ucraina budanov zelensky biden ursula von der leyen charles michel

“DA MAGGIO LA SITUAZIONE SARÀ DIFFICILE, MA NON SARÀ L'ARMAGGEDON” – IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI MILITARI UCRAINI, BUDANOV, LANCIA L’ALLARME PER L’OFFENSIVA RUSSA, MA ESCLUDE LA CADUTA DI KIEV: “L'UCRAINA NON PERDERÀ E L'UCRAINA NON SARÀ DISTRUTTA” – E IL MINISTRO DEGLI ESTERI, KULEBA, RIFILA UNA SBERLA ALL'UE: “CI SERVONO SISTEMI PATRIOT, MISSILI, ARTIGLIERIA. È IL MOMENTO DI AGIRE, NON DI DISCUTERE” – GLI USA, OLTRE AI 61 MILIARDI DI AIUTI, SPEDIRANNO A KIEV ANCHE CONSIGLIERI MILITARI (MA SENZA COMPITI DI COMBATTIMENTO)

KIEV, 'DIFFICOLTÀ DA MAGGIO, MA NIENTE ARMAGEDDON'

kyrilo budanov

(ANSA) - "Secondo le nostre valutazioni, nel prossimo futuro ci troveremo di fronte a una situazione piuttosto difficile. Ma non catastrofica, e dobbiamo capirlo. Non ci sarà l'Armageddon, come molti cominciano a dire. Ma ci saranno problemi a partire da metà maggio": lo ha detto alla Bbc Ucraina il capo dei servizi segreti militari ucraini (Gur), Kyrylo Budanov.

 

"Il prossimo periodo, a nostro avviso, sarà difficile. Ma difficile e catastrofico sono cose diverse. Abbiamo attraversato momenti difficili più volte e questo lo supereremo, credetemi - ha proseguito Budanov -. Non accadrà nulla di straordinario. Conosciamo tutti i loro piani in anticipo. Come reagire ad essi? La maggior parte ha una risposta. Sì, ci sono alcune questioni che sarà difficile per noi risolvere, ma troveremo la risposta. Come sempre, troveremo qualcosa all'ultimo momento".

Kyrylo Budanov

 

"L'Ucraina non perderà e l'Ucraina non sarà distrutta. Questo deve essere compreso", ha aggiunto il capo dell'intelligence militare di Kiev, sottolineando che le sue previsioni riguardano tutta l'Ucraina e non solo la situazione nella zona di combattimento. "I russi utilizzeranno un approccio globale", ha spiegato: "Loro stanno conducendo un'operazione globale. Non parleremo molto di questo, ma sarà difficile. Da metà maggio, inizio giugno".

 

KULEBA AI 27, 'È IL MOMENTO DI AGIRE, NON DI DISCUTERE'

Dmytro Kuleba

(ANSA) - "Possiamo prevenire gli scenari peggiori se agiamo insieme e senza paura. Oggi abbiamo bisogno di decisioni concrete e coraggiose per fornire all'Ucraina altri sistemi Patriot e SAMP/T, missili, artiglieria e munizioni e altre armi e attrezzature il prima possibile: ora che siete tutti qui al tavolo, è il momento di agire, non di discutere". Lo ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in collegamento al consiglio Affari esteri-difesa.

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky 3

"Accogliamo tutti con favore la decisione della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti di fornire un forte pacchetto di sostegno all'Ucraina. Ma noi in Europa non possiamo e non dobbiamo rilassarci. Innanzitutto, la difesa dell'Europa è prima di tutto una questione che riguarda noi europei.

 

In secondo luogo, nei sei mesi di discussioni negli Stati Uniti, l'Europa ha dimostrato una vera leadership e la capacità di agire. Vi sono grato per questo. Dobbiamo ricordare questo sentimento e continuare questo movimento in avanti dell'Europa", ha dichiarato Kuleba.

 

DOPO LE ARMI, I CONSIGLIERI GLI USA SOCCORRONO KIEV

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

volodymyr zelensky joe biden incontro alla casa bianca 4

Il Pentagono sta valutando se inviare altri consiglieri militari all’ambasciata di Kiev. Lo ha confermato al sito Politico lo stesso portavoce, generale Pat Ryder, chiarendo che non avrebbero compiti di combattimento. Servirebbero a coordinare logistica e impiego delle nuove armi in arrivo, dopo il via libera di sabato alla Camera dei rappresentanti, anche per evitare le incomprensioni strategiche emerse nella controffensiva della scorsa estate.

 

Se da una parte l’invio dei consiglieri rievoca i fantasmi del passato, come l’inizio del coinvolgimento in Vietnam ordinato da Kennedy, dall’altra confermano la determinazione degli Usa a continuare ad appoggiare l’Ucraina per tutto il tempo necessario.[...]

 

Lo scopo piuttosto è garantire che Zelensky possa proseguire la difesa del suo Paese dall’invasione di Mosca, nella speranza che questa resistenza convinca il Cremlino a negoziare una vera soluzione diplomatica equa alla guerra. Secondo i calcoli del Wall Street Journal, i quasi 61 miliardi di dollari destinati a Kiev sono divisi in oltre 48 gestiti dal Pentagono e 12 affidati al dipartimento di Stato e all’agenzia per gli aiuti Usaid.

 

VOLODYMYR ZELENSKY JOE BIDEN - VIGNETTA BY OSHO

Il grosso, circa 34 miliardi, serve alle operazioni militari e di manutenzione. Oltre 13 miliardi sono invece finalizzati all’acquisto delle armi. La maggior parte della cifra andrà alle aziende americane che le producono, per ricostituire l’arsenale Usa, da cui poi partiranno per l’Ucraina. [...]

 

La prima esigenza, oltre alle munizioni abitualmente consegnate finora, come quelle calibro 155 per gli obici, sono le difese aeree. Zelensky ha detto che avrebbe bisogno di 26 batterie di Patriot per proteggere l’intero territorio nazionale, cioè città e strutture militari prese di mira da missili e droni russi, ma l’obiettivo immediato è averne 7.

 

rishi sunak joe biden giorgia meloni jens stoltenberg volodymyr zelensky vertice nato di vilnius

Il vero nodo però riguarda le armi a lunga gittata, come gli Atacms. Finora l’amministrazione ha frenato sul loro invio, perché teme che colpiscano il territorio di Mosca, provocando l’escalation anche nucleare. La legge approvata dalla Camera, però, chiede di procedere con la consegna. Questi missili sarebbero essenziali per attaccare le retrovie russe, compromettendo l’apparato logistico.

 

Ciò non solo metterebbe in difficoltà le truppe di occupazione già presenti nel territorio ucraino, ma complicherebbe anche l’offensiva che secondo gli analisti Putin si prepara a lanciare a giugno. Gli Atacms potrebbero essere usati per colpire la Crimea, distruggere il ponte di Kerch che la collega al territorio russo, e tenere aperto il corridoio creato nel Mar Nero per garantire le esportazioni agricole ucraine. [...]

joe biden a kiev con zelensky 7VOLODYMYR ZELENSKY E JOE BIDEN A KIEV 1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....