sulla tomba di don Primo Mazzolari, a Bozzolo.

 

«Quel giorno padre Leonardo Sapienza mi chiamò dal Vaticano per dirmi: vedrai che domani ci sarà un' altra sorpresa, per te». La sorpresa era l' annuncio del viaggio del Papa, il 20 giugno, a Bozzolo e anche a Barbiana, sulla tomba di don Lorenzo Milani. «Sono due figure di preti molto diverse tra di loro che tuttavia danno il senso del prete fedele, della Chiesa italiana», considera il neopresidente dei vescovi. «Don Milani, per esempio, aveva un caratteraccio, magari ti aggrediva per vedere come reagivi e poi ti chiedeva di confessarlo, si mostrava dolcissimo».

 

Gualtiero Bassetti1Gualtiero Bassetti1

Persone diverse, un' idea di Chiesa. A Bozzolo, Bassetti aveva ricordato come «già da seminarista, nelle pagine del diario, don Primo annotava che "per diventare preti veri bisogna essere uomini interi"». Miti ma determinati, nel caso scomodi. Sono i modelli sui quali si è formato nella sua Firenze. «Quanto sono grato, il Signore lo sa, a don Mazzolari, padre Turoldo, La Pira, don Milani e don Barsotti. Fin dalla giovinezza mi hanno ispirato un umanesimo bello, profondo e cristiano che ha nutrito la mia vocazione al sacerdozio.

Mi hanno insegnato che la fede cristiana ti vuole incontrare nella tua umanità, perché tu sia innanzitutto un uomo vero.

 

È questa fede che ti porta a impegnarti per la dignità della persona umana, per l'inviolabilità dei suoi diritti: al pane, al lavoro, alla bellezza. Pane e grazia, sintetizzava La Pira». Il suo predecessore ha guidato la Chiesa italiana nella lunga transizione dagli anni di Ruini alla Chiesa «ospedale da campo» voluta da Francesco.

 

Gualtiero Bassetti2Gualtiero Bassetti2

«Mi incoraggiano le parole del cardinale Bagnasco, cui mi sento legato da sincera amicizia, quando ha augurato al nuovo presidente di "essere se stesso". E questo è quello che desidero dal profondo del mio cuore e intendo fare». Del resto, racconta, «sono vescovo da 23 anni, non ho programmi preconfezionati da offrire, poiché nella mia vita sono sempre stato abbastanza improvvisatore».

 

La direzione, tuttavia, è chiara: «Intendo lavorare insieme con tutti i vescovi, grato per la fiducia che mi hanno assicurato. Il Papa ci ha raccomandato di condividere tempo, ascolto, creatività e consolazione. Questo è già un programma, è ciò che cercheremo di fare insieme. "Vivete la collegialità", ci ha detto, "camminate insieme": è questa la cifra che ci permette di interpretare la realtà con gli occhi e il cuore di Dio».

 

Ieri Bassetti ha presieduto il suo primo Consiglio permanente. Eppure dice: «La cosa che mi ha dato più gioia, in questo momento, è una cosa piccolissima ma per me un segno importante, una telefonata affettuosa dei ragazzi di Mondo X di padre Eligio, che mi hanno detto: continua ad essere un papà per noi».

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…